Search

Your search keyword '"UFSP13-3 Language and Space"' showing total 56 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "UFSP13-3 Language and Space" Remove constraint Descriptor: "UFSP13-3 Language and Space" Language italian Remove constraint Language: italian
56 results on '"UFSP13-3 Language and Space"'

Search Results

1. Luigi Pirandello, Suoni e sviluppi fonetici della parlata di Girgenti

2. Grammatiche italiane nello spazio e nel tempo: particelle pronominali, costrutti esistenziali e verbi ausiliari

3. Sardo logudorese in mòre ‘al culmine della maturazione

4. Note dall’officina del Lessico etimologico romanesco

5. Aspetti grammaticali della transizione latino-romanza: la morfosintassi nominale

6. Il genere in movimento: mutamento in corso nel dialetto di Molfetta (Bari)

7. Due innovazioni del romanesco di seconda fase (e mezzo)

8. La lettera «D» del «Vocabolario del romanesco contemporaneo»

9. I complementatori chi e ca in Sardegna centrale: estensione areale, dinamiche di variazione e restrizioni strutturali

10. La Puglia e il Salento : Dialetti d’Italia

11. La lettera E del Vocabolario del romanesco contemporaneo

12. Il confine fluido dell’etimologia romanesca e la diacronia del lessico capitolino

13. «’E parole de Roma» : Studi di etimologia e lessicologia romanesche

14. Capitolo 14. Tipi lessicali mediani (e romaneschi) in testi aretini antichi

15. Sull’abuso dell’opacità in fonologia: prove dai dialetti italiani

16. Introduzione : «’E parole de Roma». Studi di etimologia e lessicologia romanesche

17. Capitolo 9. Appunti lessicali sul Misogallo romano (n. 407)

18. Capitolo 17. Sull’integrazione (morfologica e morfosintattica) di alcuni grecismi indiretti nella diacronia del romanesco

19. La giornata di un romanista

20. Linguistica e scienze umane senza zavorra: finalmente bruciato l’ultimo libro

21. Etimo e storia dell’it. racchia ‘bruttona’

22. Linguistica italiana

23. Come nasce un grecismo : il tipo apulo-salentino e lucano orientale ˹lúm(m)ura/-u˺, ˹rúm(m)ula/-u˺ 'mora di rovo'

24. Il contributo del progetto Etimologie del romanesco contemporaneo (ERC) alla risoluzione di cruces etimologiche italo-romanze

25. Semantica e genere grammaticale: i dati italo-romanzi in prospettiva tipologica

26. Cacchio! : una nuova etimologia

27. Composti V+N e genere grammaticale in rumeno

28. Tra Zurigo, Bellinzona, Milano e Pisa: dialettologia italiana in Svizzera nella prima metà del Novecento (con una lettera di C. Merlo a J. Jud)

29. Presentazione

30. L’etimo di it. inguacchio ‘sporcizia, imbroglio’, napol. ngwakkjə ‘id.’

31. L’Italia dialettale

32. Ricerche etimologiche sul romanesco contemporaneo

33. Il marcamento di genere iperdifferenziato sui numerali e i residui del neutro nei volgari settentrionali antichi

34. Residui del genere neutro come categoria morfosintatticamente funzionale nell'italo-romanzo meridionale

35. Più inglese che altro: il portfolio linguistico dell'italiano medio alla luce del pastiche comico della Sora Cesira

36. Storia della lingua e linguistica

37. Accordo al neutro plurale nel dialetto di Verbicaro (Cosenza)

38. Manifestazioni residuali di sistemi trigeneri in còrso settentrionale (2016)

39. Fonologia, morfologia, etimologia

40. Sulla Sardegna preromana

41. Manifestazioni del neutro nell’italo-romanzo medievale

42. Profilo linguistico dei dialetti italiani

43. Persistenza del neutro nell’italo-romanzo centro-meridionale

44. Coarticolazione e regolarità del mutamento: l’innalzamento delle vocali medie finali in sardo campidanese

46. La selezione dell’ausiliare nei dialetti italiani: dati e teorie

47. Flessione a tre casi del pronome personale in un dialetto alle porte di Roma

48. La desinenza -te di I persona nei dialetti trentini (nònesi in particolare)

Catalog

Books, media, physical & digital resources