59 results on '"CIMADOMO, DONATELLO"'
Search Results
2. Commento agli artt. 670-676 c.p.p
3. LA RISOLUZIONE DEL CONFLITTO PRATICO DI GIUDICATI
4. Brevi considerazioni in tema di simultaneus processus nel 'sistema 231'
5. Sanzioni amministrative (sostanzialmente penali) dichiarate costituzionalmente illegittime e flessibilità del giudicato penale
6. Novum probatorio e diritto al contraddittorio nel procedimento di appello cautelare
7. La sospensione dei termini di durata delle misure cautelari personali per emergenza epidemiologica da Covid-19. A proposito di virus
8. Commento agli artt. 1-9 d.lgs. n. 137/2015
9. Commento agli artt. 39,40,41 D.lgs. n. 231/2001
10. Commento a Corte cost. 7 febbraio - 23 marzo 2018, n. 58
11. Le modifiche in tema di responsabilità 'amministrativa' degli enti derivante da reato
12. Illecito amministrativo e reato: un'apparente ipotesi di bis in idem
13. La vittima del processo
14. La facoltà del legale rappresentante dell'ente di rendere dichiarazioni spontanee nel corso del processo
15. Dichiarazioni spontanee dell'imputato
16. Abrogazione del reato ex D.Lgs. n.7/2016 e poteri del giudice dell'esecuzione: vanno confermate le statuizioni civili?
17. Confische, tutela dei terzi e rimedi
18. Modifica all'art. 676 c.p.p
19. Commento agli artt. 670-676 c.p.p
20. La difesa dell'ente sottoposto a procedimento penale
21. Confisca e tutela del terzo in buona fede: limiti e prospettive
22. La revisione della disciplina del casellario giudiziale
23. I criteri decisori per l'applicazione delle misure patrimoniali
24. Reciproco riconoscimento e 'misure alternative' alla detenzione cautelare
25. Ordine europeo di indagine penale e garanzie della difesa. Brevi osservazioni a margine della direttiva 2014/41/UE
26. Prova e giudizio di fatto nel processo penale a carico degli enti. Il difficile equilibrio tra difesa e prevenzione
27. Il d.lgs. 15 febbraio 2016, n. 37: il reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie. La reductio ad unum dei modelli esecutivi delle decisioni
28. Riabilitazione
29. Procedimento di prevenzione e responsabilità da reato dell'ente: un equilibrio precario
30. Esigenze difensive dell'ente e formalità della sua partecipazione al procedimento
31. Il promovimento dell'esezione: organi e modalità
32. Un intervento delle Sezioni Unite in materia di dichiarazioni spontanee
33. Esecuzione delle sanzioni amministrative dipendenti da reato
34. Commenti agli artt. 671-676 c.p.p
35. Il casellario giudiziario
36. A metà del guado: alcune considerazioni in tema di presunzione di adeguatezza della misura della custodia cautelare in carcere e dei rimedi in fase esecutiva
37. Voce: Prelievi e analisi di campioni
38. Casellario giudiziale
39. Commento agli artt. 182-186 c.p.p. (Libro II - Titolo VII - Capo)
40. Commento agli artt. 330-335 c.p.p. (Libro II - Titolo II - Notizia di reato)
41. Commenti agli artt. 670, 671,672,673,674,675,676 c.p.p
42. Sicurezza e riforme nel procedimento penale. Commento alla l. 94/2009
43. I casellari e l'anagrafe
44. Le spese di giustizia
45. Spese di giustizia
46. voce SPESE DI GIUSTIZIA
47. COMMENTi AGLI ARTT. 606,616,618,620,624,625 BIS C.P.P
48. COMMENTO AGLI ARTT. 670-676 C.P.P
49. La competenza funzionale del giudice dell'esecuzione in presenza di più provvedimenti da eseguire (Nota a Tribunale di Salerno, Ord. 6 maggio 2005, D.L.P.)
50. Il nuovo sistema delle impugnazioni penali: prima considerazione sugli effetti della riforma nella prassi (prima e seconda parte), Commento alla l. 20 febbraio 2006, n. 46
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.