1,964 results on '"GIOVANI"'
Search Results
152. Introduzione del volume Giovani e Territorio
- Author
-
Gallina, Maria Adelaide and Zamengo, Federico
- Subjects
ricerca-azione ,Giovani, territorio, ricerca-azione ,Giovani ,territorio - Published
- 2022
153. Sentirsi parte
- Author
-
Pasqualini, Cristina
- Subjects
Settore SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE ,socializzazione ,appartenenze ,teoria sociologica ,generazioni ,giovani ,gruppi - Published
- 2022
154. Competenze di sostenibilità, itinerari pedagogici
- Author
-
Mazzoli, Serena
- Subjects
Settore M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,apprendimento attivo ,competenze di sostenibilità ,competenze di sostenibilità, lavoro di qualità, apprendimento attivo, giovani ,green skills, quality work, active learning, young people ,lavoro di qualità ,giovani - Published
- 2022
155. La realtà giovanile in Italia: la ricerca sull’Urban Creativity Lab di Arezzo
- Author
-
Bianchi, Francesca
- Subjects
community hub ,Giovani ,partecipazione ,educazione ,Giovani, educazione, partecipazione, collaborazione, community hub ,collaborazione - Published
- 2022
156. Il metodo clinico legale in carcere: obiettivi e significati
- Author
-
Blengino, Cecilia Piera
- Subjects
clinical legal education ,carcere ,clinica legale ,carcere, clinica legale, clinical legal education, giovani, giovani adulti ,giovani adulti ,giovani - Published
- 2022
157. Il disagio giovanile ed il principio di equità inter ed intragenerazionale
- Author
-
Salustri, Andrea
- Subjects
sviluppo sostenibile ,equità intra ed intergenerazionale ,giovani - Published
- 2022
158. Mobilità, vissuto, desideri e prospettive di 'altrove'
- Author
-
Bichi, Rita, Leone, S., and Morelli, Niccolo'
- Subjects
Settore SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE ,mobilità ,giovani - Published
- 2022
159. Fare un 'lavoro da donne'. I giovani commessi nelle vie dello shopping di Milano e Londra: stereotipi, rappresentazioni e modelli di mascolinità
- Author
-
Dordoni, Annalisa and Dordoni, A
- Subjects
mascolinità ,SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO ,lavoro ,SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,stereotipi ,SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE ,genere ,giovani - Abstract
A partire da un’analisi della letteratura scientifica sui modelli di maschilità nel filone dei Men’s and Masculinities Studies vengono presentati i risultati di una ricerca qualitativa, condotta attraverso l’analisi di 50 interviste e 2 focus group, sulla vendita al cliente in un’ottica di genere e dal punto di vista delle trasformazioni delle mascolinità. Il saggio di concentra sulle (auto)rappresentazioni di lavoratori e lavoratrici dei negozi delle vie dello shopping di Milano e Londra, nel settore del retail e in particolare nella fast fashion e nella telefonia, caratterizzati dalla presenza di grandi brand di aziende nazionali e multinazionali, e da processi di femminilizzazione dal punto di vista occupazionale, connessi ad un forte radicamento degli stereotipi di genere. I risultati di ricerca mostrano come il lavoro di vendita al cliente venga considerato un “lavoro da donne” e come nella fast fashion venga dato per scontato che i ragazzi commessi siano di orientamento omosessuale proprio perché svolgono questa attività. Quindi, in questo studio viene identificato un modello di mascolinità, osservato in entrambi i contesti di ricerca, che si afferma come fluido, fuori dagli schemi, controcorrente rispetto alle spinte eteronormative e binarie presenti nella società contemporanea, in cui però si intersecano tra loro elementi ambivalenti. Si tratta, infatti, anche di una modalità di espressione di genere che si inserisce coerentemente nei luoghi di consumo e della vendita e in una attività lavorativa che rientra nell’ambito del lavoro emozionale (Hochschild 1983) i cui aspetti fondamentali sono appunto la relazione empatica con la clientela, l’ascolto e la cura degli altri, ma anche la cura di sé, del proprio aspetto, dell’abbigliamento, dell’estetica. Nel settore della telefonia, invece, si rileva da un lato il radicamento degli stereotipi di genere e dall’altro, al contempo, una segmentazione degli stessi: l’attività di vendita è genericamente associata al “femminile”, ma le questioni riguardanti aspetti tecnici e tecnologici vengono considerate da addetti e addette come ambiti “maschili”., Fuori Luogo. Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia, Vol 11 No 1 (2022): Fuori Luogo Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia - Special Issue Gender
- Published
- 2022
160. Molto convinti, abbastanza informati, poco impegnati, per niente ascoltati: i giovani e le contraddizioni del comportamento ecologico nella società attuale
- Author
-
Leonora, A. M., Mavica, G., and Nicolosi, Davide
- Subjects
CRISI ECOLOGICA ,AMBIENTE ,GIOVANI ,SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE ,GIOVANI, AMBIENTE, MOVIMENTI DI PROTESTA, SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, CRISI ECOLOGICA ,MOVIMENTI DI PROTESTA - Published
- 2022
161. The application of ethnographic method in the study of digital media
- Author
-
Amelia Capobianco
- Subjects
Media Ethnography ,Social Network ,Facebook ,Attivismo ,Giovani ,Education - Abstract
Digital media raise methodological issues of some relevance. The following article tries to be a contribution to the qualitative analysis of Social Networks through the use of media ethnography. We deal with issues such as time and space and with how these dimension get transformed in digital environments; the very definition of environment and social network; an effective communication; the constant flow between online and off-line activities; the role of the “digital” researcher, his/her influence on the subjects’ actions, his/her actual competence about the media and the balance of the management of situations that cross online and off-line environments, ethics and the protection of privacy. The figure of the ethnographic researcher changes, while ethnography represents – perhaps – one of the most effective methods for a research that maintains a phenomenological basis, helping to understand the meaning and value that certain tools, used for specific purposes, can take on for the youngest users.
