911 results on '"G. Manfredi"'
Search Results
402. Recent advances on some aspects of earthquake geotechnical engineering
403. Aspetti economici
404. Caratteristiche degli edifici e interventi proposti
405. Analisi tecnico-economica degli edifici - Comune di L'Aquila
406. Linking sustainability and resilience of future cities
407. L’approccio ingegneristico alla sicurezza strutturale in condizioni di incendio di autorimesse aerate di edifici civili
408. Il calcolo a rottura per le strutture non reagenti a trazione
409. Vulnerabilità sismica di edifici a pianta basilicale
410. Danni agli elementi strutturali e non strutturali
411. Analisi non-lineare delle costruzioni murarie. Il modello non reagente a trazione
412. Interventi strutturali (di riparazione o intervento locale)
413. Appendice A. Cause di degrado di elementi in legno
414. Interventi non strutturali
415. Proprietà meccaniche e caratterizzazione dei materiali lapidei e tufacei
416. Esempio di calcolo su rafforzamento locale di nodi d’angolo con compositi
417. 5 - Parassiti dei suini
418. Geotechnical characterization of the C.A.S.E. project sites
419. Parassiti degli uccelli domestici e selvatici
420. Parassiti degli animali esotici
421. Diagnostica Parassitologica
422. Assessment of the Electromagnetic Disturbance of a Glass Fiber Reinforced Composite Fencing Structure
423. Epidemiologia delle malattie parassitarie
424. Development of Innovative Seismic Design Criteria for Steel and Steel-Concrete Composite Structures
425. Aggiornamento bayesiano dei parametri di modellazione strutturale e dell'affidabilità sismica di edifici esistenti in c.a
426. Incorporation of the Karsan-Jirsa model within the Fiber-Free approach
427. Vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in c.a. valutati con metodi non lineari avanzati
428. Seismic retrofitting of existing r.c. buildings by means of steel shear panels: the Koletti building in Athens
429. 'Tomografia a microonde per la diagnostica non distruttiva del costruito a mezzo Georadar'
430. L’inserimento di smorzatori in strutture prefabbricate in c.a. per la mitigazione degli effetti dell’azione sismica: un esempio applicativo
431. On the non-linear rotational response of one-storey asymmetric structures
432. Due trattati sulla peste di Girolamo Manfredi
433. Earthquake Early Warning and Engineering Application Prospects
434. Analisi Teorica di nodi trave-colonna esterni in c.a. rinforzati mediante FRP
435. The cry wolf issue in seismic early warning applications for the campanian region
436. Analisi di pannelli murari rinforzati con FRP soggetti a sollecitazioni di taglio
437. Interventi di rinforzo su pannelli murari: confronto numerico e sperimentale
438. Mitigazione della Risposta Sismica nelle Strutture Esistenti Mediante Dissipatori Superelastici
439. Experimental shear response of RC beams reinforced by CFRP sheets: the influence of transverse steel
440. Classificazione delle membrature in acciaio: ricalibrazione e generalizzazione del fattore di sovraresistenza s
441. Geographical Information System and seismic risk
442. STUDIES ON THE SEISMIC ZONATION OF THE CITY OF BENEVENTO
443. GIS and Seismic Risk
444. Preface to Proceedings of the Workshop on Multidisciplinary Approach to Seismic Risk Problems
445. The Irpinia fault system as a natural laboratory for earthquake related studies
446. A Universal Model: The Vlasov Equation
447. Flexural Performance of RC Elements with FRP Reinforcement
448. Genome size and qualitative and quantitative characteristics of C-heterochromatic DNA in Eulemur species and in a viable hybrid
449. FRP in construction: Applications, advantages, barriers and perspectives
450. Composites in construction: Present situation and priorities for future research
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.