125 results on '"Uso del suolo"'
Search Results
2. Land use legacy and forest landscape: the integration of databases and archival data to investigate past events and support future management strategies.
- Author
-
Florenzano, Assunta, Braga, Lorenzo, Saponi, Francesco, Vaccari, Andrea, and Mercuri, Anna Maria
- Subjects
- *
LAND use mapping , *PALEOECOLOGY , *LAND management , *LAND use , *LANDSCAPE changes , *LANDSCAPE assessment - Abstract
This article deals with the integration of palaeoecological and archival data as an effective approach to evaluate land use legacy in shaping contemporary landscapes and support their informed management. There is a large amount of palaeoecological research data stored in free access databases/repositories. Also, the current availability of archival data makes this integrated approach a relevant tool which can be easily applied in order to understand past landscape transformations and hence predict future changes and plan sustainable land management strategies. After a brief introduction on the importance of historical and scientific data, when describing landscape and environmental changes, this paper sums up the issues of environmental changes and land use legacy in current landscapes – especially in forested areas – in three chapters: i) Mediterranean landscape and plant traits; ii) Integration of palaeoecological and archival data: the contribution of palynology; iii) Land use maps. The students of the Master’s Degree in Applied and Experimental Biology of the University of Modena and Reggio Emilia have contributed to the writing of this paper after the course of “Plant bioindicators, environmental transformations and sustainability” (academic year 2022-2023). [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2023
3. Pollination Ecology in Human-Altered Landscapes: Exploring Nutritional Dynamics and Implications for Food Security
- Author
-
Pioltelli, E, GALIMBERTI, ANDREA, PIOLTELLI, EMILIANO, Pioltelli, E, GALIMBERTI, ANDREA, and PIOLTELLI, EMILIANO
- Abstract
La comprensione delle relazioni tra gli ecosistemi, la biodiversità e il benessere umano risulta cruciale per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Tuttavia, il capitale naturale e i servizi ecosistemici che da questo dipendono sono minacciati dalle attività umane e persistono significative lacune nella conoscenza scientifica riguardo l’impatto di queste attività sulla biodiversità e sulle interazioni ecologiche. Gli impollinatori emergono come un obiettivo prioritario di indagine, data la loro importanza nel garantire la sicurezza alimentare e la conservazione della biodiversità. Questa tesi adotta un approccio integrato per esplorare aspetti finora trascurati dell’ecologia degli impollinatori. Nello specifico, sono stati esaminati: i) l’influenza dell’uso del suolo e della temperatura sulla chimica di polline e nettare; ii) le ripercussioni della frammentazione del paesaggio e della diversità locale di specie floreali sulla qualità e composizione della dieta di Bombus terrestris; iii) l’impatto dell’impollinazione mediata da insetti sulla qualità commerciale e sul valore nutraceutico di semi e frutti. Il primo capitolo introduce un innovativo strumento per il campionamento del polline e fornisce un’analisi comparativa di diverse tecniche di campionamento di polline e nettare. Il nuovo approccio presentato è risultato avere una maggiore efficienza e precisione nel campionamento. La comparazione condotta, ha sottolineato la necessità di standardizzare le tecniche di campionamento per produrre dati affidabili e condivisibili. L’ultima parte del capitolo esplora gli impatti di uso del suolo e temperatura sulla chimica delle risorse fiorali. Polline e nettare campionati da specie selvatiche in siti distribuiti lungo gradienti di urbanizzazione e intensificazione agricola, sono stati analizzati. Sono state osservate significative riduzioni del contenuto di zuccheri nel nettare in ambienti agricoli e variazioni nel profilo fitochimico del polline lungo, In the contemporary pursuit of sustainable development, understanding the relationship among ecosystems, biodiversity, and human well-being is crucial. Natural capital and ecosystem services are jeopardized by various human-induced pressures. However, significant scientific knowledge gaps persist, especially concerning the impact of human activities on biodiversity and ecological interactions. Animal-mediated pollination emerges a compelling investigation target, given its pivotal role in food security and biodiversity conservation. This thesis adopts a comprehensive multi-level integrative approach to explore neglected facets of pollination ecology. Specifically, we investigated i) the influence of land use and temperature on pollen and nectar chemistry; ii) the repercussion of landscape fragmentation and local flower richness on the quality and composition of a generalist pollinator diet; iii) the impact of insect mediated pollination on the commercial quality and nutraceutical value of two crops. The first chapter introduces an innovative tool for pollen sampling and provides a comparative analysis of multiple pollen and nectar sampling techniques. The comparative investigation conducted emphasized the need for standardization of the sampling techniques to produce reliable and shareable data. These methodological advances facilitated the investigation of the impacts of land use and temperature on pollen and nectar chemistry. Flower resources sampled from 7 different meadows species at 16 sites, distributed along gradients of urbanization and agricultural intensification, were analysed. Significant effects of land use and temperature on nectar sugar content were observed. Untargeted metabolomic analyses further revealed substantial variation in the phytochemical profiles of pollen along gradients of landscape anthropization. The second chapter shifts the focus from plants to insects, investigating the nutritional profile and composition of the diet of a generalist
- Published
- 2024
4. Urban rent control: a decision support tool for the optimal resources allocation between Urban Forest Projects.
- Author
-
Guarini, Maria Rosaria, Nesticò, Antonio, Morano, Pierluigi, and Sica, Francesco
- Subjects
URBAN forestry ,RESOURCE allocation ,SUSTAINABLE development ,SOCIOECONOMICS ,BUILT environment - Abstract
Copyright of Valori e Valutazioni is the property of Societa Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV) and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
5. Valutazione dinamica del fattore copertura del suolo (C-factor) della RUSLE attraverso immagini telerilevate.
- Author
-
Sergio Grauso, Vladimiro Verrubbi, and Alessandro Zini
- Subjects
telerilevamento ,NDVI ,uso del suolo ,RUSLE ,analisi di regressione ,Cartography ,GA101-1776 ,Cadastral mapping ,GA109.5 - Abstract
A correlation analysis between mean Normalized Difference Vegetation Index (NDVI), derived from MODIS imagery time-series (2001-2016), and mean long-term cover management data derived from the C-factor map of the European Union, is here reported. The aim was to find out a model equation helpful to easily estimate the C-factor of the RUSLE by using the remotely sensed vegetation index as predictor. A sigmoid logistic function resulted to fit well with the observed data (R-square = 0.989, RMSE = 0.015). Two examples of simulations at annual timescale are provided, proving the versatility of the proposed model to estimate the C-factor at differently refined timescales and to easily draw updated maps basing on the availability of NDVI data-series.
- Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
6. Valutazione dinamica del fattore copertura del suolo (C-factor) della RUSLE attraverso immagini telerilevate.
- Author
-
Grauso, Sergio, Verrubbi, Vladimiro, and Zini, Alessandro
- Abstract
A correlation analysis between mean Normalized Difference Vegetation Index (NDVI), derived from MODIS imagery time-series (2001-2016), and mean long-term cover management data derived from the C-factor map of the European Union, is here reported. The aim was to find out a model equation helpful to easily estimate the Cfactor of the RUSLE by using the remotely sensed vegetation index as predictor. A sigmoid logistic function resulted to fit well with the observed data (R-square = 0.989, RMSE = 0.015). Two examples of simulations at annual timescale are provided, proving the versatility of the proposed model to estimate the C-factor at differently refined timescales and to easily draw updated maps basing on the availability of NDVI data-series. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2019
7. LA BIODIVERSITÀ E IL VALORE ECOLOGICO DEL PAESAGGIO AGRO-SILVO-PASTORALE DELL'AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA 'VERDEBIOS' DI CELENZA SUL TRIGNO (CH)
- Author
-
Fiorella, Huamaní Cahuas Claudia, De Francesco Maria Carla, Ludovico, Frate, Stefano, Marino, Pio, Tozzi Francesco, and Angela, Stanisci
- Subjects
Biodiversità ,Servizi ecosistemici ,Organic farming ,Agro-sylvo-pastoral landscape ,Land use ,Ecosystem services ,Agricoltura biologica ,Biodiversity ,Paesaggio agro-silvo-pastorale ,Uso del suolo - Abstract
Questo studio è nato nell’ambito del progetto DEMETRA (IDeazione e validazionE di sistemi produttivi Multifunzionali e divErsificati basati sull’inTegrazione tra produzione vegetali ed animali nelle aree maRginali dell’ItAlia centro-meridionale), svolto dal Centro BioCult dell’Università degli Studi del Molise e finanziato dal MIPAAF bando competitivo di cui al DM 27/09/2018 n. 67374 (2020-2023). Tale progetto di ricerca ha come obiettivo principale quello di sviluppare e implementare sistemi produttivi integrati e multifunzionali ad elevato grado di diversificazione, coniugando qualità e sostenibilità attraverso un approccio multidisciplinare integrato. Coinvolge 5 aziende che praticano l’agricoltura biologica ubicate in Abruzzo e Molise: Bio fattoria Licineto, Celenza sul Trigno (CH); Azienda Mancini Michelina, San Salvo (CH); Opera Società Agricola Biodinamica Di Vaira, Petacciato (CB); Terre del Seminario, Larino (CB); “VerdeBios”, Celenza sul Trigno (CH). In questo articolo si riportano i risultati di un’indagine sulla diversità e il relativo valore ecologico del paesaggio agro-silvo-pastorale dell’azienda VerdeBios, caratterizzata da una significativa multi-funzionalità. Le analisi sulla composizione e l’eterogeneità spaziale del paesaggio associato a tale azienda hanno evidenziato un’alta diversità di tipologie di uso e copertura del suolo, una dimensione medio-piccola degli appezzamenti coltivati e il frequente contatto con aree forestali, seminaturali e pascoli. Questo paesaggio rurale supporta la fornitura di numerosi servizi ecosistemici che determinano un positivo effetto tampone protettivo per la tutela e la sostenibilità della qualità di aria, acqua e suolo, garantendo inoltre una maggiore resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici. ABSTRACT This study was born as part of the DEMETRA project (Ideation and validation of multifunctional and diversified production systems based on the integration between plant and animal production in the marginal areas of central-southern Italy), carried out by the BioCult Center of the University of Molise and funded by the MIPAAF public-call referred to in DM 27/09/2018 n. 67374 (2020-2023). The main objective of this research project is to develop and implement integrated and multifunctional production systems with a high degree of diversification, combining quality and sustainability through an integrated multidisciplinary approach. It involves 5 farms practicing organic agriculture located in Abruzzo and Molise: Bio fattoria Licineto, Celenza sul Trigno (CH); Mancini Michelina Farm, San Salvo (CH); Opera Società Agricola Biodinamica Di Vaira, Petacciato (CB); Terre del Seminario, Larino (CB); and "VerdeBios," Celenza sul Trigno (CH). This article reports the results of an investigation into the diversity and relative ecological value of the agro-sylvo-pastoral landscape of the VerdeBios farm, characterized by a significant multi-functionality. The analyses on the composition and spatial heterogeneity of the landscape associated with this farm revealed a high diversity of land use and land cover types, a small to medium size cultivated parcels, and frequent contact with forest, semi-natural, and pastures areas. This rural landscape supports the provision of numerous ecosystem services, that result in a positive protective buffer effect for the protection and sustainability of air, water and soil quality, while also ensuring greater resilience to the effects of climate change.
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
8. Nuovi trends nella classificazione dei dati satellitari per analizzare l'uso del suolo
- Author
-
Renzo Carlucci
- Subjects
Telerilevamento ,remote sensing ,classificazione ,dati satellitari ,uso del suolo ,Cartography ,GA101-1776 ,Cadastral mapping ,GA109.5 - Abstract
New trends in satellite data classification to analyze land use. Image classification is the process of assigning land cover classes to pixels. In general, there are three main image classification techniques in remote sensing. The most commonly used are Unsupervised Classification and Supervised Classification techniques, however the Object-Based classification has recently achieved a strong use as useful for high resolution data.
- Published
- 2018
- Full Text
- View/download PDF
9. Visual perception of the rural landscape: a study case in Val di Chiana aretina, Tuscany (Italy).
- Author
-
Sottini, Veronica Alampi, Bernetti, Iacopo, Pecchi, Matteo, and Cipollaro, Maria
- Subjects
- *
VISUAL perception , *RURAL land use - Abstract
The aim of the paper is to assess the perceived visual quality of the rural landscape in the Valdichiana aretina, Italy, through a survey conducted on a sample of ordinary people. The research comprises of three steps. First, the territory under study is divided into homogeneous landscape units through the implementation of GIS-based methodologies. Second, a photo-sampling of the area is carried out and a direct survey is conducted using the photographic material collected. Lastly, the information gathered is processed with the Multiple Factor Analysis technique. The results reveal that the visual quality of the landscape units is perceived differently according to the sets of variables summarized by the extracted components: composition and structure, stewardship and individual experience. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2018
- Full Text
- View/download PDF
10. Land Use in Central-Eastern Sardinia during the Bronze Age. Environmental Study, Experimental Archaeology and Ethnographic Comparison as Hypothesis of Demographic Calculation
- Author
-
Murgia, Demis and Murgia, Demis
- Abstract
This paper is considering the area of exploitation of Campu Doinanicoro settlement (Municipalities of Dorgali and Orgosolo, NU) in the Supramonte region. From its environmental characteristics it is possible, through a territorial analysis with GIS software, to simulate the different ways of using land in antiquity. On the basis of the cereal consumption of a family group, in relation with the data collected by experimental archaeology on the cereals productivity (wheat and barley) and on ethnographic and archeozoological analyses on breeding (sheep and goats, pigs and cattle), the territory of the site is exploited in its various ecological areas: it allows to built some hypotheses on demography estimated by the capacity of food production. The result of the simulation of exploitation around the settlement and the carrying capacity can be useful elements for the reconstruction of land use and for the analysis of relationships among different settlements.