- Published
- 2015
- Full Text
- View/download PDF
162. Religione e diritti civili in Italia. Una ricerca teologico-empirica tra i giovani.
- Author
-
ZACCARIA, FRANCESCO, ANTHONY, FRANCIS-VINCENT, and STERKENS, CARL
- Abstract
Human rights are fragile institutions, in order to be respected and defended they not only need to be penned in declarations and constitutions, but also to be imbedded in people's mind and fostered by each generation. In this study we investigate the role of religion in this process of public appraisal of human rights. Through a survey among a group of Italian students (N= 1087) we ask to which extent religion can impact a human rights' culture among young people. Empirical results follow an historical, sociological and theological framework of the relation between Catholic Church and human rights, more specifically civil rights. Research questions are answered through the empirical exploration among the relation between background characteristics of the students (personal, religious, psychological and socio-political ones), their religious attitudes (personal and contextual) and their views about civil rights (freedom of religion, women's rights, freedom of assembly, etc.). [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2017
163. (SAMO)PERCEPCIJE MLADIH V POLJU POLITIČNEGA: IZZIVI ZA DRŽAVLJANSTVO.
- Author
-
HRŽENJAK, Majda and PAJNIK, Mojca
- Abstract
The article addresses the issue of low political participation of the young due to their changed position of being socially redundant, and as a consequence of processes of privatization and commodification of citizenship. These processes are reflected through shifts in the understanding of citizenship and its transition from dutiful to self-actualizing citizenship, through the impact of new communication technologies changing civic practice and through the responses of the young and of political actors to these changes. The authors depart from the three-part analysis of the empirical material collected with interviews with young people and representatives of political parties, and they analyse: how young people perceive their own position in society and structural inequality as a political problem; how political parties understand the participation and citizenship of young people and how they address young people; how young people perceive online communication of political actors. While the interviews confirm the trends of commodification of citizenship, they at the same time confirm that the thesis about the young being apolitical is overrated and a too simplified explanation for the behaviours of the young. Pragmatism of political parties that understand the young primarily as an electoral base and their citizenship primarily as a practice of duty is reflected by the young critically as alienation of institutional policy, which does not recognize the political potential to directly and effectively address the problems which affect society in general and the young specifically. Increasing the involvement of young people in active citizenship, therefore, requires a more complex reading of participation, which is not content with data on voter turnout among young people, but tries to understand the situation of the young, their needs and aspirations, and their situated placement in the political fi eld. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
164. MLADI DRŽAVLJANI IN INSTITUCIONALNA POLITIKA V KONTEKSTU PARTICIPATIVNE DIGITALNE KULTURE.
- Author
-
ČRNIČ, Tanja OBLAK
- Abstract
The article opens the question of how participatory the political digital sphere is and through which type of communication we as citizens are addressed. Communication design of web sites always presupposes a constructed image or concept of the potential user, either as a consumer or a buyer, a producer or a co-producer, a citizen or a member of the audience. In order to understand the nature or character of participatory culture in the arena of politics, it is not enough to evaluate only the behaviour of institutions but it is important to contrast the evaluated circumstances with the expectations and dominant patterns of citizens. The question of how the predispositions and circumstances of participatory culture within the institutional politics are (un)related to the expectations and practices of users and what opinions young citizens establish in relation to the political digital culture seems to be a rarely addressed research dilemma in Slovenia. The answers to both questions are given through an illustration of the results of two empirical studies within the project Digital Citizenship: a quantitative analysis of the political websites of Slovenian political institutions, conducted before the election for the European parliament and in-depth interviews with the young on a small pilot sample. The confirmation of potentials of participatory digital culture will be possible only in the case of integration of citizen sphere with the political activities. However, the study shows that the opposite happens - there is a divide between a "self-closed" political sphere, which is not interested in the openness to users' opinions and suggestions, and a diverse typology of young citizens. At least in our study the young are divided into a diverse typology as citizens: from the citizenship as a national identity, the dutiful citizenship to the non-existing citizenship of an unrealized good citizen, who understand political participation quite diversely as well: from the preferences for informative, conventional participation to the more opinioned or inclusive forms of activities. Following the analysis it seems that within the digital space of Slovenian politics the more realized is a group of young whose political participation relates to the conventional forms of activities, such as elections or polling, and who understand the citizenship as a duty, while the more activist, opinioned and inclusive forms of participation of young are in the digital political culture less present or even neglected. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
165. Gioventù brevi. Care leavers e capacità di aspirare
- Author
-
Diletta Mauri and Valerio Belotti
- Subjects
agency ,futuro ,care leavers, giovani, agency, futuro ,care leavers ,giovani - Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
166. La condizione dei millennials in Italia: la fotografia del Rapporto Giovani
- Author
-
Rita Bichi and Cristina Pasqualini
- Subjects
Settore SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE ,Youth ,General Social Sciences ,Millennials ,giovani - Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
167. LA PRESENZA ITALIANA NELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI DI GEOMATICA
- Author
-
Attilio Selvini
- Subjects
Geomatica Italiana ,organizzazioni Internazionali ,giovani ,Cartography ,GA101-1776 ,Cadastral mapping ,GA109.5 - Abstract
The author wonders about the role of Italian in International Organizations of Geomatics and expresses its regrets regarding the current situation of young people apparently do not existing on the international scene, recalling memories and emotions of a famous past that now is fading.
- Published
- 2014
168. I giovani e la montagna
- Author
-
Andrea Macchiavelli and Andrea Pozzi
- Subjects
escursionismo ,giovani ,attrattività ,Geography. Anthropology. Recreation ,Physical geography ,GB3-5030 - Abstract
La frequentazione attiva dell’ambiente montano è un fenomeno che è stato indagato principalmente in relazione al territorio e al paesaggio. Questo paper presenta i risultati di una vasta ricerca svolta nell’Italia Settentrionale che ha esaminato il rapporto esistente fra la popolazione e la montagna, concentrandosi in particolare sulle giovani generazioni, e ha cercato di evidenziare quali sono le condizioni che stimolano la pratica escursionistica nell’arco alpino, in estate ed inverno, e le motivazioni che vi stanno alla base. La ricerca si è sviluppata in 4 fasi: una raccolta ed analisi della letteratura sul tema, in particolare italiana; un’indagine telefonica con metodologia CATI su un campione rappresentativo della popolazione dell’Italia Settentrionale; un’indagine diretta su un campione di studenti delle scuole superiori lombarde; interviste in profondità con accompagnatori di escursionismo giovanile del Club Alpino Italiano (CAI).
