Search

Your search keyword '"Scuola"' showing total 4,067 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "Scuola" Remove constraint Descriptor: "Scuola"
4,067 results on '"Scuola"'

Search Results

1. La teoria dell’Arco Riflesso e l’educazione. L’esperienza come questione didattica nel pensiero di John Dewey

2. Alessandro D’Avenia: la scrittura pedagogica di un maestro.

3. Alberto Manzi: Un maestro di pedagogia militante.

4. Ricodificare la "storia patria": l'insegnamento scolastico della storia nella Russia post-sovietica.

5. Quale storia per quali giovani.

6. Tra narrativa e cronaca

7. La scuola non serve (quasi) a niente

8. Due romanzi di ambientazione scolastica degli anni Sessanta

9. Esami di licenza elementare per adulti: Guareschi tra letteratura e cinema

10. 'Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa': la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi

11. L' Istituzione grottesca

12. Canone novecentesco e manuali scolastici: un'indagine

13. Se questo è uno scolaro: forme e rappresentazioni della ‘scuola-carcere’ nella letteratura italiana

14. La scuola per Luigi Sturzo: stato dell’arte e prospettive di ricerca.

15. Filosofia ludica: un’analisi del rapporto tra pensiero e serious games.

16. La conoscenza nel conferimento di senso: verso una “ragione aperta”?

17. Sensibilizzazione degli adolescenti sulla violenza di genere: incontri formativi nelle scuole.

18. Memorie familiari e memorie pubbliche. "La scuola in soffitta". Un percorso educativo tra comunità, scuola e territorio.

19. Affidati alle famiglie e alle scuole. Due studi esplorativi sulla relazione tra le famiglie in situazioni di affido e le scuole.

20. Prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo in ambito scolastico: il progetto «Ha-Ha!» Nelson.

21. Forme di tecnicismo metodologico nella scuola e cittadinanza globale.

22. Alberto Manzi: una pedagogia dell’equità?

23. The Physical Education teacher as a facilitator of inclusion processes in the perspective of Universal Design for Learning.

24. Il Tesoretto: la rivista della Scuola di Basilio Puoti.

25. Mente-corpo, educazione e inclusione.

26. Povertà educativa, valutazione e merito: quale pedagogia?

27. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani – SerD di Alcamo Giovani ed adulti. Alcune esperienze di prevenzione e promozione alla salute.

28. Il lavoro in équipe a scuola tra opportunità e criticità.

29. La clinica della formazione per riflettere sull'intercultura nei servizi per l'infanzia.

30. ARTIFICIAL INTELLIGENCE, A USEFUL ALLY IN PHYSICAL EDUCATION AT SCHOOL.

31. Verso una scuola possibile Problemi, prospettive e proposte per un'educazione di qualità.

32. Educating for peace for authentic growth and different conflict management

33. La scuola ai tempi di ChatGPT: sfide, opportunità e considerazioni etiche.

34. Il Service Learning come elemento di collegamento tra scuola superiore e università.

35. La formazione del giudizio estetico-politico nella scuola.

36. Pensar-si nel futuro, tra scuola e università: alcune riflessioni pedagogiche su un progetto di orientamento per e della persona.

37. Educazione e scuola nel “dare senso al mondo”.

38. IA e scuole del primo ciclo: rischie necessità di un approccio etico.

39. Educare all’amore È necessario ma è possibile?

40. Persone con disabilità, dati e scuola: Il progetto di ricerca More than just numbers, disability data matter.

41. Disturbi alimentari: come riconoscerli tra i banchi di scuola.

42. INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA. UNA LETTURA PEDAGOGICO-DIDATTICA DELLE SFIDE E DELLE OPPORTUNITÀ.

43. Dare voce ai vissuti dei minori con diagnosi come intervento psicoanalitico.

44. Il bilinguismo nei bambini con background migratorio.

45. BETWEEN ATTACHMENT, BODY AND NEUROSCIENCE: THE ORIGIN OF THE RELATIONSHIP OF THE SELF IN THE CORPOREALITY.

46. THE INCLUSIVE VALUE OF MOTOR EDUCATION AT SCHOOL.

47. THE COMMUNICATIVE AND SOCIO-AFFECTIVE RELATIONSHIP: MODELS, STRATEGIES AND TOOLS FOR A MEANINGFUL TEACHING.

48. L’uso del comunicatore come strumento per abbattere le barriere alla partecipazione: Presentazione di un caso clinico.

49. Enzo Catarsi: un pedagogista veramente esemplare.

50. Educare alla pace per una crescita autentica e una diversa gestione dei conflitti.

Catalog

Books, media, physical & digital resources