Search

Your search keyword '"Rappresentazione"' showing total 1,663 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "Rappresentazione" Remove constraint Descriptor: "Rappresentazione"
1,663 results on '"Rappresentazione"'

Search Results

1. Frammenti di storia assira nei Persikà di Ellanico di Lesbo e nella storiografia greca.

2. L'uomo Decentrato. Tracce di psicoanalisi in una poesia di Nelo Risi.

3. ABOUT DINOSAURS AND CHAMELEONS, OR THE REPRESENTATIONAL ROLE OF MUSEUMS: PLACE-HOLDERS FOR WHAT, FOR WHOM AND UNDER WHICH CIRCUMSTANCES?

4. Architettura come immagine del paesaggio

5. Conoscenza, rappresentazione e comunicazione del paesaggio militare della Sardegna durante la Seconda Guerra Mondiale

6. Rappresentazioni contemporanee per il progetto di paesaggio

7. Sguardi minimi. La fotografia e la rappresentazione dei modelli architettonici

8. Immaginazione: strumenti per descrivere e immaginare la città contemporanea

9. In what sense architecture is complex: the role of drawing in architectural design

10. Minimum drawing, maximum dwelling. Existenzminimum forms between drawing and design

11. Reconstruction of the Historical Landscape and Memory of Places. A Defense Project in the Southern Territory of Cagliari as described in a 1707 Report

12. Corpi che sognano: le rêverie sensoriali alla luce del dialogo tra psicologia analitica e neuroscienze.

13. LA RAPPRESENTAZIONE DEI SIGNIFICATI PREPOSIZIONALI LOCATIVI NELLE GRAMMATICHE ITALIANE: UNA VALUTAZIONE DALLA PROSPETTIVA DELLA GRAMMATICOGRAFIA CROATA.

14. Il rapporto design-disegno nei piccoli artefatti. Pratiche, riflessioni e dinamiche di rappresentazione per le maniglie d’autore

15. La museificación de la performance.

16. Music, Painting, Architecture: the Structure of Appearance

17. On a Majorana representation of the group 2xPSL(3,2)

18. La digitalizzazione dell’archivio fotografico del Museo Egizio: strategie di interpretazione e comunicazione

19. Un approccio attivo alla geometria piana nella scuola primaria

20. Il fuoco della favola. Romanzo e città nell'«Adalgisa» di Gadda

21. La personalizzazione della moda

23. Studi sul Qui. Il deep mapping per i territori dei "margini".

24. Disegno creatore di mondi. Critica e rappresentazione della città nel fumetto

25. Menti in (en)azione

26. Trauma, processo e rappresentazione.

27. The Hórreos of the Rías Baixas: Survey and Analysis

28. Primary School Teachers' Attitudes towards the Representation of Disability within the School Textbook

29. La memoria dell’antropologo. Retrospezioni o interpretazioni ex-post

30. Tra descrizione e rievocazione: fantasticherie di un ritorno al Sud nelle novelle di Giovanni Verga

31. DELL'ARTE ULTRASCENICA: l'incontro tra Giacomo Verde e Tam Teatromusica (contiene il 'glossario ragionato' a firma di Michele Sambin)

32. Lo schiavo al museo. Spunti di riflessione sul trattamento dei temi di schiavitù e tratta atlantica nei musei della Francia metropolitana

33. Conceptual epicenters of digital collage with a theoretical vocation

34. Collage as an exaltation of architectural thought

35. La Cortina del Porto di Messina di Giuseppe Samonà. Tra disegni di progetto e opera realizzata.

36. La performatività della carta per rappresentare mondi di vita.

38. Te lo voglio far capire! Le rappresentazioni spontanee degli allievi di prima elementare per comunicare una situazione numerica

39. Il ruolo cruciale del pensiero narrativo nella comprensione dei problemi

40. Narrativa siciliana e 'antropologia rimpatriata'

41. Rappresentare gli inglesi. Forme e funzioni della diversità riformata nel poema epico-cavalleresco tra Manierismo e Barocco

42. Il mare color del vino. La villa marittima romana di San Benedetto del Tronto

43. La museificación de la performance

44. Power of Vision. Hobbes’ De Homine between Optical and Political Science

45. Il nomos, il senso, la geografia regionale.

46. LE MOLTE DIMENSIONI DEL MODELLO DIGITALE.

47. I DISEGNI NEL MONDO: Multiscalarità, o delle scale fuori dalla rappresentazione.

48. OPUNOMOĆENICI U UPRAVNOM SPORU.

49. PARADIGMI VISIVI E PROCESSI COGNITIVI.

50. I COLORI DEL SOGNO DI GATSBY: PROPOSTA DI ANALISI SEMIOTICA.

Catalog

Books, media, physical & digital resources