497 results on '"trasporti"'
Search Results
2. Mobilità e trasporti nella Milano di ieri e di oggi
3. Decarbonizzare la mobilità urbana e le infrastrutture di trasporto
4. Dalla Green Station alla Blue Station. Il ruolo della riqualificazione delle stazioni ferroviarie nella transizione ecologica delle città: modello di calcolo e possibili misure di mitigazione e compensazione degli impatti
5. La mobilità sostenibile tra strategie europee e politiche nazionali
6. GEOmedia intervista Antonio Bottaro sul tema degli Initial Services di Galileo
7. Acque, fiumi e progetti utopici nel paesaggio veneto
8. L'integrazione dell'interesse ambientale nel sistema dei trasporti
9. 'Mostrare il moderno'. Le Esposizioni universali tra fine Ottocento e gli inizi del Novecento
10. L’Esposizione del Sempione 1906. Milano in vetrina
11. La prenotazione nei servizi turistici e di trasporto
12. Il progetto Trans Europ Express nella costruzione europea
13. I nuovi paradigmi della mobilita
14. Prefigurazioni nei trasporti. Forme e strumenti della mobilità dell’anno 20*0
15. Logistica e Supply Chain management. Offrire il migliore servizio al cliente ottimizzando i costi
16. Un sistema informativo geografico per i trasporti 2a parte: Le componenti di sistema
17. Trasportare la guerra. Le infrastrutture ferroviarie e stradali in Emilia Romagna, 1915-1918
18. Le contexte de la mise en place des derniers Trans Europ Express de la SNCF, enquête sociologique et statistique. Il contesto dell'inserimento degli ultimi treni Trans Europ Express delle ferrovie francesi (SNCF), inchiesta sociologica e statistica
19. La rivoluzione della mobilità nell’Europa nella seconda metà del XX secolo
20. Rediscovering Lost Landscapes: Topographical Art in north-west Italy, 1800-1920
21. Cenni di progettazione e tecnologie costruttive navali
22. Mobilità in cambiamento
23. La fatica degli animali: bestie da soma nella Cappadocia ellenistico-romana
24. Piani e politiche per una nuova accessibilità
25. La mobilità da collettiva a individuale e le origini dello squilibrio a favore del motore (1946-1970)
26. Introduzione
27. Cambiamento climatico e decarbonizzazione dei trasporti: una sfida per l’Europa per i prossimi decenni
28. Il PON Reti e Mobilità e gli obiettivi di Sostenibilità: il ruolo del Piano di Monitoraggio Ambientale
29. Governo delle acque e navigazione interna. Il Veneto nel basso medioevo
30. ITN - Infrastructure, Telematics, & Navigation
31. Mobilità, trasporti e PE
32. Trasporti: un settore strategico per la nostra società.
33. Scelte politiche e innovazione tecnologica per la decarbonizzazione dei trasporti
34. Le ferrovie nella seconda metà del XX secolo, collegamenti di territori e modi di viaggio
35. Trasporto
36. I diritti dei passeggeri a mobilità ridotta: tutele attuali e prospettive di riforma tra Italia e UE
37. L'impatto del Coronavirus sui contratti del turismo
38. Analisi Delle Infrastrutture Logistiche Del Nord Adriatico
39. I contratti del trasporto e della logistica. Profili metodologici
40. Raccolta di studi sulle dinamiche territoriali dell'Unione Europea a quarant'anni dalle elezioni del Parlamento - Prefazione
41. Trasporti e pendolarismo nell’Autunno caldo veneto. Oggetto di lotta e nuova risorsa dell’agire collettivo
42. Pandemia da Covid-19 e trasporti: brevi riflessioni giuridiche ed alcune prospettive future
43. Snodi cruciali
44. I trasporti
45. Un mondo logistico
46. Il PNIEC e la decarbonizzazione dei trasporti: le potenzialità dei biocarburanti – parte seconda
47. La decarbonizzazione dei trasporti: è un obiettivo possibile?
48. Effetti potenziali del cambiamento nel regime italiano dei diritti di accesso ferroviari sui servizi passeggeri // Potential effects of changes in the Italian railway access charge regime on passenger services
49. Mobilità
50. Fattori di emissione di CO2 per consumi energetici e trasporti per gli inventari di gas serra degli atenei italiani
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.