- Published
- 2022
11. The restoration and sustainable development of the traditional Aeolian Park of Lassithi plateau, Crete (Greece). Past, present, future.
- Author
-
4413, DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, AREA MIN. 02 - SCIENZE FISICHE, 4413, DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, and AREA MIN. 02 - SCIENZE FISICHE
- Abstract
The Lassithi plateau, known in antiquity as the birthplace of Zeus, represents a unique agriculture-based socio-ecological system within the Mediterranean context, with the history of the settlement dating back to the Neolithic period (9ka BP). Once occupied by a shallow lake, this karstic depression (polje) has been used by the local population through time for timber production, herding and, more recently, irrigated agriculture. The study of the long-term evolution of this rural community is proposed to highlight in an historical perspective the introduction, functioning and shortcomings of one of the most impressive pre-industrial “renewable Aeolian, L'altopiano di Lassithi, conosciuto nell'antichità come il luogo di nascita di Zeus, rappresenta un sistema socio-ecologico basato sull'agricoltura unico nel contesto mediterraneo, con la storia dell'insediamento che risale al periodo neolitico (circa 9.000 anni fa). Un tempo occupata da un lago poco profondo, questa depressione carsica è stata utilizzata dalla popolazione locale nel tempo per la produzione di legname, la pastorizia e, più recentemente, l'agricoltura irrigua. Lo studio dell'evoluzione a lungo termine di questa comunità rurale si propone di evidenziare in una prospettiva storica l'introduzione, il funzionamento e le carenze di una delle più impressionanti soluzioni preindustriali di "energia eolica rinnovabile" sperimentate in agricoltura nel contesto mediterraneo., 0, Demelis, N
- Published
- 2022
12. The restoration and sustainable development of the traditional Aeolian Park of Lassithi plateau, Crete (Greece). Past, present, future.
- Author
-
Demelis, N, ACCIARRI, MAURIZIO FILIPPO, DEMELIS, NIKOLAOS, Demelis, N, ACCIARRI, MAURIZIO FILIPPO, and DEMELIS, NIKOLAOS
- Abstract
L'altopiano di Lassithi, conosciuto nell'antichità come il luogo di nascita di Zeus, rappresenta un sistema socio-ecologico basato sull'agricoltura unico nel contesto mediterraneo, con la storia dell'insediamento che risale al periodo neolitico (circa 9.000 anni fa). Un tempo occupata da un lago poco profondo, questa depressione carsica è stata utilizzata dalla popolazione locale nel tempo per la produzione di legname, la pastorizia e, più recentemente, l'agricoltura irrigua. Lo studio dell'evoluzione a lungo termine di questa comunità rurale si propone di evidenziare in una prospettiva storica l'introduzione, il funzionamento e le carenze di una delle più impressionanti soluzioni preindustriali di "energia eolica rinnovabile" sperimentate in agricoltura nel contesto mediterraneo., The Lassithi plateau, known in antiquity as the birthplace of Zeus, represents a unique agriculture-based socio-ecological system within the Mediterranean context, with the history of the settlement dating back to the Neolithic period (9ka BP). Once occupied by a shallow lake, this karstic depression (polje) has been used by the local population through time for timber production, herding and, more recently, irrigated agriculture. The study of the long-term evolution of this rural community is proposed to highlight in an historical perspective the introduction, functioning and shortcomings of one of the most impressive pre-industrial “renewable Aeolian
- Published
- 2022
13. The restoration and sustainable development of the traditional Aeolian Park of Lassithi plateau, Crete (Greece). Past, present, future
- Author
-
DEMELIS, NIKOLAOS, Demelis, N, and ACCIARRI, MAURIZIO FILIPPO
- Subjects
socioeconomic ,land – change ,sistema socioeconomo ,pratiche storiche ,social technology ,tecnologie sociali ,sviluppo rurale ,SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO ,uso del suolo ,rural development - Abstract
L'altopiano di Lassithi, conosciuto nell'antichità come il luogo di nascita di Zeus, rappresenta un sistema socio-ecologico basato sull'agricoltura unico nel contesto mediterraneo, con la storia dell'insediamento che risale al periodo neolitico (circa 9.000 anni fa). Un tempo occupata da un lago poco profondo, questa depressione carsica è stata utilizzata dalla popolazione locale nel tempo per la produzione di legname, la pastorizia e, più recentemente, l'agricoltura irrigua. Lo studio dell'evoluzione a lungo termine di questa comunità rurale si propone di evidenziare in una prospettiva storica l'introduzione, il funzionamento e le carenze di una delle più impressionanti soluzioni preindustriali di "energia eolica rinnovabile" sperimentate in agricoltura nel contesto mediterraneo. The Lassithi plateau, known in antiquity as the birthplace of Zeus, represents a unique agriculture-based socio-ecological system within the Mediterranean context, with the history of the settlement dating back to the Neolithic period (9ka BP). Once occupied by a shallow lake, this karstic depression (polje) has been used by the local population through time for timber production, herding and, more recently, irrigated agriculture. The study of the long-term evolution of this rural community is proposed to highlight in an historical perspective the introduction, functioning and shortcomings of one of the most impressive pre-industrial “renewable Aeolian
- Published
- 2022
14. Elementi di Connettività Ecologica
- Author
-
Bottai, Lorenzo, Gardin, Lorenzo, Angeli, Luca, Sabatini, Nicola, Pellegrini, David, Innocenti, Lucia, and Piccolo, Antonietta Del
- Subjects
Copertura HRL Small Woody Features (SWF) ,Corridoi ecologici ,Land Monitoring Service ,Agrosistemi ,Toscana ,Fotointerpretazione ,Uso e Copertura dei Suoli ,Siepi ,Ecologia ,Elementi di connettività ecologica lineare ,UCS ,Uso del Suolo ,QGIS ,UDS - Abstract
Attività di analisi, sperimentazione e definizione di una metodologia per la realizzazione dello strato Connessioni Ecologiche Continue (brevemente siepi). L’obiettivo generale dell’attività è consistito nell’individuazione della migliore metodologia per la realizzazione e l’aggiornamento degli elementi vegetazionali minori che, oltre ad essere risorsa forestale, possono avere funzione di connettività ecologica e costituire elementi caratterizzanti il paesaggio rurale toscano. Lo studio si è quindi articolato per definire i seguenti punti: 1) Definizione degli oggetti da rilevare (definizione di siepe, filare, ecc. con riferimenti normativi); 2) Stabilire classi che rientrano nelle definizioni di bosco come definita nella Legge forestale di Regione Toscana, per l’enucleazione di altre superfici vegetate presenti ma che non rientrano nella suddetta definizione. 3) Stabilire una procedura “sostenibile” (in termini temporali, economici e metodologici) per la realizzazione ed il suo aggiornamento: verrà descritta una procedura semi-automatica per la realizzazione di un archivio che, a partire dai dati ad alta risoluzione (Ortofoto e riprese LIDAR) e altri facilmente reperibili negli archivi di Regione Toscana, porti, non solo alla realizzazione della Banca Dati di primo impianto, ma del suo aggiornamento/manutenzione., {"references":["CAPORALI, F., 1991 Ecologia per l'agricoltura, UTET Libreria, Milano","FARINA, A., 1993 L'ecologia dei sistemi ambientali, CLEUP Editrice, Padova","FARINA, A., 1995 Ecotoni – Patterns e processi ai margini, CLEUP Editrice, Padova","PIGNATTI, S., 1994 Ecologia del paesaggio, UTET, Torino","CLC2006, 2006 CORINE Land Cover, Technical Guideline, European Environment Agency"]}
