Search

Your search keyword '"ATENE"' showing total 483 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "ATENE" Remove constraint Descriptor: "ATENE"
483 results on '"ATENE"'

Search Results

1. Una magistratura finanziaria ateniese poco nota: i poristai

2. The Theophania of Apollo: a New Approach to the Proem of Parmenides and the Topography of the Sanctuary of Delphi

3. Il grano di Psammetico e l’oro di Paapis: in margine a Filocoro e a due frammenti comici

4. Atene 1933. Un nuovo teatro nella scena urbana

5. Ostilità e omaggio al nuovo signore? I commediografi ateniesi davanti a Filippo II. Un’ipotesi su due frammenti di Efippo e Alessi

6. Ancient Athenian Democracy, Workers' Councils, and Leftist Criticism of Stalinist Russia.

7. La Grecia del V secolo. Dal bipolarismo di Atene e Sparta al conflitto globale

8. Rationes dei magistrati e monumenti epigrafici ateniesi d’età classica. Alcune osservazioni

9. Corinto e il suo istmo fra Oriente e Occidente

10. Notes on the Tradition of the Peace of Callias

11. L’ostracismo di Santippo, figlio di Arrifrone, «il più colpevole tra i pritani sacrileghi». Alcune riflessioni alla luce di recenti scoperte archeologiche

12. Un politico ‘minore’ di età demostenica: Egesippo misophilippos

13. PICCOLI DISCHI IN CERAMICA O PIETRA DA KYME EOLICA. SPRAZZI DI VITA QUOTIDIANA NEL MONDO GRECO IN ETÀ GEOMETRICA E ARCAICA.

14. Ioni senza malakie: Chio, Erodoto e la rivolta ionica

16. Clidemo di Atene. Testimonianze e frammenti

17. Tucidide “sociologo” della peste di Atene

18. Una città internazionale: stranieri e meteci

19. The Theophania of Apollo: a New Approach to the Proem of Parmenides and the Topography of the Sanctuary of Delphi

20. Ocean's Child: Worshipping Nemesis in Ancient Rhamnous.

21. Atene e l’‘epimachia’ con Corcira (433 a.C.)

22. Callistene, un antimacedone della prima ora

23. Anastilosi, opera felice. Sicilia e Grecia: esperienze a confronto

25. Diego Lanza 'alla cattura di Euripide'

28. La città dei morti

29. Teseo. Lo Stato e le donne

31. Ingiusta e sanguinaria? Atene-Periandro nel discorso di Socle corinzio (Her. V 92)

32. Lo común a todos los Acarnanios en Tucídides

33. Dai Commons al Commoning (urbano): Pratiche e Orizzonti Politici Nel Contesto Mediterraneo. Introduzione al numero speciale.

34. Spazi comuni nell'Atene della crisi: Il commoning urbano come processo creativo.

35. Dopo la guerra civile. Atene nel 403 a.C.

36. Some considerations on the rationes of the magistrates and the Athenian epigraphic monuments of the classical period

37. Grčija: začetno navdušenje nad koncepti solidarnostne ekonomije počasi izginja.

38. LA SITONIA NELL’ATENE DEL TARDO IV SECOLO a.C.

39. Aspetti finanziari dell’egemonia nelle rappresentazioni speculari di Tucidide e Demostene

40. Il culto di Igea nelle iscrizioni greche

41. Tre memorie antiche. La fertilità cognitiva della memoria in Aristotele, nella retorica classica e nella mnemotecnica greco-latina

42. Eracle in Isocrate, tra mito e politica

43. Democrazia

46. Il significato politico degli aristeia per Salamina e degli onori spartani a Temistocle: uno studio sull'importanza di Diodoro

49. Giganti sull'acropoli. Atene, Pergamo e la Gigantomachia

50. Silla a Ostia

Catalog

Books, media, physical & digital resources