Search

Your search keyword '"Garwood Christopher"' showing total 65 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Garwood Christopher" Remove constraint Author: "Garwood Christopher"
65 results on '"Garwood Christopher"'

Search Results

1. Model-driven user interfaces for bioinformatics data resources: regenerating the wheel as an alternative to reinventing it

4. Bringing Whispered Interpreting to Italy's Courts

5. Quality assessment and intonation in simultaneous interpreting: evaluation patterns

6. Quality assessment and intonation in simultaneous interpreting: evaluation patterns

7. Infection rates in patients from five rheumatoid arthritis (RA) registries: contextualising an RA clinical trial programme

8. Cultural mediators in Italy: a new breed of linguists

9. Un modello per un interpretariato giudiziario efficiente e di qualità in Italia: un approccio realistico all'applicazione della Direttiva 2010/64/UE

10. The right to an interpreter. The violation of a fundamental right in Italy's courts

12. Can rheumatoid arthritis (RA) registries provide contextual safety data for modern RA clinical trials? The case for mortality and cardiovascular disease

13. How comparable are rates of malignancies in patients with rheumatoid arthritis across the world? A comparison of cancer rates, and means to optimise their comparability, in five RA registries

14. Methodological Challenges When Comparing Demographic and Clinical Characteristics of International Observational Registries

15. Infection rates in patients from five rheumatoid arthritis (RA) registries: contextualising an RA clinical trial programme.

16. La formazione dell’interprete di trattativa in ambito giudiziario

17. L’interferenza nell’interpretazione simultanea: il caso della lingua inglese

19. How comparable are rates of malignancies in patients with rheumatoid arthritis across the world? A comparison of cancer rates, and means to optimise their comparability, in five RA registries.

22. Evoluzione della politica e della pianificazione linguistica dei Giochi Olimpici

23. Civil Law and Common Law: systemic differences or cultural contrast? Evaluating inconsistencies between the Italian, English and Welsh, Federal criminal procedures through the extensive media coverage of the Knox trial

24. Interpretare il calcio: le conferenze stampa di UEFA Champions League ed Europa League e il confronto tra l’interpretazione consecutiva e simultanea

25. Traduzione e sport: uno studio di traduzione del sito RBS 6 Nations

26. L'interprete giudiziario: verso un'identità professionale

27. Le disfluenze e la percezione degli ascoltatori. Valutazione di tre interpretazioni consecutive.

28. La metafora del viaggio in interpretazione simultanea: Analisi comparativa tra l'italiano l'inglese e lo spagnolo

29. Interpretazione di conferenza e volontariato: l'attività pro bono degli interpreti e la collaborazione con le organizzazioni internazionali

30. L'interpretazione in ambito diplomatico: dalla Conferenza di pace di Parigi alla guerra fredda

31. 'Pause for the answer to be translated': l'interpretazione nelle conferenze stampa della UEFA Champions League

32. Il Ruolo dell’Interprete nei Colloqui di Richiesta di Protezione Internazionale

33. LE CONFERENZE STAMPA TRA DUE LEADER POLITICI COME GENERE DISCORSIVO Analisi di due casi di studio

34. L'interpretazione simultanea con testo: la parola ai professionisti. Un'indagine sulla realtà affrontata dagli interpreti.

35. La comunicazione politica di Matteo Renzi Analisi di un caso specifico: il discorso alla settantesima Assemblea Generale dell'ONU e l'interpretazione in simultanea verso l'inglese

36. L’interpretazione in ambito pediatrico: analisi di una professione poco esplorata attraverso l’intervista semi-strutturata a tre mediatrici culturali e il questionario agli infermieri del reparto pediatrico di un ospedale del nord d’Italia

37. The use of english as a lingua franca for scientific dissemination and its impact on EFL speakers with a Ph.D.

38. Evoluzione della politica e della pianificazione linguistica dei Giochi Olimpici

39. Civil Law and Common Law: systemic differences or cultural contrast? Evaluating inconsistencies between the Italian, English and Welsh, Federal criminal procedures through the extensive media coverage of the Knox trial

40. Interpretare il calcio: le conferenze stampa di UEFA Champions League ed Europa League e il confronto tra l’interpretazione consecutiva e simultanea

41. L'interpretazione in ambito diplomatico: dalla Conferenza di pace di Parigi alla guerra fredda

42. 'Pause for the answer to be translated': l'interpretazione nelle conferenze stampa della UEFA Champions League

43. Il Ruolo dell’Interprete nei Colloqui di Richiesta di Protezione Internazionale

44. LE CONFERENZE STAMPA TRA DUE LEADER POLITICI COME GENERE DISCORSIVO Analisi di due casi di studio

45. La comunicazione politica di Matteo Renzi Analisi di un caso specifico: il discorso alla settantesima Assemblea Generale dell'ONU e l'interpretazione in simultanea verso l'inglese

46. L'interpretazione simultanea con testo: la parola ai professionisti. Un'indagine sulla realtà affrontata dagli interpreti.

47. Traduzione e sport: uno studio di traduzione del sito RBS 6 Nations

48. La metafora del viaggio in interpretazione simultanea: Analisi comparativa tra l'italiano l'inglese e lo spagnolo

49. L'interprete giudiziario: verso un'identità professionale

50. Le disfluenze e la percezione degli ascoltatori. Valutazione di tre interpretazioni consecutive.

Catalog

Books, media, physical & digital resources