37 results on '"Precariato"'
Search Results
2. Sociologie et littérature face à la question du travail : le cas italien
3. Precarietà, flessibilità e teoria del capitale umano.
4. L'ITALIA NEGLI OCCHI DEI GIOVANI. LA CONDIZIONE LAVORATIVA ITALIANA DEGLI ULTIMI VENTI ANNI RACCONTATA ATTRAVERSO LA LETTERATURA.
5. Introduzione
6. Figure politiche del precariato negli anni ‘70: brevi cenni per una genealogia
7. Una parabola della rassegnazione: da Il Vangelo secondo Precario (2005) a Smetto quando voglio (2014)
8. «Lavoro, identità»: riflessioni tra letteratura e diritto
9. TRA RESPONSABILITÀ PUBBLICHE, CONTRATTI PRECARI PRIVATI E PASSIONE PER LA PROFESSIONE
10. La meglio gioventù
11. Partire/Restare?, Tornare/Non Tornare? Le autorappresentazioni dei giovani italiani che hanno scelto di investire in formazione
12. Guy Standing, Diventare cittadini. Un manifesto del precariato
13. Lavoratori della conoscenza: resistenza e resa? Dialogo sulle pratiche e le teorie
14. I lavoratori sul piano inclinato della crisi
15. Partire/Restare?, Tornare/Non Tornare? Le autorappresentazioni dei giovani italiani che hanno scelto di investire in formazione
16. Più precari, meno produttivi: così Renzi affonderà il Paese
17. La rappresentanza dei lavoratori non standard: il caso delle attività esternalizzate dagli enti locali a Napoli
18. Allievi o relazioni 'difficili'? Gli insegnanti precari in formazione si raccontano
19. Las trayectorias intermitentes de los nuevos profesionales
20. La flessibilizzazione del lavoro targata Renzi-Poletti ci sprofonderà nel baratro!
21. Il rapporto di lavoro nella l. n. 125/2013
22. La crisi delle funzioni di rappresentanza del sindacato:il caso dei precari nelle attività in outsourcing per gli enti locali
23. Contrazione della spesa sanitaria pubblica e domanda di lavoro: il caso della Regione Lazio
24. Di alcune mode narrative: tra pornosoft e precariato
25. I precari del mondo del lavoro e il consumo di sostanze in provincia di Salerno
26. Mercato del lavoro. Tre punti critici
27. The Italian Job - Singolarità precarie tra rifiuto della rappresentanza e strategie di riconoscimento
28. Raccontare i precari fa vendere libri?
29. Diversamente storiche. Una riflessione sulla condizione delle storiche nell'età del precariato
30. Giovani e lavoro: scenari pedagogici e formativi
31. Il precariato nel lavoro pubblico
32. Il nuovo mercato del lavoro scientifico:ricercatori più flessibili o più precari
33. Il problema della occupazione giovanile nella prospettiva della (difficile) transizione dai percorsi educativi e formativi al mercato del lavoro
34. Portati dal vento. Il nuovo mercato del lavoro scientifico: ricercatori più flessibili o più precari?
35. Il DDL Moratti, i ricercatori precari e l’idea di Università
36. Il precariato della didattica. Un censimento e un bilancio dei contratti di insegnamento in Storia Contemporanea
37. Gabriele Polo, Il mestiere di sopravvivere. Storie di lavoro nella crisi di una città fabbrica
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.