- Published
- 2014
- Full Text
- View/download PDF
169. 'Si muove la citta'? Giovani, mobilità internazionale e glocalità sul territorio bresciano
- Author
-
Caselli Marco, Cesareo Vincenzo, Corradi Valerio, Taccolini Mario, Introini, Fabio, Pasqualini, Cristina, Introini Fabio (ORCID:0000-0002-2909-7833), Pasqualini Cristina (ORCID:0000-0002-6090-5384), Caselli Marco, Cesareo Vincenzo, Corradi Valerio, Taccolini Mario, Introini, Fabio, Pasqualini, Cristina, Introini Fabio (ORCID:0000-0002-2909-7833), and Pasqualini Cristina (ORCID:0000-0002-6090-5384)
- Abstract
Nella complessiva ecomia di un volume che legge le principali sfide glocal di una città del nord Italia (Brescia) e del suo territorio, il contributo intende osservare la mobilità internazionale dei giovani come cartina di tornasole in grado di evidenziare la presenza di processi di glocalizzazione in atto. Realizzato a partire da una indagine qualitativa realizzata con alcuni testimoni privilegiati del territorio, il contributo restituisce, dal punto di vista della mobilità giovanile, l'immagine di una città e di un teritorio che si sta atttivando per trovare una propria identità glocale, Inside a book dedicated to the glocal challenges of a Northern Italy City and its territory, this contribution is dedicated to the analysis of young people international mobility as a possibile indicator of glocalization. Drawn on a qualitative search coducted with qualified witnesses, the paper show, through the lens of youth mobility, a teritory which aims to improve its glocal identity
- Published
- 2021
170. Giovani di poca fede
- Author
-
Matteo, Armando and Matteo, Armando
- Abstract
t: Both the most recent ecclesial documents on the world of young people, such as Christus vivit, and numerous sociological researches describe the younger generations as disinterested with regards to the religious dimension towards which they show, not hostility, but indifference: they don’t embrace atheism in the classical sense, but a weak form of disbelief. The causes of this situation are to be sought in the world of the adults, in which “youthfulness” has spread. The youthfulness of the adults has caused a detachment of the adults from the limited and mortal reality of the human condition, the advent of post-Christian adults, and a sort of almost “religious” attention towards children, considered as the paragon of perfection. Young people, children of these adults, immersed in a technological world, are completely impervious to pastoral care, which should be rethought precisely to speak to this generation, finding the language of a humanism of proximity and self-giving, Sia i più recenti documenti ecclesiali sul mondo giovanile, quali Christus Vivit, sia le numerose indagini sociologiche, descrivono le giovani generazioni come disinteressate nei confronti della dimensione religiosa, verso la quale dimostrano, non ostilità, ma indifferenza: non abbracciano l’ateismo in senso classico, ma una forma debole di miscredenza. Le cause di questa situazione vanno cercate nel mondo degli adulti, nel quale si è diffuso il “giovanilismo”. Il giovanilismo degli adulti ha provocato il distacco degli adulti dalla realtà limitata e mortale della condizione umana, l’avvento di adulti postcristiani, e una sorta di attenzione quasi “religiosa” verso i bambini, considerati paragone di perfezione. I giovani, figli di questi adulti, immersi in un mondo tecnologico, risultano del tutto impermeabili alla pastorale, che andreb- be ripensata proprio per parlare a questa generazione, trovando il linguaggio di un umanesimo della prossimità e della donazione.
- Published
- 2021
171. Cuore, classe e fegato. Manualistica e immaginari nella boxe popolare
- Author
-
Aimini, Gabriele, Pedrini, Lorenzo, Pennetta, Fabio, Aimini, G, Pedrini, L, Pennetta, F, Aimini, Gabriele, Pedrini, Lorenzo, Pennetta, Fabio, Aimini, G, Pedrini, L, and Pennetta, F
- Abstract
Senza passione non si impara niente, ma un cuore impazzito rischia di bruciare troppo in fretta, come paglia. Bisogna controllarlo. Senza autodisciplina non è possibile avere chiaro ciò che si vuole fare e la meta da raggiungere. Ma il fegato non basta. C’è il rischio di concentrarsi troppo sul proprio ego. È necessario capire dove siamo e cosa si muove intorno a noi. Senza coscienza di classe non è possibile capire cosa vuol dire modellare spirito, mente e fisico all’interno di una palestra popolare, diventarne parte, farla crescere e magari aprirne una nuova. È da queste idee che è stato progettato e realizzato Cuore classe e fegato, un libro triplo, un cerbero che affronta con le sue tre teste le linee teoriche della boxe popolare, quelle della manualista e quelle legate al suo immaginario. Una nuova avventura di Stefano Calligari, detto “il Callo”, questa volta alle prese con La banda dell’acido, un saggio per inquadrare meglio una scena in piena espansione nelle periferie di tutte le metropoli del mondo, un manuale di istruzioni per introdurre tutte e tutti nella realtà della boxe popolare, attraverso modelli di interpretazione e chiavi di lettura per affrontare al meglio gli allenamenti, gli incontri e tutte le dinamiche orizzontali che stanno alla base di uno spazio autogestito.
- Published
- 2021
172. Itinerari emergenti nel rapporto tra giovani e sfera religiosa
- Author
-
Corradi, Valerio, Valerio Corradi (ORCID:0000-0002-6337-5833), Corradi, Valerio, and Valerio Corradi (ORCID:0000-0002-6337-5833)
- Abstract
Il contributo è un dossier monografico che riprende e sviluppa una serie di approfondimenti condotti negli ultimi anni dall'autore sulle trasformazioni della religiosità giovanile (Corradi 2015, 2016, 2017, 2018, 2021) nei quali si è insistito sulla necessità di favorire un cambio di prospettiva, di categorie e di concetti allo scopo di strutturare un nuovo modo di comprendere la religiosità dei giovani e di riorientare l’azione in ambito educativo e pastorale. Nello specifico il contributo riflette sulla ricerca religiosa dei giovani nella società tardo-moderna, sottolineando la necessità metodologica di ‘leggere’ la religiosità giovanile alla luce di alcune trasformazioni che stanno mutando radicalmente la realtà sociale (es. nuove tecnologie, mobilità, nuove appartenenze, fragilità territoriali). Viene proposta una ri-lettura della religiosità che si manifesta nei contesti ecclesiali e di quella che assume forme de-istituzionalizzate. L’attenzione si sofferma poi su alcuni campi di espressione della sensibilità giovanile (ambiente, volontariato, politica, territorio) che contengono in nuce una ricchezza e una vitalità che li portano ad essere possibili punti di partenza per realizzare nuovi itinerari pastorali e vocazionali. Infine, vengono avanzate alcune proposte utili a propiziare, nei contesti ecclesiali, positivi percorsi di maturazione del rapporto tra giovani e sfera religiosa.
