171 results on '"Tomasi, Franco"'
Search Results
2. INTRODUZIONE
Catalog
Books, media, physical & digital resources
3. Teoria delle passioni ed esegesi lirica: le lezioni sulla gelosia di Benedetto Varchi (Della Casa, Petrarca)
4. Effects on the incidence of cardiovascular events of the addition of pioglitazone versus sulfonylureas in patients with type 2 diabetes inadequately controlled with metformin (TOSCA.IT): a randomised, multicentre trial
5. Efficacy of a training programme for the management of diabetes mellitus in the hospital: A randomized study (stage 2 of GOVEPAZ healthcare)
6. Introduzione
7. La storia della letteratura italiana
8. Personality features of obese women in relation to binge eating and night eating
9. Le origini dell’Accademia degli Intronati e un componimento inedito di Marcantonio Piccolomini
10. Strategie autoriali nelle 'Lettere' di Claudio Tolomei (Giolito 1547)
11. La canzone alla Vergine e le comunità culturali tra commento, traduzione e imitazione
12. Forme e funzioni di letture di Petrarca nel mondo delle Accademie
13. «Questa che ’l vulgo appella morte»: il martirio (e la morte) degli eroi nella 'Gerusalemme liberata'
14. Premessa
15. LEGGENDO «BESTIE» DI FEDERIGO TOZZI
16. ADI-AMD recommendations on insulin treatment during artificial nutrition
17. Premessa
18. Guerra e ideologia nella 'Liberata' di Torquato Tasso
19. «Questa che ’l vulgo appella morte»: il martirio (e la morte) degli eroi nella ‘Gerusalemme liberata’ di Torquato Tasso
20. Il libro di rime tra secondo Cinquecento e primo Seicento. Introduzione
21. A performance score of the quality of inpatient diabetes care is a marker of clinical outcomes and suggests a cause‐effect relationship between hypoglycaemia and the risk of in‐hospital mortality
22. Dante e i poeti 'moderni' nel primo Cinquecento: primi appunti
23. Come leggere le poesie senesi del Cinquecento
24. Biblioteche d'autore
25. Trissino e l’esperienza dei papati medicei
26. Marc-Antoine Muret e i letterati italiani: prime indagini
27. Tobia R. Toscano, Tra manoscritti e stampati. Sannazaro, Vittoria Colonna, Tansillo e altri saggi sul Cinquecento, Napoli, Paolo Loffredo, 2018, 367 p
28. Introduzione alla letteratura consolatoria cinquecentesca
29. [Ressenya del llibre] Tobia R. Toscano Tra manoscritti e stampati. Sannazaro, Vittoria Colonna, Tansillo e altri saggi sul Cinquecento Napoli, Paolo Loffredo, 2018. ISBN 978-88-99306-68-7
30. Alla ricerca delle radici. Sui modelli di alcuni narratori contemporanei. Introduzione
31. La bibliothèque du Tasse : problèmes interprétatifs et solutions éditoriales
32. Tobia R. Toscano. Tra manoscritti e stampati. Sannazaro, Vittoria Colonna, Tansillo e altri saggi sul Cinquecento
33. Torquato Tasso
34. La poesia del Cinquecento
35. Il Rinascimento. Introduzione
36. Pietro Bembo
37. Premessa
38. Giosue Carducci
39. Il romanzo degli anni ’80 tra postmoderno, minimalismo e voci singolari
40. Il teatro del Cinquecento
41. La cultura delle corti
42. L'opera letteraria di Giovanni Santi
43. Antonio Fogazzaro e la letteratura cattolica: 1878-1978
44. Entrelacement
45. Raccontare la guerra in ottava rima nel Cinquecento
46. La geografia del racconto : Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea
47. Le 'rime' di Marco Antonio Pagani
48. Proposta di studio su alcune lettere tassiane del codice Falconieri (ed. Guasti 33, 62, 76, 166, 420, 471)
49. La «Vita di Gabriel Symeoni di natione fiorentino et d’obbligo lucchese» e le sue rime
50. Les poètes italiens à la Cour de France - die italienischen dichter am französischen hof
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.