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
15. Urban spatial structure and land use fragmentation: the case of Milan FUA.
- Author
-
Guastella, Gianni and Pareglio, Stefano
- Subjects
- *
URBAN planning , *LAND use , *PUBLIC spaces - Abstract
We study the relationship between urban spatial structure and land use fragmentation in the Functional Urban Area (FUA) of Milan to understand if and how the urban morphology influences the patterns of land use at the metropolitan scale. Using Exploratory Spatial Data Analysis, we find that the spatial structure of the urbanisation in the study area follows the traditional monocentric distribution in the south while multi-centricity characterises the north to the largest extent. Findings suggest clearly that different urban spatial structures lead to diverse patterns of land use. In particular, it appears that the degree of discontinuity of residential areas is lower in the presence of secondary sub-centres compared to the mono-centric distribution. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
16. Studio delle determinanti del valore degli affitti agrari. Potenzialità dell'uso di microdati e applicazione del metodo dei prezzi edonici.
- Author
-
Pirani, Alberto, Gaviglio, Anna, Demartini, Eugenio, Gelati, Marco, and Cavicchioli, Daniele
- Abstract
The paper aims at isolating factors affecting farmland rents and estimating their effect using hedonic pricing model. Unlike the majority or similar analysis, based on Census aggregated data or surveys, we used a sample of microdata based on land rent contracts signed in the Province of Mantova over the period 2010-2014, matched with other territorial or census databases. We focused on the effect of farmland use on rent price, estimating their implicit values, i.e. the shadow prices. The research findings may help stakeholders and researchers interested in rental market dynamics, in particular at local level. Empirically grounded and transparent information on rental market may provide a new tool for contract negotiation among owners and tenants, improving, at the same time, farmers' choices. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
17. DIVERSITY OF TERRACED LANDSCAPES IN SLOVENIA.
- Author
-
KLADNIK, Drago, CIGLIČ, Rok, GERŠIČ, Matjaž, KOMAC, Blaž, PERKO, Drago, and ZORN, Matija
- Subjects
- *
TERRACES (Agriculture) , *CULTURAL landscapes , *AGRICULTURE , *FORESTS & forestry , *TOPOGRAPHY - Abstract
This article presents the diversity of Slovenian terraced landscapes which is illustrated mainly at the level of Slovenian landscape types, focusing on a comparison of terraced landscapes in selected pilot settlements. In addition to basic GIS analyses based on LIDAR data, the diversity of metric parameters of characteristic terraced areas are also presented, highlighting the dimensions and configuration of terraces, their platforms and slopes, as well as their current land use. Attention is also drawn to the most recent processes transforming characteristic terraced landscapes. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
18. Optimizing agricultural land use options for complying with food demand: evidences from linear programming in a metropolitan area.
- Author
-
Monaco, Federica, Sali, Guido, Mazzocchi, Chiara, and Corsi, Stefano
- Subjects
- *
FARM management , *LAND use , *SUSTAINABILITY , *AGRICULTURAL resources , *LINEAR programming , *METROPOLITAN areas - Abstract
Assessing the sustainability of urban agro-food systems is strictly linked with food provision capacities. Especially in metropolitan regions, where agriculture is continuosly under pressure, deepening economic and policy implications of structural changes is particularly important. In this perspective, the paper proposes the use of an optimization model to indicate how reconciling agricultural activities and compliance with food demand at regional level. The approach relies on a scenario analysis carried out through a linear programming model. With regard to the Milan metropolitana area, five scenarios are performed, related to either different productive capacities or dietary habits, and the optimal allocation of agricultural resources in response of such modifications is returned. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
19. Analisi diacronica dell'evoluzione paesaggistica della Regione Lombardia.
- Author
-
Lombardo, Giovanni and Salvucci, Gianluigi
- Abstract
This paper aims to highlight the qualitative and quantitative aspects of the transformations occurring in the territory of the region of Lombardy analyzing land cover maps pertaining to different eras. To achieve this objective after building a database of geographical information on the various eras we proceeded to work by comparison with the transition matrices that allow you to highlight the steps quantity among different reporting periods. The analysis and the return of results is carried out at different geographical scales offering a complete anthropization exchanged in the territory. In particular, it highlights the diachronic analysis of land use in favor of urban nature, distinguishing inside the spread and transformation of urban-sprawl. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2015
20. Manfredonia. Le trasformazioni territoriali tra ‘800 e ‘900
- Author
-
Rignanese, Leonardo
- Subjects
trasformazioni territoriali ,Paesaggio agrario, trasformazioni territoriali, uso del suolo, bonifiche, appoderamento ,Paesaggio agrario ,appoderamento ,uso del suolo ,bonifiche - Published
- 2021
21. La media valle del fiume Fortore (Campobasso), un caso di destrutturazione e ristrutturazione di un paesaggio d’acqua: variazioni nell’uso del suolo come indicatore di cambiamento
- Author
-
Sossio De Simone, Claudio
- Subjects
Molise ,cartografia storica ,historical cartography ,land use ,uso del suolo ,waterscape ,Corine Land Cover Project ,Ambiente, territorio e beni culturali - Abstract
La media valle del Fortore può essere definita come un caso di waterscape. Infatti, oltre alla più diffusa idea di ruralità e di spopolamento, il Molise si caratterizzata per la presenza di importanti sistemi idrografici di diversi invasi artificiali. Difatti, nella regione si localizzano tre dighe di una certa ampiezza, tra cui quella di Occhito situata proprio nella media valle del Fortore. La sua realizzazione ha avviato un processo di destrutturazione del paesaggio e al contempo di artificializzazione del sistema fluviale. La ricerca che si propone, di carattere preliminare, vuole descrivere questo processo attraverso lo studio del paesaggio considerando le dinamiche cicliche di abbandoni e di ristrutturazioni. Indagando le variazioni avvenute nell’uso del suolo tra il 1800 e gli anni 2000 ed integrando in un sistema GIS dati noti in bibliografia e informazioni cartografiche, è stato possibile sia cogliere le stratificazioni del paesaggio sia evidenziare la necessità di una diversa gestione e pianificazione territoriale dell’area, caratterizzata da alcune fragilità ambientali. Tali analisi preliminari potranno fornire alcuni spunti per progetti di governace e sviluppo del territorio, in linea con le necessità degli Enti coinvolti nella gestione e funzionamento della diga di Occhito The middle valley of Fortore can be defined as a case of waterscape. In fact, in addition to the more common idea of rurality and depopulation, the Molise region, is characterized by the presences of important hydrographic systems and the artificial water basins. In fact, in the region there are three important dams, one of this is the Occhito dam located in the middle valley of Fortore. Its realization has started a process of destructuring of the landscape and at the same time of artificialization of the river system. The analysis proposing wants to describe this process through the study of landscape considering the cyclical dynamics of abandonment and restructuring. By investigating the changes that occurred in land use between the 1800s and the 2000s and integrating previously known bibliographic data and cartographic information into a GIS system, it is possible both to pick up on the stratifications of the landscape and to highlight the need for different land management and planning in the area, which is characterized by certain environmental fragilities. These preliminary analyses may provide some insights for land governance and development projects, in line with the needs of the entities involved in the management and operation of the Occhito Dam.
