Search

Your search keyword '"INCLUSIONE"' showing total 1,613 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "INCLUSIONE" Remove constraint Descriptor: "INCLUSIONE"
1,613 results on '"INCLUSIONE"'

Search Results

1. Per un nuovo paradigma educativo tra intelligenza artificiale, curricolo e cittadinanza digitale. Una prima riflessione

2. Dall’azione alla parola con il metodo Total Physical Response (TPR).

3. Dal gioco reale al gioco virtuale: un’esperienza significativa.

4. Lo spazio europeo dell’istruzione. Contributo per il processo di valutazione del primo ciclo.

5. L'EDUCATORE SOCIO-PEDAGOGICO: UN ALLEATO CONTRO L'ABBANDONO SCOLASTICO.

6. IL MONITORAGGIO DEI PERCORSI MOTORIO-EDUCATIVI: LA REDAZIONE DI UNA CHECK-LIST.

7. TECHNOLOGY AND TEACHING: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES IN THE AGE OF TECHNOLOGICAL INNOVATION. AN EXPLORATORY SURVEY OF TFA SUPPORT TEACHERS.

8. ARTIFICIAL INTELLIGENCE AS A TOOL FOR INCLUSION AT SCHOOL: AN ACTION RESEARCH EXPERIENCE IN PNRR ORIENTATION PATHS.

9. MODERN DANCE AND EMOTIONS: BETWEEN FEEDBACK AND FEEDFORWARD.

10. NARRATIVE APPROACH AND DIGITAL STORYTELLING: WHAT CONTRIBUTION TO THE CONSTRUCTION OF INCLUSIVE CONTEXTS?

11. Physical Education in Primary School: Educational Actions and Inclusive Practices.

12. The Physical Education teacher as a facilitator of inclusion processes in the perspective of Universal Design for Learning.

13. Percorsi sghembi nell’inclusione sociale: i ragazzi difficili e lo sport Studio su due progetti realizzati a Bergamo.

14. Educazione motoria e inclusione: tra esperienze e relazioni.

15. Azione educativa e didattica inclusiva: tra pedagogia della corporeità e educazione motoria.

16. Verso un apprendimento personalizzato: l’investimento motorio spontaneo in prospettiva bio-psico-sociale.

17. Ritmo, coordinazione e centratura nell’educazione fisica: Body Percussion e ADHD.

18. Inclusive Challenges: good practice In dual career.

19. Mente-corpo, educazione e inclusione.

20. Physical Activity and Academic Performance Among School-Aged Children: An Inclusive Perspective in the Field of Education.

21. Musiche ‘altre’ a scuola: proposte per un laboratorio didattico interculturale.

22. Promuovere l'inclusione di alunni in condizione di vulnerabilità scolastica attraverso pratiche didattiche interdisciplinari.

23. Promuovere l’inclusione tra alleanze, sfide e complessità.

24. Incontrare la vulnerabilità attraverso i linguaggi dell’arte: l’approccio interdisciplinare di “Contesto-Inclusion Hub”.

25. Opening linguistic spaces in the gendered language classroom: The gender-just teacher toolkit.

26. History teaching based on the theory of Multiple Intelligences: The story of an action research case study.

27. Concerns and attitudes of future special education teachers: between sense of inadequacy and openess to change.

28. EMOTIONAL HARMONIES: THE REFLECTIVE AND INCLUSIVE POTENTIAL OF MUSIC BETWEEN ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND APPRECIATIVE INQUIRY.

29. THE IMPACT OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE TECHNOLOGIES ON SCHOOL ORIENTATION ACCORDING TO AN INCLUSIVE PERSPECTIVE.

30. BEYOND THE CHATBOT: TOWARDS A HYBRID FUTURE IN EDUCATION BETWEEN EMOTION AND ALGORITHMS.

31. EMOTIONAL NARRATIVES AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN SUPPORT TEACHER TRAINING.

32. FROM DIGITAL LEARNING TO ARTIFICIAL INTELLIGENCE. THEORETICAL OBSERVATIONS FOR A MORE INCLUSIVE ITALIAN SCHOOL SYSTEM.

33. SCHOOL GIFTEDNESS AND CORRELATIONS WITH MOTOR AND SPORTS ACTIVITIES.

34. Verso una scuola possibile Problemi, prospettive e proposte per un'educazione di qualità.

35. L'ascolto come mezzo di equilibrio intersistemico per l'inclusione. Alcune riflessioni.

36. Pratica sportiva adattata e processo educativo

37. Sport e Sviluppo Sociale: Modelli a Confronto

38. Riabilitare la disabilità: Le passeggiate sensobiografiche per una città che apprende ad includere

39. Piste Trasformative per la Formazione dei Docenti: Una Potenziale Contaminatio tra Appreciative Inquiry e Linguaggio Musicale

40. Un centro socio-sanitario per la popolazione aborigena a Newman

41. Promuovere la discussione matematica attraverso Padlet.

42. Education and re-education in and out of prison: the Sollicciano home district.

43. Professionalità docente: proposta di un modello di sviluppo ed apprendimento professionale del docente nella scuola secondaria di secondo grado.

44. Ulisse Adorni: Pioneering Inclusive Democratic Schools and Media Education in 1960s-1980s Italy.

45. Intelligenza artificiale e educazione. Nuove sfide per la formazione degli insegnanti inclusivi.

46. Persone con disabilità, dati e scuola: Il progetto di ricerca More than just numbers, disability data matter.

47. Rethinking College Program: verso la nascita di un percorso formativo inclusivo per studenti con disabilità non diplomati.

48. Il Servizio di tutorato per gli studenti con disabilità e DSA: l’esperienza del Dipartimento di Scienze della formazione di Roma Tre.

49. L’inclusione degli studenti e delle studentesse con Disturbo Specifico dell’Apprendimento nel contesto universitario.

50. Giftedness, alta sensibilità, doppia eccezionalità. Conoscere per includere.

Catalog

Books, media, physical & digital resources