Search

Showing total 24 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Search Limiters Peer Reviewed Remove constraint Search Limiters: Peer Reviewed Language italian Remove constraint Language: italian Publisher romanian academy, center for transylvanian studies Remove constraint Publisher: romanian academy, center for transylvanian studies
24 results

Search Results

1. L’edizione delle lettere versificate dei soldati romeni tra filologia e folclore: Appunti di metodo.

2. Verità, realtà e soggettivismo nelle fonti storiche: Il rapporto di Arutiun Tumanian sugli armeni di Bessarabia nel 1918-1919.

3. Matthias Corvinus, Re de Ungaria, de Dacia etc., in 1462.

4. Il comunismo ripensato Ceauşescu, il regime romeno e la storiografia italiana.

5. Da liberi professionisti a impiegati pubblici: Gli avvocati di Cluj e la sindacalizzazione dei processi civili e penali.

6. La poétique bilingue et la représentation de l'histoire dans le théâtre de MATÉI VISNIEC.

7. Incursione nel quotidiano sanitario del Bihor tra il 1920 e il 1948.

8. Il supplizio del Signore delle Paludi L"espulsione' dell'usurpatore nel Perlesvaus.

9. Tristano, ovvero Vita nei boschi L'episodio del Morrois nel Tristan di Béroul.

10. Il martirio del principe e la fine del mondo Constantin Brâncoveanu nei canti narrativi tradizionali romeni.

11. Immaginario e comici culturali della «morte speciale» Ancora sulla Mioriţa-colind.

12. L'amministrazione zarista, la comunità lipovena e l'immagine del potere imperiale.

13. Alcuni aspetti della percezione dell'Inghilterra e del popolo inglese.

14. Riflessi della storia e della politica nei romanzi di GABRIEL GARCIA MARQUEZ, SALMAN RUSHDIE e ISABEL ALLENDE.

15. Alcuni documenti veneziani inediti riguardanti la rivolta antiasburgica di IMRE THÖKÖLY.

16. Oradea medievale nelle relazioni dei viaggiatori stranieri (secoli XI-XVII).

17. La stampa romena di Transilvania Il suo ruolo nell'elaborazione dell'immagine della donna, della coppia e dei rapporti familiari.

18. La biblioteca di Luigi Ferdinando Marsigli (1712) e il mondo balcanico.

19. La Legione Romena sul fronte italiano.

20. Carcere, letteratura, verità.

21. Marian Papahagi e la romanistica: la tesi di laurea con Aurelio Roncaglia.

22. L'epopea tragica dei Sassoni di Transilvania nei romanzi di Dieter Schlesak.

23. Edipo in Transilvania: tracce del folklore romeno nel Novecento italiano.

24. Forme e funzioni dell'autodiegesi nella Relatio di Odorico da Pordenone.