- Published
- 2021
22. La cartografia dell'uso e copertura del suolo: uno strumento per rilevare il cambiamento del territorio lombardo.
- Author
-
Fasolini, Dante
- Abstract
Copyright of Ri-vista: Ricerche per la progettazione del paesaggio is the property of Firenze University Press and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2014
23. Analysis of the Pontine region land use changes between the XIX and the XXI centuries via GIS elaboration
- Author
-
Gallinelli, Diego
- Subjects
Ricostruzioni GIS ,Fonti geostoriche ,Territorial changes ,Land use ,Pontine region ,Geo-historical sources ,GIS elaboration ,Cambiamenti territoriali ,Uso del suolo ,Pianura Pontina - Abstract
Lo scopo di questo lavoro è lo studio delle trasformazioni di un territorio che, nel corso di duecento anni, è passato da avere una connotazione fortemente naturale ad essere intensamente frammentato a causa della intensa antropizzazione. Fino ai primi decenni del ’900, canali, boschi e pascoli connotavano il paesaggio della Pianura Pontina; in pochi decenni, le bonifiche integrali degli anni ’30 e la consecutiva nascita di agglomerati urbani hanno stravolto completamente il territorio. Oggi alla crescita esponenziale del tessuto edilizio si è affiancata un’agricoltura di tipo intensivo e lo sviluppo di un apparato industriale lungo le principali arterie viarie. Per la ricostruzione dell’uso del suolo di una parte della Pianura Pontina sono state utilizzate tre fonti eterogenee e diacroniche (cartografia storica ottocentesca, foto aeree di metà ’900 e dati attuali ricavati da immagini satellitari) che, opportunamente elaborate attraverso i GIS, sono servite per produrre cartografie digitali con differenti livelli di dettaglio. In quest’ottica, i GIS si dimostrano imprescindibili strumenti per l’indagine geostorica perché permettono di effettuare analisi multitemporali di tipo qualitativo e quantitativo analizzando i cambiamenti avvenuti in un determinato territorio. The aim of this work is the study of the landscape changes suffered by the Pontine Region. The region was originally characterized by strong natural features and became heavily fragmented over the last two hundred years because of the extensive human activity. Until the first decades of the 1900s, the Pontine Region was characterized by wetlands, woods and pastures. In a short time, the reclamation during the Fascism period led to the growth of new urban areas and a radical and fast change of a landscape. Today, this region is characterized by intensive cultivation areas and the growth of industrial sector along the main roads. Heterogeneous and diachronic sources used to land use and cover reconstruction of a part of Pontine Region (historical cartography of 19th century, aerial photographs of the half of 20th century and current data from satellite imagery) are been elaborated trough GIS to create digital cartographies with different levels of detail. For this reason, GIS are essential tools for geo-hisrorical studies because allow to conduct qualitative and quantitative analyses and show change detection of territory.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
24. Representing Territory. Mid-Nineteenth-Century Land Use and Crop Types in Sicily: A Digital Geohistorical Approach to the Descriptive Cadastral Source
- Author
-
Scaglione, Giannantonio
- Subjects
Catasto ,Land Contribution ,Contribuzione Fondiaria ,Cadastral ,Land Use ,Catania ,Uso del suolo - Abstract
Lo scopo di questa indagine è quello di conoscere i differenti usi del suolo e lo stato degli assetti colturali di una parte del territorio rurale siciliano, attraverso la lettura delle carte tematiche digitali ricavate dai registri del Catasto Fondiario del 1838. Come caso studio sono stati utilizzati i dati descrittivi delle sezioni extraurbane contenuti nella Contribuzione Fondiaria del Comune di Catania del 1843, una fonte prodotta per motivi fiscali, che bene si presta a questa tipologia di analisi. Grazie alla disamina degli esiti cartografici realizzati con tradizionali strumenti digitali non georiferiti, opportunamente integrati con le informazioni storiche e archivistiche, si cercherà di ricostruire la fisionomia e le caratteristiche dello spazio rurale del territorio comunale di Catania. he study aims to define the different land use and crop types in rural Sicily through an analysis of digital theme-based maps, which have been drawn based on the registers of the 1838 Land Registry. We will use descriptive data referring to non-urban areas retrieved from the Contribuzione Fondiaria del Comune di Catania (Land Contribution of the Municipality of Catania) of 1843, a useful source that was produced for financial purposes. By interpreting the cartographic results obtained using traditional digital non-georeferenced tools and analysing historical and archival sources, we will attempt to recreate the features of the rural space of the municipality of Catania.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
25. Medieval forest use and management in southern Tyrrhenian Tuscany: archaeo-anthracological research at the site of Vetricella (Scarlino, Grosseto) (AD 750-1250)
- Author
-
Buonincontri, Mauro, Rossi, Marta, and Di Pasquale, Gaetano
- Subjects
archeobotanica ,Antracologia, archeologia ambientale, archeobotanica, archeologia medievale, bosco, risorse, uso del suolo ,archeologia medievale ,risorse ,archeologia ambientale ,uso del suolo ,Antracologia ,bosco - Published
- 2020
26. Quali strumenti per l’uso sostenibile del suolo? Un’indagine tipologica nel contesto europeo
- Author
-
ERBLIN BERISHA, Casavola, Donato, Cotella, Giancarlo, Umberto Janin Rivolin, and ALYS SOLLY
- Subjects
urbanizzazione ,sostenibilità ,SUPER ,pianificazione spaziale ,analisi comparativa ,sistemi ,uso del suolo, urbanizzazione, sostenibilità, sistemi, governo del territorio, pianificazione spaziale, ESPON, analisi comparativa, SUPER ,ESPON ,governo del territorio ,uso del suolo - Published
- 2020
27. ŠIRJENJE GRAJENIH POVRŠIN V MESTNI OBČINI KOPER MED KONCEM SOCIALIZMA IN GLOBALNO GOSPODARSKO KRIZO.