- Published
- 2021
173. Oasi di fraternità. Nuove esperienze di vita comune giovanile
- Author
-
Introini Fabio (ORCID:0000-0002-2909-7833), Pasqualini Cristina (ORCID:0000-0002-6090-5384), Bignardi, Paola, Introini, Fabio, Pasqualini, Cristina, Introini Fabio (ORCID:0000-0002-2909-7833), Pasqualini Cristina (ORCID:0000-0002-6090-5384), Bignardi, Paola, Introini, Fabio, and Pasqualini, Cristina
- Abstract
A partire dai dati raccolti mediante una indagine quali-quantitativa condotta sul territorio lombardo in merito alle esperienze di vita comune giovanile che si richiamano direttamente o indirettamente alla Chiesa cattolica, il volume restituisce un'ampia riflessione interdisciplinare sui temi del rapporto Giovani e Chiesa, sulle possibili innovazioni in grado di rivitalizzare questa relazione, sulla vita comune come palestra di vita fraterna in grado di rigenerare il tessuto sociale, sulla vita comunitaria come occasione di riflessione e discernimento per i giovani in procinto di effettuare le scelte proprie della transizione al mondo adulto, Starting from data collected thorugh a qualitative-quantitative search conducted in Lombardy on the experiences of Common life involving young people and directly promoted or indirectly inspired by Catholic Church, this volume offers a broader and interdiscipinar study of common life as a way to re-enhance the relationship between the new generations and the Catholic Church. It also promotes a reflection on common life and its links to fraternity conceived as a way to give new life to the social fabric
- Published
- 2021
174. Politiche giovanili e partecipazione: la ricerca per orientare progettazioni di community social work
- Author
-
Vincenza Pellegrino e Monica Massari, Landi, Camilla, Sala, Martina, Camilla Landi (ORCID:0000-0003-3055-0874), Martina Sala, Vincenza Pellegrino e Monica Massari, Landi, Camilla, Sala, Martina, Camilla Landi (ORCID:0000-0003-3055-0874), and Martina Sala
- Abstract
Il contributo presenta un’esperienza di ricerca-azione partecipata che ha attivato innovativi processi emancipatori ed effetti di empowerment dei giovani coinvolti. Dopo un breve inquadramento teorico dei concetti di community social work (CSW) e modelli di ricerca partecipativa, temi chiave connessi all’esperienza descritta, si presenteranno finalità, metodologia e risultati della ricerca condotta all’interno del progetto #YOUthLAB (#YL), offrendo infine alcune riflessioni inerenti ai processi di emancipazione prodotti mediante la ricerca e alle nuove forme di partecipazione allo spazio pubblico da parte dei giovani coinvolti.
- Published
- 2021
175. Giovani e modelli educativi: un’esplorazione pedagogica, tra genere e territorio
- Author
-
Polenghi, S, Cereda, F, Zini, P, Brambilla, L, Polenghi, S, Cereda, F, Zini, P, and Brambilla, L
- Abstract
Il contributo presenta una parte dei risultati della ricerca qualitativa “Modelli, giovani, genere e periferie” da me coordinata insieme alla Dott.ssa Marialisa Rizzo, con la supervisione del Prof. Sergio Tramma. Lo scopo della ricerca ha riguardato l’esplorazione e l’analisi pedagogica di quei molteplici modelli, stili di vita e proposte culturali a cui ragazze e ragazzi guardano con interesse (venendo a loro volta da questi guardate/i) per la composizione delle loro biografie formative, nell’economia di uno scenario contemporaneo entro cui non paiono più disponibili traiettorie di vita prestabilite e certe. Questa galleria di modelli, mutuati entro una quotidianità materiale e (soprattutto) virtuale, fornisce infatti (informalmente) significativi orientamenti per l’articolazione del proprio divenire, stimolando comportamenti, aspettative e desideri e, insieme, lenti per interpretare il mondo, mostrando con ciò il suo significativo portato educativo. L’attenzione che nel corso della ricerca si è mantenuta costante intorno alle dimensioni di genere e del territorio ha permesso di osservare come questi modelli, apparentemente rivolti indistintamente all’insieme della popolazione giovanile, abbiano trovato lungo questi due assi opportunità differenti di espressione come pure, da parte dei e delle giovani incontrati/e nella ricerca, diverse reinterpretazioni e adattamenti, non prive di problematicità da un punto di vista educativo e pedagogico. Tra il 2018 e il 2019 la ricerca ha visto coinvolti in 11 focus group 70 tra ragazzi e ragazze (17-22 anni) del milanese e dell’hinterland, 22 testimoni privilegiati (presenti sul territorio oggetto dell’indagine con funzioni educative, professionali o meno), oltre a 13 studentesse del Corso di studi in Scienze dell’educazione che hanno affiancato il gruppo di ricerca nella raccolta e nell’analisi dei dati, parallelamente alla partecipazione a un percorso di formazione dedicato alla metodologia della ricerca. Gli esiti del
