1. Soluzioni open source per la Comunicazione Scientifica e per la Formazione
- Author
-
Guido Righini, Marco Simonetti, and Augusto Pifferi
- Subjects
e-Learning ,ICT ,e-Publishing ,Academic Event Management ,Open source software ,Comunicazione scientifica - Abstract
Uno dei compiti delle istituzioni pubbliche di ricerca è la divulgazione della conoscenza attraverso iniziative editoriali e corsi di formazione. Il progresso tecnologico, nel campo della comunicazione e l'ampia diffusione di internet, ha reso possibile alla comunità scientifica di produrre e distribuire in modo autonomo i propri prodotti editoriali. Questo avviene attraverso piattaforme informatiche dedicate alla produzione e alla distribuzione di riviste e monografie in formato digitale. A queste piattaforme si affiancano quelle per la scrittura collaborativa scientifica che completano il processo editoriale. Grazie alla comunità di sviluppatori e utilizzatori sono ora disponibili software opensource che consentono, in modo semplice, una produzione editoriale di alto livello con una affidabilità dei processi di gestione della revisione e archiviazione dei prodotti editoriali. Anche nell'ambito della formazione sono ora disponibili piattaforme informatiche opensource ad alta affidabilità con le quali è possibile realizzare e gestire corsi sia in modalità a distanza che blended. Tra questi prodotti quello più utilizzato è Moodle. Il successo di questo software sta nella sua ampia flessibilità di uso (sia sulla tipologia degli utilizzatori e sia sulla tipologia dei server) e nell'ampia comunità di sviluppatori e utilizzatori a supporto. Infine, anche l'organizzazione di un evento scientifico può essere affidata ad una piattaforma informatica opensource come quella prodotta dal CERN. Questa piattaforma svolge anche la funzione di archiviazione degli eventi svolti, funzione molto utile in fase di rendicontazione delle attività svolte per la terza missione. Nella comunicazione sarà discussa la realizzazione di un cluster di server virtuali per la gestione integrata delle attività di comunicazione e formazione di un istituzione scientifica sopra riportate.
- Published
- 2021