1. Credibilità e fiducia nella comunicazione televisiva contemporanea: ruolo e retoriche dei talk show nel triennio 2020-2023
- Author
-
Palano, D, Scavo, A, Gambacciani, P, Campi, A, Graziano, P, Almagisti, M, Giacobbe, F, Tondelli, J, Carelli, P, Scaglioni, M, Sfardini, A, Campati, A, Padoan, E, Citroni, G, Bottos, G, Vietti, P, Muzzi, C, Bruno, VA, Scopelliti, A, Zotti, A, Fontana, C, Coratella, T, Palano, Damiano, Carelli, Paolo, Scaglioni, Massimo, Sfardini, Anna, Carelli, Paolo (ORCID:0000-0002-2552-4295), Scaglioni, Massimo (ORCID:0000-0002-9735-1565), Sfardini, Anna (ORCID:0000-0001-9026-6758), Palano, D, Scavo, A, Gambacciani, P, Campi, A, Graziano, P, Almagisti, M, Giacobbe, F, Tondelli, J, Carelli, P, Scaglioni, M, Sfardini, A, Campati, A, Padoan, E, Citroni, G, Bottos, G, Vietti, P, Muzzi, C, Bruno, VA, Scopelliti, A, Zotti, A, Fontana, C, Coratella, T, Palano, Damiano, Carelli, Paolo, Scaglioni, Massimo, Sfardini, Anna, Carelli, Paolo (ORCID:0000-0002-2552-4295), Scaglioni, Massimo (ORCID:0000-0002-9735-1565), and Sfardini, Anna (ORCID:0000-0001-9026-6758)
- Abstract
Il contributo affronta il tema della costruzione della credibilità e fiducia nell'ambito dell'informazione televisiva in Italia, con particolare riferimento al genere peculiare del talk show, osservandone le caratteristiche e le trasformazioni nel periodo 2020-2023, segnato dall'emergenza pandemica e dall'emersione di specifiche retoriche narrative.
- Published
- 2024