- Published
- 2021
176. Crescere nel disastro. Giovani, vita quotidiana e rappresentazioni del futuro dopo il terremoto dell'Aquila.
- Author
-
Musmeci, M, LECCARDI, CARMEN, MUSMECI, MARIANNA, Musmeci, M, LECCARDI, CARMEN, and MUSMECI, MARIANNA
- Abstract
I disastri sono eventi che producono una cesura nella storia individuale e collettiva configurandosi come “laboratori naturali” per lo studio delle discontinuità socio-temporali. Nella sociologia dei disastri, i/le giovani sono un campo di indagine ancora per lo più inesplorato e, quando considerato, non si tiene conto a sufficienza dei mutamenti che hanno investito questa fase della vita e reso le traiettorie biografiche giovanili sempre più incerte, frammentate e discontinue. Da un punto di vista teorico, perciò, il lavoro si è posto l’obiettivo di far dialogare due filoni di ricerca tradizionalmente separati, i Disaster Studies e gli Youth Studies, individuando un possibile punto di incontro nel concetto di generazione inteso à la Mannheim. Prendendo in considerazione giovani che al momento del disastro avevano un’età compresa tra i 19 e i 25 anni, la ricerca si è posta l’obiettivo di comprendere come l’esperienza del disastro si ripercuota sui processi di costruzione identitaria in quanto elemento unificante e catalizzante. In altre parole, si è ipotizzato che il disastro e l'ampia gamma di questioni ad esso collegate (a livello personale e socio-relazionale) possano essere rielaborate criticamente dai/dalle giovani facendo emergere così nuovi modi di costruzione biografica e nuove forme di attivismo e partecipazione quotidiana. Più nello specifico, il lavoro di ricerca si è focalizzato sull’analisi di due questioni principali. Da un lato, comprendere se e come i modi di rielaborare l’esperienza del disastro si riverberino sul tempo biografico, e quindi sul rapporto tra passato, presente e futuro alla base dei processi di costruzione identitaria. Dall’altro, guardare a come è cambiata la sfera del quotidiano a partire dai mutamenti intervenuti nello spazio urbano con l’obiettivo di gettare luce sui modi di far fronte al “vuoto” generato dal disastro e al rischio di presentificazione dell’esperienza. A questo fine ci si è avvalsi di tecniche di inda, Disasters appear “natural laboratories” for the analysis of social and temporal discontinuities. However, within disaster research in social science, young people appear to be overlooked. When researched, the changes that shaped youth biographical trajectories into a phase of life characterised by uncertainty, fragmentation, and discontinuity, are not taken into consideration. On a theoretical level, the aim is to link two social research fields that are usually distant, such are Disaster Studies and Youth Studies, by drawing on the concept of generation as described by Mannheim. By focusing the research on young people whose age ranged from 19 to 25 years old when the earthquake occurred, this research aims to comprehend how their experience of the disaster played a role in the shaping of identity, as if this could both unify and catalyse this process. To this respect, the hypothesis suggests that disasters, together with the social and subjective issues that they entail, might be crucial in shaping the biographical paths of young people. The critical elaboration of these events might also foster new forms of activism and social participation. Specifically, this academic endeavour focused on two main aspects. On the one hand, it aims to comprehend to what extent the experience of the disaster influences biographical time, namely the interlink of past, present, and future, that stands at the foundation of the process of identity construction. On the other hand, the research starts from the urban space alterations in order to analyse the changes occurred within the everyday life dimension, as a way to shed light on the strategies through which young people deal with the “void” produced by the disaster. Related to that is the risk of “presentification” of youth experiences. From these premises, the recourse to qualitative methods appeared the most suitable to answer the research questions set by this empirical work. In particular, 37 biographical interviews were condu
- Published
- 2021
177. Nelle tue origini è il tuo futuro. Che cosa dice la vita comune alla Chiesa?
- Author
-
P. Bignardi, F. Introini, C. Pasqualini, Triani, Pierpaolo, Mesa, Diego, P. Triani (ORCID:0000-0002-6640-5735), D. Mesa (ORCID:0000-0003-0491-4988), P. Bignardi, F. Introini, C. Pasqualini, Triani, Pierpaolo, Mesa, Diego, P. Triani (ORCID:0000-0002-6640-5735), and D. Mesa (ORCID:0000-0003-0491-4988)
- Abstract
Il saggio prende in esame i risultati dell'indagine qualitativa svolta sull'esperienze di vita comune tra i giovani cristiani all'interno di diverse diocesi lombarde. Lo scopo del contributo è di prendere in esame il rapporto tra la vita della Chiesa e le dinamiche formative attivate da queste esperienze.
- Published
- 2021
178. Giovani, Solidarietà e Reti Sociali in Zone Vulnerabili del Sud in Tempo di Covid
- Author
-
del Pizzo, Francesco, Leone, Stefania, Morelli, Niccolo', Niccolò Morelli (ORCID:0000-0001-8916-8640), del Pizzo, Francesco, Leone, Stefania, Morelli, Niccolo', and Niccolò Morelli (ORCID:0000-0001-8916-8640)
- Abstract
Il lockdown ha rappresentato un importante banco di prova per la maturità dell’associazionismo nell’essere un punto di riferimento per la popolazione. Le associazioni hanno dovuto ripensare il loro agire andando incontro a nuovi bisogni e alle necessarie limitazioni. Da un lato, la solidarietà e il senso di comunità hanno aggregato nuovi volontari, dall’altro si sono pesantemente aggravati i termini delle diseguaglianze e si rileva la fatica di qualsiasi riflessione rivolta al futuro in un presente tutto ancora transitorio. Di fronte a queste sfide, abbiamo voluto intervistare le associazioni operanti in un’area del Sud caratterizzata da un’elevata vulnerabilità socio-economica, quale l’area metropolitana di Napoli, aventi come target i giovani o contraddistinte dall’impegno dei giovani nell’associazione stessa. Attraverso 20 interviste semi-strutturate, condotte tra settembre e novembre 2020, si sono indagate le pratiche associative e come queste sono cambiate durante il lockdown, l’impegno dei giovani prima e durante il lockdown e le connessioni stabilite dalle associazioni per fronteggiare l’emergenza e una crescente fragilità. I risultati evidenziano come i giovani siano effettivamente difficili da coinvolgere nel volontariato, ma rilevano anche come in molti casi la pandemia abbia funzionato da attivatore di giovani della comunità, in condizioni normali non impegnati in pratiche di solidarietà, che sono resi disponibili ad aiutare laddove c’era bisogno. Inoltre, le associazioni hanno dato grande prova di maturità modificando o reinventando completamente le loro pratiche per essere davvero al servizio della popolazione e, in alcuni casi, anche ripensando e ricostruendo logiche di relazione con altri attori.
- Published
- 2021
179. Tra impatto ecologico e sviluppo umano integrale: tracce di Economy of Francesco
- Author
-
Vischi, A, Molinari, Antonio, Molinari Antonio (ORCID:0000-0002-6640-2294), Vischi, A, Molinari, Antonio, and Molinari Antonio (ORCID:0000-0002-6640-2294)
- Abstract
La transizione verso una green society interroga la pedagogia ad offrire risposte euristiche, in dialogo con il territorio, ponendo l’attenzione ai mutamenti sociali del lavoro. “Ricomporre un legame partecipato e creativo tra economia e società chiama in causa la sfera educativa ovvero quell’insieme di esperienze propriamente umane che definiscono e plasmano la cura per le persone, la ricerca e la coltivazione del bene comune, la responsabilità morale nelle pratiche di libertà” (Malavasi, 2017, p. 120). La partecipazione diretta degli abitanti di un determinato territorio può essere favorita di particolari organizzazioni quali le Organizzazioni a Movente Ideale. L’analisi di una specifica tipologia imprenditoriale, l’Impresa di Comunità, permette di cogliere inediti strumenti di rigenerazione sociale quale impatto sul territorio locale.