- Author
-
BERDAVS, Janez
- Published
- 2012
28. Ricerca di nessi causa-effetto tra fattori socio-economici ed espansione della robinia in Italia
- Author
-
Iacopino, Simone, Campagnaro, T., Ciolli, M., Pettenella, D. M., Secco, L., and Sitzia, T.
- Subjects
rimboschimento ,specie invasive ,robinieti, uso del suolo, rimboschimento, specie invasive, paesaggio ,robinieti ,uso del suolo ,paesaggio - Published
- 2019
29. L’analisi geoeconomica per la valorizzazione delle vocazioni produttive delle aree interne siciliane. Il caso della valle del Simeto
- Author
-
Petino, Gianni
- Subjects
Simeto ,Sicilia ,Geografia, Geoeconomia, Uso del suolo, Sicilia, Simeto ,Uso del suolo ,Geoeconomia ,Geografia - Published
- 2019
30. Monocolture agricole e consumo di suolo. Considerazioni a partire dal caso dei territori di produzione del Prosecco
- Author
-
Basso, Matteo
- Subjects
Prosecco ,uso del suolo ,conflitti ,regolamentazione - Published
- 2018
31. I Servizi Ecosistemici per il progetto di piano. Qualità urbane e benessere pubblico
- Author
-
Salata, Stefano, Silvia, Ronchi, and Andrea, Arcidiacono
- Subjects
benessere pubblico ,Servizi Ecosistemici, benessere pubblico, uso del suolo ,Servizi Ecosistemici ,uso del suolo - Published
- 2018
32. La questione energetica e le sfide delle risorse rinnovabili: solare fotovoltaico e uso del suolo
- Author
-
Duglio, Stefano and Pairotti, MARIA BEATRICE
- Subjects
sostenibilità, risorse rinnovabili, fotovoltaico, uso del suolo ,sostenibilità ,fotovoltaico ,risorse rinnovabili ,uso del suolo - Published
- 2018
33. Changing landscapes in the Colline Metallifere (Southern Tuscany, Italy): early medieval palaeohydrology and land management along the Pecora river valley
- Author
-
Pieruccini, Pierluigi, Buonincontri, Mauro Paolo, Susini, Davide, Lubritto, Carmine, Di Pasquale, Gaetano, Bianchi, Giovanna, Hodges, Richard, Pieruccini, Pierluigi, Buonincontri, Mauro Paolo, Susini, Davide, Lubritto, Carmine, and Di Pasquale, Gaetano
- Subjects
archeobotanica ,Toscana ,idrologia ,archeologia ambientale ,Geomorfologia, idrologia, sedimenti, fiume, pianura, costa, archeobotanica, archeologia ambientale, antracologia, incendi, uso del suolo, Tirreno, Toscana ,Tirreno ,antracologia ,pianura ,sedimenti ,incendi ,Geomorfologia ,fiume ,uso del suolo ,costa - Published
- 2018
34. Lo Stato e la regolazione del suolo
- Author
-
Gaeta, L., Janin Rivolin, U., and Mazza, L.
- Subjects
governo del territorio, pianificazione spaziale, urbanistica, stato, regolazione ,didattica ,pianificazione spaziale ,Governo del territorio, pianificazione spaziale, didattica ,stato ,governo del territorio ,urbanistica ,regolazione ,uso del suolo - Published
- 2018
35. Centri di accoglienza e uso del suolo nel quadrante di Roma Est
- Author
-
Morri, Riccardo and Matteo, Rossi
- Subjects
Roma ,città ,Geografia ,Immigrazione ,uso del suolo - Published
- 2018
36. Produzioni forestali e silvopastorali in Italia
- Author
-
Brun, Filippo, Rinaldo, Comino, Corona, Piermaria, and Sandro, Dettori
- Subjects
non-timber forest products ,gestione forestale sostenibile ,bio-based economy ,uso del suolo ,prodotti non legnosi bio-based economy ,sustainable forest management ,land use - Published
- 2018
37. La produzione di energia da fonti rinnovabili
- Author
-
Giuliana Strambi
- Subjects
energie rinnovabili ,imprenditore agricolo ,biomassa ,Unione europea ,territorio ,uso del suolo - Abstract
SOMMARIO: 1. La politica energetica dell'Unione Europea e le fonti rinnovabili. - 2. La direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Il recepimento da parte dello Stato italiano. - 3. Le nozioni di fonti energetiche rinnovabili e di biomassa nella direttiva 2009/28/CE. - 4. L'imprenditore agricolo e la filiera agro-energetica. - 5. L'imprenditore agricolo e la produzione e vendita di biomasse. - 6. L'imprenditore agricolo e la produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili. - 7. La semplificazione amministrativa in tema di costruzione ed esercizio di impianti alimentati da fonti rinnovabili. - 8. Le linee guida ministeriali per l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. - 9. Il corretto inserimento degli impianti nel paesaggio e sul territorio. - 10. La produzione di agro-energie: aspetti critici.
- Published
- 2018
38. Dimensione urbana e gestione efficiente del suolo: evidenze empiriche e spunti di riflessione
- Author
-
Guastella, Giovanni, Pareglio, Stefano, Sckokai, Paolo, Giovanni Guastella (ORCID:0000-0002-1333-4718), Stefano Pareglio (ORCID:0000-0001-6274-7511), Paolo Sckokai (ORCID:0000-0001-8278-9663), Guastella, Giovanni, Pareglio, Stefano, Sckokai, Paolo, Giovanni Guastella (ORCID:0000-0002-1333-4718), Stefano Pareglio (ORCID:0000-0001-6274-7511), and Paolo Sckokai (ORCID:0000-0001-8278-9663)
- Abstract
Lo sviluppo urbano degli ultimi decenni ha portato l’Italia a essere tra i primi paesi in Europa per consumo di suolo pro-capite, con una porzione di territorio urbanizzato vicina all’8%. Quali gravi effetti questo fenomeno possa causare all’agricoltura è evidente, considerando che il 60% del territorio oggetto di urbanizzazione è agricolo. L’articolo riprende i risultati di uno studio in cui si indagano le determinanti dell’espansione urbana in Lombardia, dove la porzione di territorio urbanizzato è circa doppia rispetto alla media italiana, prestando anche attenzione alla differenza tra grandi e piccoli comuni. Nei secondi infatti, a differenza dei primi, c’è maggiore disponibilità di suolo e a un minor prezzo, anche perché i mercati sono meno in grado di internalizzare le esternalità negative prodotte dal consumo di suolo. Si rileva altresì che la produttività agricola, implicita nei valori fondiari, non risulta essere un ostacolo significativo al processo di urbanizzazione, se non nelle grandi città.
