3,158 results on '"Scultura"'
Search Results
2. I concorsi dell'Accademia dei Virtuosi al Pantheon: per un inventario della sezione scultura
3. Æssenza d'acqua. Forme d'arte e paesaggio lungo la fiumara di Tusa.
4. Memoria e monumento (II parte).
5. Memoria e monumento (parte 1).
6. Pietro Lamo in Saint Francis Church at Bologna
7. SAN GIROLAMO NELL'ICONOGRAFIA DAL VI AL XVII SECOLO.
8. Per una rilettura del monumento Speciale.
9. Angelo Zanelli, prima del Vittoriano. Nel laboratorio dello scultore, tra bottega e Accademia
10. Rosa, rosae, rosae
11. 'Col suo nitore di gipsoteca surreale'. Libero Andreotti al Teatro d'Arte di Luigi Pirandello. Siparietto metafisico*
12. Satiro ed Efebo (Menade?)
13. Luce e materia. L’uso del blu egizio tra pittura e scultura
14. Loricati in bronzo dal Piemonte nord-occidentale
15. L’apporto di modelli artistici toledani nella scultura begastrense d’epoca visigota
16. Santa Maria Assunta di Mariana (Lucciana, Haute-Corse). Architettura e scultura
17. Il volo di Hypnos. Metamorfosi del mito nelle sculture di Igor Mitoraj
18. Aspetti della scultura ostiense alla luce di recenti indagini archeometriche
19. Memnone
20. Il lessico antico della scultura in piccolo formato
21. Itinerario nell'arte. Dal Barocco al Postimpressionismo. Quinta edizione. Versione arancione
22. 'Col suo nitore di gipsoteca surreale'. Libero Andreotti al Teatro d'Arte di Luigi Pirandello. Siparietto metafisico*
23. Itinerario nell'arte. Dal Gotico Internazionale al Manierismo. Quinta edizione, versione arancione, volume 3
24. Tra fotografia, anatomia e cesello. Floriano Bodini ritrattista
25. Itinerario nell'arte. Dal Gotico Internazionale all'età barocca. Quinta edizione. Versione verde
26. Tra Est e Ovest. Le fonti per la comprensione degli spazi nella cattedrale di Salerno
27. AN UNKNOWN PADUAN PATRON: GIOVANNI SANT'ULIANA'S CANNON IN THE WALLACE COLLECTION.
28. «Il pensiero figurale» Per un'estetica della visione nella prosa saggistica di Gianni Celati.
29. Caradosso Foppa e Antonio e Vittore Martinengo (1509)
30. Una scultura in divenire
31. RISBE IN MODELI V KAMNOSEŠKI DEJAVNOSTI V PRVI POLOVICI 15. STOLETJA V DUBROVNIKU.
32. Dimensione popolare della scultura barocca in Argentina.
33. Donne nel privato - donne nel pubblico: la statuaria iconica femminile di Aquileia
34. Maternità. In ricordo di Pinuccio Sciola
35. 'Serial Classic. Moltiplicare l’arte tra Grecia e Roma'. Mostra a cura di S. Settis e A. Anguissola, Milano, Fondazione Prada, 9 maggio – 24 agosto 2015
36. The Hygieia from 'Terme Milano': analysis
37. Il piacere dell’acqua: le fontane a scaletta di Aquileia
38. L'immagine del potere fascista nella scultura futurista degli anni Trenta
39. Le decorazioni a stucco della chiesa
40. Le sfide della memoria: Marcello Mascherini e il monumento ad Auschwitz
41. Itinerario nell'arte. Dall'Art Nouveau ai giorni nostri. Quinta edizione. Versione arancione
42. «Scultore in parole». Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia
43. Storia materiale e prassi della scultura nel linguaggio contrattuale della Toscana del Sei e Settecento
44. La città di Vitruvio per Leonardo. Le mostre del cinquecentenario
45. Le decorazioni a stucco della chiesa
46. «An anomaly in Algardi's oeuvre»: Orfeo Boselli e la cappella Patrizi in S. Maria Maggiore
47. Benedetto da Maiano: due proposte per il catalogo delle terrecotte
48. Le sfide della memoria: Marcello Mascherini e il monumento ad Auschwitz
49. Dal marmo ai pixels
50. Francesco di Giorgio, Gisant di Mariano Sozzini il Vecchio, 1467-1470 circa, bronzo, cm 163x32,5x47. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, Inv. 205B
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.