- Published
- 2021
180. Segni di speranza. Religiosità giovanile e rinnovamento ecclesiale
- Author
-
Corradi, Valerio, Valerio Corradi (ORCID:0000-0002-6337-5833), Corradi, Valerio, and Valerio Corradi (ORCID:0000-0002-6337-5833)
- Abstract
La crisi delle vocazioni religiose, la caduta della frequenza ai riti, il distacco dai contesti ecclesiali, sono segnali di un cambiamento nel rapporto tra i giovani e la sfera religiosa che, secondo molti, condurrebbe a una generazione incredula. Eppure, nella Chiesa, nascosti come la sorgente che poi diventa un fiume, sono presenti indizi di un’inedita disponibilità alla fede, di un nuovo modello di incontro tra uomo e Dio che passa proprio dalle scelte non scontate di alcuni giovani che abbracciano la vita consacrata o che, come laici, animano percorsi di ricerca spirituale e nuove proposte di vita comunitaria. Nel riflettere su questi segni di speranza, il testo offre una lettura della religiosità giovanile che va oltre la rassegnazione e l’apprensione per i numeri, e che si traduce in concrete azioni d’intervento pastorale che aiutano a rimettersi in cammino con i giovani per il rinnovamento della vita ecclesiale.
- Published
- 2021
181. Giovani e vita comune: con gli altri verso se stessi
- Author
-
Istituto "G. Toniolo", Pasqualini, Cristina, Introini, Fabio, pasqualini cristina (ORCID:0000-0002-6090-5384), introini fabio (ORCID:0000-0002-2909-7833), Istituto "G. Toniolo", Pasqualini, Cristina, Introini, Fabio, pasqualini cristina (ORCID:0000-0002-6090-5384), and introini fabio (ORCID:0000-0002-2909-7833)
- Abstract
Il contributo restituisce le prime emergenze di una ricerca quali-quantitativa sulle forme emergenti di vita comune giovanile in ambito ecclesiale. Il contesto territoriale di riferimento dell'indagine è quello della Lombardia; il periodo della rilevazione è il 2020. La prima parte del saggio riflette sulla rilevanza che la vita comune giovanile assume non solo in ottica pastorale ma più ampiamente sociale, quindi sociologica. In particolar modo, riconducendo lo studio della vita comune alle dimensioni più rilevanti della condizione giovanile così come analizzata nella "tradizione" del Rapporto Giovani", gli autori si soffermano sulla rilevanza delle esperienze di vita comune giovanile per lo studio delle relazioni comunitarie, della progettualità, della fede e della religiosità dei giovani. Nella seconda parte del contributo, l'attenzione si sposta in particolare sull'analisi delle concrete esperienze di vita comune compiute dai giovani e raccolte dai ricercatori mediante le tecniche qualitative dell'intervista semistrutturata e del focus group, This essay is dedicated to the emergent social phenomenon of religious inspired common life experiences among young people. More in details it presents the first relevant results from a quali-quantitative search realized during 2020 in Lombardy Region. In the first, more theoretical part, the essay puts into relation common life experiences with some relevant dimensions concerning youth condition such as community ties, life planning, spirituality. In the second part, the paper delves into the analysis of young people concrete experiences with common life, gathered by the researchers through semi-structured interviews and focus groups.
- Published
- 2021
182. L'inatteso come crisi e opportunità di rilancio: l'impatto del COVID-19 sulla progettualità familiare dei giovani italiani
- Author
-
CISF e Iatituto Toniolo, Regalia, Camillo, Marta, Elena, Regalia Camillo (ORCID:0000-0001-6888-0719), Marta Elena (ORCID:0000-0002-2119-5148), CISF e Iatituto Toniolo, Regalia, Camillo, Marta, Elena, Regalia Camillo (ORCID:0000-0001-6888-0719), and Marta Elena (ORCID:0000-0002-2119-5148)
- Abstract
Il contributo indaga la progettualità dei giovani in merito al fare famiglia e all'avere figli nel periodo della pandemia. Inoltra mostra la relazione tra positività e questa progettualità.
- Published
- 2021
183. Scelta universitaria e orientamento al futuro al tempo del Covid-19
- Author
-
Istituo Toniolo, Triani, Pierpaolo, Ellena, Adriano Mauro, Marta, Elena, Pierpaolo Triani (ORCID:0000-0002-6640-5735), Adriano Mauro Ellena (ORCID:0000-0002-4464-7792), Elena Marta (ORCID:0000-0002-2119-5148), Istituo Toniolo, Triani, Pierpaolo, Ellena, Adriano Mauro, Marta, Elena, Pierpaolo Triani (ORCID:0000-0002-6640-5735), Adriano Mauro Ellena (ORCID:0000-0002-4464-7792), and Elena Marta (ORCID:0000-0002-2119-5148)
- Abstract
Il contributo indaga la scelta universitraia dei diciottenni in Italia nei giorni del lockdown a causa della pandemia da COVID-19
- Published
- 2021
184. Pronti a ricostruire
- Author
-
Paola Bignardi e Stefano Didonè, Marta, Elena, Elena Marta (ORCID:0000-0002-2119-5148), Paola Bignardi e Stefano Didonè, Marta, Elena, and Elena Marta (ORCID:0000-0002-2119-5148)
- Abstract
Il lavoro presenta le strategie di coping messe in atto dai goivani nei confronti della pandemia
- Published
- 2021
185. I consumi alimentari: che cosa cambia nella pandemia?
- Author
-
Istituto Giuseppe Toniolo, Bichi, Rita, Corvo, Paolo, Bichi Rita (ORCID:0000-0001-9014-2595), Corvo Paolo, Istituto Giuseppe Toniolo, Bichi, Rita, Corvo, Paolo, Bichi Rita (ORCID:0000-0001-9014-2595), and Corvo Paolo
- Abstract
Come cambiano gli stili alimentari dei giovani durante la pandemia del 2020? Un'indagine su un campione di 2000 giovani italiani dai 18 ai 34 anni mette in luce cambiamenti che appaiono non solo rilevanti ma forieri di mutamento che potrebbe rilevarsi stabile nel tempo.