- Published
- 2017
39. Effetti delle politiche ambientali sulle trasformazioni del paesaggio: una stima attraverso la valutazione della fornitura dei servizi ecosistemici legati all’uso del suolo
- Author
-
Paganini, Elisa
- Subjects
Settore ICAR/15 - Architettura del Paesaggio ,gestione territoriale ,servizi ecosistemici ,uso del suolo - Published
- 2017
40. Consumo, trasformazione e rigenerazione del suolo nella prospettiva del metabolismo urbano
- Author
-
Paolo, Galuzzi and Salata, Stefano
- Subjects
rigenerazione urbana ,consumo di suolo ,metabolismo urbano ,uso del suolo, consumo di suolo, rigenerazione urbana, metabolismo urbano ,uso del suolo - Published
- 2017
41. Processi e pattern di antropizzazione del suolo nell'Italia post-metropolitana
- Author
-
Curci, Francesco, Paolo, Galuzzi, Michele, Munafò, and Salata, Stefano
- Subjects
trasformazione del suolo ,processi di urbanizzazione ,uso del suolo, trasformazione del suolo, processi di urbanizzazione ,uso del suolo - Published
- 2017
42. ll paesaggio agrario italiano: nuove forme di analisi. Il caso di studio del Comune di Roma
- Author
-
Di Somma, Andrea
- Subjects
Comune di Roma ,Paesaggio agrario ,Land use ,Corine Land Cover ,Agriculutral landscape ,Municipality of Rome ,Uso del suolo - Abstract
Il seguente contributo si pone l'obiettivo di fornire strumenti utili a descrivere l'attuale struttura del paesaggio agrario italiano attraverso l'impiego del Corine Land Cover 2006, un programma in grado di offrire una visione organica e completa dell'evoluzione di un territorio. I risultati prodotti hanno permesso di elaborare una sintesi cartografica e statistica per la comprensione dei fenomeni riguardanti la struttura paesaggistica agraria italiana a scala regionale. La produzione di questo lavoro è stata ispirata dall'opera di Emilio Sereni “Storia del paesaggio agrario italiano". The following study aims describing the contemporary structure of the Italian agricultural landscape through the employment of the Corine Land Cover 2006, a very efficient tool to have an organic and complete view of the evolution of the territory. The gathered results enabled us to make a statistic and cartographic analysis needed to better understand the phenomena behind the agricultural landscape on a regional basis. The production of the paper is inspired to Emilio Sereni's book "Storia del paesaggio agrario italiano".
- Published
- 2016
43. Interpretando la SAU del viterbese. L'affermarsi della coricoltura
- Author
-
Scarpelli, Lidia
- Subjects
Cimini ,Uso del suolo ,Agricoltura - Published
- 2016
44. Il mondo emergente del microbioma fungino del suolo
- Author
-
Lumini, Berruti, Bianciotto, and Orgiazzi A
- Subjects
micobioma ,funghi micorrizici arbuscolari ,uso del suolo - Abstract
Lo studio del microbioma fungino ('micobioma') del suolo è un campo nuovo e in rapida crescita e rappresenta uno step fondamentale per apprezzare l'impatto che questo importante gruppo di microrganismi genera a livello degli ecosistemi agrari e forestali. Nel suolo, infatti, i funghi rappresentano la maggior parte della biomassa microbica, contribuendo ai cicli biogeochimici, alla nutrizione e salute delle piante, alla strutturazione e fertilità del suolo e influenzando processi e proprietà delle comunità e degli ecosistemi. Questa molteplicità di azioni è dovuta da un lato alla loro grande abbondanza, e dall'altro alle loro svariate modalità di nutrizione che spaziano dalla chemioeterotrofia fino a relazioni trofiche tipiche delle simbiosi. La straordinaria diversità genetica e funzionale dei funghi e la ricchezza di specie trovate nel suolo li rendono, pertanto, una componente chiave di quasi tutti gli ecosistemi, con grandi potenzialità per ricadute applicative in diversi settori delle biotecnologie agro-ambientali. Grazie alla loro grande diversità, specializzazione e importante funzione ecologica, i funghi sono anche ottimi bioindicatori. In questo contesto, le tecniche di sequenziamento del DNA di nuova generazione (454 GS FLX / Illumina), rappresentano un approccio potente per l'analisi della composizione e della dinamica delle comunità fungine del suolo e, in particolare, per la scoperta di taxa fungini cruciali per il funzionamento degli ecosistemi. Dal 2010, stiamo indagando le comunità fungine provenienti da diversi contesti di utilizzazione del territorio, tra cui terreni sottoposti a diverso impatto antropico di areale mediterraneo, agroecosistemi sottoposti a pratiche agronomiche tradizionali o meno e altri ecosistemi naturali. Queste indagini hanno fornito una panoramica della diversità fungina del suolo nei siti esaminati e un'importante "backbone" di dati sull'impatto delle condizioni ambientali (tipo di suolo, copertura vegetale, attività umane e pratiche agronomiche) sulla composizione e sulla struttura del microbioma fungino. Inoltre, la caratterizzazione della biodiversità fungina del suolo in diversi tipi di terreno può aiutare a identificare un "core mycobiome" cioè un consorzio fungino maggiormente stabile e meno soggetto a variazioni dovute a fattori biotici (ad es. competizione con altri organismi) e abiotici (ad es. cambiamento climatico) e quindi aiutare a comprendere quali siano le migliori pratiche di gestione che consentono di preservare la funzionalità degli organismi del suolo. La possibilità di descrivere la distribuzione spaziale di comunità fungine costituisce un contributo importante verso la necessaria caratterizzazione della distribuzione della biodiversità del suolo su scala globale. In un contesto di crescente degradazione e minaccia verso i suoli e la loro biodiversità, questo obbiettivo rappresenta un punto fondamentale verso lo sviluppo di pratiche che consentiranno una gestione più sostenibile del suolo, volta a preservare la sua biodiversità
- Published
- 2016
45. I Luoghi pavesiani e la loro evoluzione. Applicazione GIS per un'analisi diacronica dell'uso del suolo di Santo Stefano Belbo
- Author
-
Pavia, Davide and Storini, Monica Cristina
- Subjects
GIS ,Uso del suolo ,Cesare Pavese - Published
- 2016
46. Analysis of soil organic carbon stocks in alpine agro-pastoral systems involved in land use changes in the context of rural development policy of Veneto Region
- Author
-
Fino, Ernesto, Chiti, Tommaso, and Valentini, Riccardo
- Subjects
Land cover ,Copertura del suolo ,Successione secondaria ,Land use ,Carbonio nel suolo ,Rural development ,Sviluppo rurale ,Uso del suolo ,Secondary succession ,Soil carbon ,AGR/14 - Abstract
