Search

Your search keyword '"Bobbo, Natascia"' showing total 104 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Bobbo, Natascia" Remove constraint Author: "Bobbo, Natascia"
104 results on '"Bobbo, Natascia"'

Search Results

1. Chapter Nursing Students’ Future Employment Preferences and the Real Demands of Patients using the Health Services. A Qualitative Study on a Group of Final-Year Students at the University of Padua

2. Therapeutic patient education: a paired vision.

3. Education for Wellbeing.

4. Honouring the stories of losers: using cinema to show students the dark side of neoliberalism.

5. The “No-Visitor Policies” Among Lonely Patients, Powerless Caregivers, and Exhausted Health Professionals. Pedagogical Perspectives to Rebuild a Fractured Alliance

6. Promoting Professional Wellbeing in an Emancipatory Perspective. A Research-Training Experience among Professionals Working with Vulnerable Children and their Families.

12. Chronically ill Patients, Life Incidents and Reactive Strategies: A Qualitative Study among Patients Suffering from four Types of Diseases, Followed-up in the North-Eastern of Italy

20. Esperienze di Benessere e Malessere professionale tra i coordinatori di servizi per bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità. Analisi quanti-qualitativa con finalità formativa

21. Lavoro di cura, educazione e benessere professionale

25. Preferred identity as phoenix epiphanies for people immersed in their illness experiences. A qualitative study on autobiographies

26. Lockdown, rischio pandemico e benessere degli studenti nel corso di studi in Educazione Professionale: riflessioni sul senso dell’agire didattico per la formazione in senso umano ai tempi del Covid-19

29. Le competenze nel progettare

30. La diagnosi educativa in sanità

32. I passi della progettazione

33. Empatia e pratica riflessiva come premesse alla competenza comunicativa e relazionale nel lavoro educativo con famiglie vulnerabili. Una proposta per un Syllabus didattico-formativo

39. Essere genitori di un figlio diabetico: punti di incontro e differenze di genere nell’evoluzione della nuova figura paterna

40. La qualità di vita professionale tra gli specializzandi in oncologia dell’Università di Padova. Dai risultati di una indagine esplorativa realizzata all’Istituto Oncologico Veneto ad un pensiero formativo mediato dalla narrazione per riscoprire il senso dell’essere medici in oncologia

42. The ill child and the adolescent’s right to be listened to: fairy-tales and symbolic language as a precious means of expression and communication

48. Educazione alla salute in giovani pazienti sottoposti a trapianto di fegato. Progetto pilota di strutturazione e implementazione di strumenti di dialogo educativo condotto presso l’Azienda Ospedaliera di Padova

Catalog

Books, media, physical & digital resources