- Published
- 2021
186. An approach to the world of NEET (Not in Education, Employment or Training)
- Author
-
Stefania Ruggeri
- Subjects
Inactividad ,Giovani ,Neet ,NEET ,Disoccupazione giovanile ,Desocupación juvenil ,Jóvenes ,Inattività ,Education - Abstract
Colección ReSed. Es un artículo de ReSed Nº 3, perteneciente al monográfico Crisis Social, Educación y Desarrollo Profesional. Coordinación del Monográfico: Dra. Montserrat Vargas Vergara Dirección de ReSed: Dra. A-Beatriz Pérez-González, Questo saggio analizza il fenomeno dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) attraverso l’analisi di teorie e ricerche che evidenziano le diverse rappresentazioni del processo di marginalizzazione/esclusione sotteso alla questione dell’assenza dai percorsi d’istruzione\formazione\lavoro di consistenti quote della popolazione giovanile. Il saggio mette in evidenza la multidimensionalità del fenomeno che, nello scenario internazionale, si caratterizza per una varietà di raffigurazioni, generate dall’intreccio di dimensioni storiche, sociali e istituzionali e dal moltiplicarsi delle definizioni e dei contenuti di volta in volta rappresentati. Dall’analisi emergono suggestioni nuove che aprono insolite prospettive di ricerca e suggeriscono interessanti spunti di riflessione per gli addetti ai lavori.
- Published
- 2021
187. Il linguaggio giovanile in italia
- Author
-
Literatura Italiana Traduzida, Luzi, Alfredo, Universidade Federal de Santa Catarina, and Núcleo de Estudos Contemporâneos de Literatura Italiana (NECLIT)
- Subjects
alfredo luzi ,linguaggio ,giovani - Abstract
Edgar Radtke , nei suoi studi[1], ha spiegato come i linguaggi giovanili si formino ovunque, all'interno di lingue anche molto diverse tra loro, precisando che eventuali affinità e differenze possono individuarsi o per ragioni geografico-culturali (distanza/vicinanza di rapporti) o per la variabilità sociale del concetto di ‘giovane’che in questi ultimi decenni ha ampliato, soprattutto in Italia, il suo spazio generazionale. La dimensione internazionale del linguaggio giovanile trova anche una sua motivazione nella tendenza, in alcune varietà, ad accogliere e a diffondere lemmi utilizzati a livello trans-nazionale, sulla base di un atteggiamento psicologico e sociologico di opposizione alla lingua standard della vita quotidiana o di inserimento dei cosiddetti giovani in un contesto cosmopolita. Ad esempio in Italia, per crearsi un lessico differenziato da quello dell'italiano comune, i giovani ricorrono a procedimenti metaforici che sono presenti anche in altri ambienti giovanili europei, determinando una certa omogeneità lessicale. Una sola campionatura della contiguità semantica della metafora sarà sufficiente ad illustrare questo meccanismo: mentre gli adolescenti italiani nel riferirsi a persone anziane, in particolare ai genitori, usavano ed usano l'appellativo di semifreddi, o quello, vagamente colto, di sapiens, i francesi adottano la formula PPH (pepehasce) e cioè “passera pas l'hiver”, i tedeschi li gratificano con Mumien.
- Published
- 2021
188. Unire i precari: l'esperienza del comitato «Il nostro tempo è adesso».
- Author
-
Ferrara, Alfredo
- Abstract
Copyright of Sociologia del Lavoro is the property of FrancoAngeli srl and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2015
- Full Text
- View/download PDF
189. Giovani, lavoro e cittadinanza sociale. Uno studio comparato sulle trasformazioni del Welfare in Europa.
- Author
-
Marrone, Marco
- Subjects
WELFARE state ,YOUTH employment ,EUROPEAN citizenship ,SOCIAL conditions of youth ,SOCIAL policy - Abstract
Copyright of Sociologia del Lavoro is the property of FrancoAngeli srl and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2015
- Full Text
- View/download PDF
190. Dal precariato alla vita in strada: i giovani senza dimora a Napoli.
- Author
-
de Pascale, Luciana
- Subjects
JOB security ,HOMELESS youth ,LIVING conditions ,POVERTY ,HOUSING ,SOCIAL history - Abstract
Copyright of Sociologia del Lavoro is the property of FrancoAngeli srl and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2015
- Full Text
- View/download PDF
191. New Graduates Social Capital: Nodes and Ties in the Transition from University to the Job Market.
- Author
-
Pais, Ivana and Girotti, Claudia
- Subjects
SOCIAL capital ,EMPLOYABILITY ,LABOR market ,ONLINE social networks ,EMPLOYMENT interviewing ,GRADUATES - Abstract
Copyright of Sociologia del Lavoro is the property of FrancoAngeli srl and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2015
- Full Text
- View/download PDF
192. Giovani, cadetti e vieux pères. Guerra e riproduzione sociale in Costa d'Avorio.
- Author
-
CUTOLO, ARMANDO
- Abstract
Copyright of Annuario di Antropologia is the property of Ledizioni-LediPublishing and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2015
193. Crescere nel disastro. Giovani, vita quotidiana e rappresentazioni del futuro dopo il terremoto dell'Aquila
- Author
-
MUSMECI, MARIANNA, Musmeci, M, and LECCARDI, CARMEN
- Subjects
Youth ,Disaster ,Identity ,Giovani ,Futuro ,SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE ,Disastri ,Identità ,Future ,Vita quotidiana - Abstract
I disastri sono eventi che producono una cesura nella storia individuale e collettiva configurandosi come “laboratori naturali” per lo studio delle discontinuità socio-temporali. Nella sociologia dei disastri, i/le giovani sono un campo di indagine ancora per lo più inesplorato e, quando considerato, non si tiene conto a sufficienza dei mutamenti che hanno investito questa fase della vita e reso le traiettorie biografiche giovanili sempre più incerte, frammentate e discontinue. Da un punto di vista teorico, perciò, il lavoro si è posto l’obiettivo di far dialogare due filoni di ricerca tradizionalmente separati, i Disaster Studies e gli Youth Studies, individuando un possibile punto di incontro nel concetto di generazione inteso à la Mannheim. Prendendo in considerazione giovani che al momento del disastro avevano un’età compresa tra i 19 e i 25 anni, la ricerca si è posta l’obiettivo di comprendere come l’esperienza del disastro si ripercuota sui processi di costruzione identitaria in quanto elemento unificante e catalizzante. In altre parole, si è ipotizzato che il disastro e l'ampia gamma di questioni ad esso collegate (a livello personale e socio-relazionale) possano essere rielaborate criticamente dai/dalle giovani facendo emergere così nuovi modi di costruzione biografica e nuove forme di attivismo e partecipazione quotidiana. Più nello specifico, il lavoro di ricerca si è focalizzato sull’analisi di due questioni principali. Da un lato, comprendere se e come i modi di rielaborare l’esperienza del disastro si riverberino sul tempo biografico, e quindi sul rapporto tra passato, presente e futuro alla base dei processi di costruzione identitaria. Dall’altro, guardare a come è cambiata la sfera del quotidiano a partire dai mutamenti intervenuti nello spazio urbano