Negli ultimi decenni si è assistito, nelle aree montane alpine e, più in generale, nelle aree montane europee, ad un progressivo abbandono delle superfici agropastorali e, quindi, ai conseguenti processi di successione secondaria che hanno portato alla ben nota espansione della superficie forestale. L’espansione del bosco viene comunemente associata alla funzione di stoccaggio del carbonio, anche se dall’analisi bibliografica emergono risultati contrastanti. Oggetto della presente ricerca è l’analisi delle variazioni di carbonio organico e di azoto che avvengono nel suolo in corrispondenza delle principali classi di copertura del suolo che, dal momento dell’abbandono colturale, si susseguono fino all’insediamento del bosco. Obiettivo è di contribuire alla comprensione del fenomeno, nonché di indirizzare la strategia della politica di sviluppo rurale della Regione del Veneto. A tal fine sono state identificate quattro classi di copertura del suolo, dal prato o pascolo gestito (t0) al bosco (t3), passando per due classi intermedie, il prato o pascolo recentemente abbandonato, a copertura erbacea (t1), e uno stadio più avavnzato, a copertura prevalentemente arbustiva (t2). Cinque cronosequenze sono state individuate in altrettante zone di campionamento distribuite nel territorio della Provincia di Belluno. I risultati mostrano una generale e significativa riduzione degli stock di Corg nel suolo, nel solo confronto tra gli estremi delle 5 cronosequenze individuate. Nel passaggio da una classe di copertura del suolo alla successiva, non si osservano, infatti, differenze significative nello strato di suolo 0-30 cm. Decisamente più marcate risultano le differenze negli strati profondi (30-60 cm), dove è spesso possibile osservare riduzioni significative nel succedersi delle diverse classi di copertura del suolo. Uno specifico profilo di analisi del paesaggio, basato sull’applicazione del metodo psicofisico, ha permesso di individuare, nei prati e pascoli gestiti, l’unità ambientale a maggiore valenza paesaggistica. Lo studio dimostra la sostenibilità ambientale e paesaggistica del mantenimento delle attività agropastorali in area montana, sostenuto dalla politica di sviluppo rurale. Non sembrano emergere, inoltre, particolari criticità legate alla realizzazione degli interventi di recupero, sebbene tale valutazione meriterebbe un maggiore approfondimento. The mountain alpine region and the European mountain environment in general, have been characterized over the last decades by the progressive desertion of the agro-pastoral activities and associated secondary succession process, eventually leading to forest expansion. The natural wood expansion process is generally linked to the increase carbon sequestration capacity though conflicting conclusions often come from respectable studies. The present study intends to analyse the quantitative changes in soil carbon and nitrogen content induced by the changing vegetative cover after the agro-pastoral activities are abandoned, up to the full forestry establishment. The objective of the study being to provide the correct understanding of the secondary succession process as such understanding is instrumental to define rural development policies, for Veneto Region in the specific case of the study. Four soil cover classes have been identified: t0 – organized grassland and pasture; t1 – recently deserted pasturage with prevailing grass cover; t2 – long deserted pasturage with prevailing tree cover; t3 – secondary forest. Five chrono-sequences as per the above transition process have been identified in different surveyed areas of the Belluno Province, Veneto Region. Laboratory analyses show in general a significant reduction of the Soil Organic Carbon stock while proceeding from t0 to t3 class. Little or no changes were however observed in the upper 30-cm soil layer, while significant changes in C-stock and N-stock emerge indeed in the underlying soil at 30 cm to 60 cm depth. This underlying soil is where clear evidence of the transition process can be found. The specific landscape assessment, based on psychophysical principles and methods, identifies organized grassland and pasture as the most valuable scenic environment. The study proves therefore the environmental and scenic sustainability of supporting and promoting agro-pastoral activities in mountainous areas under comprehensive rural development policies. No critical obstacles reasonably hamper contrasting and reversing the secondary succession process with the adoption of prudent recovery measures. Dottorato di ricerca in Ecologia forestale
- Published
- 2015
47. Uso del suolo e servizi ecosistemici: primi risultati di uno studio pilota sulle aree verdi nel Comune di Imola
- Author
-
Falsone, G., Diti, Irene, Tassinari, P., La Malfa, T., Guidi, P., and Torreggiani, D.
- Subjects
GIS, uso del suolo, stock di carbonio, aree verdi urbane ,stock di carbonio ,GIS ,uso del suolo ,aree verdi urbane ,Settore AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE - Published
- 2015
48. Le trasformazioni del suolo in Italia: analisi diacronica e variazioni di funzioni ecologiche
- Author
-
Santolini, Riccardo, Morri, Elisa, D’Ambrogi, S., Gibelli, G., and Munafò, M.
- Subjects
servizi ecosistemici ,resilienza ,servizi ecosistemici, uso del suolo, resilienza ,uso del suolo - Published
- 2015
49. La valutazione dei servizi ecosstemici per la pianificazione territoriale. Esperienze in Europa
- Author
-
Rega, Carlo and Pedroli, Bas
- Subjects
servizi ecosistemici ,Pianificazione Territoriale ,uso del suolo - Published
- 2015
50. PERCEZIONE E REALTÀ NELL'EVOLUZIONE DEL RISCHIO ALLUVIONALE. IL CASO DEL BACINO DEL FIUME PO
- Author
-
BRATH, ARMANDO, DOMENEGHETTI, ALESSIO, CARISI, FRANCESCA, CASTELLARIN, ATTILIO, Giuseppe Frega, Armando Brath, Alessio Domeneghetti, Francesca Carisi, and Attilio Castellarin
- Subjects
RISCHIO IDRAULICO ,USO DEL SUOLO ,curva ipsometrica - Abstract
La maggiore frequenza con la quale, negli ultimi anni, vengono registrati, e riportati dai media, episodi di danni da allagamento ha rafforzato la percezione che il rischio alluvionale stia sensibilmente aumentando in varie parti del mondo, ed in particolare in Europa. Tra i fattori individuati come responsabili di tale variazione, i cambiamenti climatici sono spesso descritti come quelli aventi maggiore responsabilità. Ciononostante, la comunità scientifica appare sempre più consapevole degli impatti antropici sulle aree a rischio, nelle quali la continua crescita economica aumenta i danni potenzialmente riscontrabili in caso di evento alluvionale. Partendo da queste considerazioni, il presente studio mira a far luce sull’impatto e la relativa importanza dei diversi fattori che influenzano il livello di rischio idraulico. Concentrandoci sul tratto medio-inferiore del bacino del fiume Po (∼350 km), lo studio propone un'analisi dell’evoluzione del rischio idraulico negli ultimi 50 anni. A tale scopo, viene in primo luogo effettuata una disamina delle serie storiche di portata disponibili in diverse stazioni di misura lungo l'asta fluviale. La valutazione dell’impatto antropico è invece espletata analizzando le dinamiche della demografia e dell'uso del suolo osservate dal 1954 ad oggi, valutando l’evoluzione delle aree a rischio rispetto alla rimanente porzione del bacino idraulico. Le analisi condotte hanno permesso la predisposizione di indici semplificati di vulnerabilità adatti alla quantificazione del rischio a larga scala, che risultano idonei ad una quantificazione speditiva dei danni attesi in ambito urbano e del numero di persone potenzialmente coinvolte nel caso di eventi di piena particolarmente intensi. Tali informazioni, oltre a far chiarezza sui fattori responsabili dell’evoluzione del rischio alluvionale lungo il tratto medio-inferiore del fiume Po, rappresentano un elemento conoscitivo particolarmente importante ed utile per la definizione di strategie e misure di mitigazione del rischio alluvionale a larga scala.
- Published
- 2014
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.