Search

Showing total 19 results
19 results

Search Results

1. Linked open data per la valorizzazione di collezioni culturali: il dataset mythLOD

2. Un esercizio di storia della scienza: misurare i periodi dei satelliti galileiani di Giove con il Sidereus Nuncius

3. Bernardo Dessau, fisico, scienziato, maestro, da Bologna a Perugia tra i marosi del secolo breve

4. Infodemia e pandemia: la cognitive warfare ai tempi del SARS-CoV-2

5. Indicatori comuni del PNRR e framework SDGs: una proposta di indicatore composito

6. Agentivit\`a e telicit\`a in GilBERTo: implicazioni cognitive

7. Quanto \`e importante risolvere e far risolvere problemi?

8. Dalle leggi di Keplero alla materia oscura attraverso la storia di donne scienziate

9. Neural networks for learning personality traits from natural language

10. Teoria Gravitazionale e Applicazioni Cosmologiche: Possibili Sviluppi Futuri

11. Dal tramonto all'alba. Breve ricognizione sulla fisica italiana nel primo trentennio del XIX secolo

12. The reification of the word against science

13. Commentari di Ipparco ai Fenomeni di Arato ed Eudosso

14. Caduta dei gravi nell'aria: uno studio sperimentale sull'evoluzione dell'apprendimento attraverso PI

15. La matematica armonia dei suoni naturali. Ovvero, l'armonica matematica dei suoni naturali

16. The silver-plated mirrors of the Historical Collection of Physics Instruments of Palermo University

17. Metodi Iterativi per Sistemi Lineari

18. Studio di un urto anelastico: una proposta per le Scuole Secondarie di II grado nell'ambito del progetto 'Lab2Go'

19. Il progetto Lab2Go per la diffusione della pratica laboratoriale nelle Scuole Secondarie di II grado