con l’obiettivo di gettare luce sui modi di far fronte al “vuoto” generato dal disastro e al rischio di presentificazione dell’esperienza. A questo fine ci si è avvalsi di tecniche di indagine qualitativa, le più adeguate a rispondere agli interrogati della ricerca. In particolare, sono state raccolte 37 interviste biografiche a giovani al momento dell’intervista di età compresa tra i 26 e i 32 anni (19 interviste a giovani che vivono all’Aquila e 18 interviste a giovani trasferitisi nel frattempo in altre città). L’analisi evidenzia come, nella maggior parte dei casi, l’esperienza del disastro sia stata rielaborata anche come occasione per ridefinire il tempo biografico, facendo in parallelo emergere, nel quotidiano, nuovi modi di far fronte all’incertezza e inedite spinte all’azione. Parole chiave: giovani; disastri; identità; futuro; vita quotidiana Disasters appear “natural laboratories” for the analysis of social and temporal discontinuities. However, within disaster research in social science, young people appear to be overlooked. When researched, the changes that shaped youth biographical trajectories into a phase of life characterised by uncertainty, fragmentation, and discontinuity, are not taken into consideration. On a theoretical level, the aim is to link two social research fields that are usually distant, such are Disaster Studies and Youth Studies, by drawing on the concept of generation as described by Mannheim. By focusing the research on young people whose age ranged from 19 to 25 years old when the earthquake occurred, this research aims to comprehend how their experience of the disaster played a role in the shaping of identity, as if this could both unify and catalyse this process. To this respect, the hypothesis suggests that disasters, together with the social and subjective issues that they entail, might be crucial in shaping the biographical paths of young people. The critical elaboration of these events might also foster new forms of activism and social participation. Specifically, this academic endeavour focused on two main aspects. On the one hand, it aims to comprehend to what extent the experience of the disaster influences biographical time, namely the interlink of past, present, and future, that stands at the foundation of the process of identity construction. On the other hand, the research starts from the urban space alterations in order to analyse the changes occurred within the everyday life dimension, as a way to shed light on the strategies through which young people deal with the “void” produced by the disaster. Related to that is the risk of “presentification” of youth experiences. From these premises, the recourse to qualitative methods appeared the most suitable to answer the research questions set by this empirical work. In particular, 37 biographical interviews were conducted with young people whose age at the time ranged from 26 to 32 years old. From this group, 19 interviews involved young people living in L’Aquila and 18 interviews involved young people that later moved to other cities. The analysis shows that in most cases the experience of the disaster was elaborated as a chance to redefine biographical time and shape new patterns of dealing with uncertainty, along with an unprecedented call to action KEY WORDS: youth; disaster; identity; future; everyday life
- Published
- 2021
194. 'Oltre lo specchio dei desideri', percorsi di new media literacies nella scuola media
- Author
-
Isabella Bruni
- Subjects
New media literacies ,Giovani ,Identità ,Creatività ,Mediazione ,Tecnologie didattiche ,Special aspects of education ,LC8-6691 - Abstract
“Oltre lo Specchio dei Desideri” è un ampio progetto di formazione rivolto ad insegnanti e studenti di alcuni istituti scolastici di Cecina (LI), al cui interno sono stati proposti percorsi riguardanti le new media literacies, ed in particolare la riflessione su questioni etiche chiave per la cittadinanza digitale quali l’identità, la privacy, la partecipazione, la credibilità, la creatività e l’autorialità. Il percorso si è svolto in classe, ma si è avvalso anche di una piattaforma di social networking per l’apprendimento e la comunicazione a distanza. A fronte della imperante retorica dei “nativi digitali”, il percorso ha messo in luce come i giovani tendano spesso a sovrastimare la propria competenza digitale e ad avere una limitata capacità di autoriflessione sulle proprie pratiche in rete, confermando così la necessità di politiche pubbliche di mediazione e di promozione di un uso corretto, consapevole e creativo del web.
- Published
- 2013
- Full Text
- View/download PDF
195. «Internauti non si nasce, ma si diventa!» Un percorso media-educativo per la scuola secondaria di primo grado
- Author
-
Maria Ranieri
- Subjects
comprensione critica ,informazione digitale ,credibilità ,giovani ,Education - Abstract
Muovendo da un’analisi del concetto di credibilità e delle nuove sfide poste da Internet e dai media digitali rispetto alla valutazione della credibilità dell’informazione online, viene presentata un’esperienza di educazione alla comprensione critica dell’informazione digitale realizzata nella scuola secondaria di primo grado. L’esperienza, seppur limitata nel tempo e nel numero di soggetti coinvolti, è indicativa del grande lavoro che resta ancora da fare. In linea con altre indagini di più ampia portata, gli studenti hanno infatti mostrato di possedere molte ingenue credenze sul funzionamento di Internet e sul problema della credibilità delle fonti. Il percorso didattico implementato in classe si è focalizzato sulla messa in discussione di queste ingenue credenze e sullo sviluppo di capacità critica di analisi e valutazione dell’informazione, conseguendo qualche primo risultato positivo.
- Published
- 2013
- Full Text
- View/download PDF
196. Disfunzioni sessuali contemporanee: la sessualità nei giovani adulti
- Author
-
Sansone, Andrea and Gianfrilli, Daniele
- Published
- 2018
- Full Text
- View/download PDF
197. R.L.Cardullo, Nunziatina Sanfilippo, La protesta come razionalità di fronte all'irragionevolezza della realtà
- Author
-
Cardullo, R. L.
- Subjects
movimenti di protesta, giovani, Platone, Greta Thunberg ,Platone ,Greta Thunberg ,movimenti di protesta ,giovani - Published
- 2021
198. Introduzione
- Author
-
Luigi, Caramiello and Leone, Stefania
- Subjects
Giovani ,partecipazione ,creatività - Published
- 2021
199. Ripensare la scuola nell'epoca del Coronavirus
- Author
-
Mesa, Diego and Triani, Pierpaolo
- Subjects
Settore SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,Istruzione ,giovani - Published
- 2021
200. Mobilità internazionale ed educazione non formale. Analisi longitudinale degli effetti di Erasmus+/Gioventù in Azione
- Author
-
Merico, Maurizio and Catone, Maria Carmela
- Subjects
Animazione socio-educativa ,Politiche giovanili ,Mobilità ,Educazione non formale ,Giovani - Published
- 2021
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.