53 results on '"N., Zorzi"'
Search Results
2. Recensione de I tondi di Venezia e Dumbarton Oaks. Arte e ideologia imperiale tra Bisanzio e Venezia, a cura di N. ZORZI, A. BERGER e L. LAZZARINI, Roma, 2019
3. High Sensitivity Pauli Exclusion Principle Tests by the VIP Experiment: Status and Perspectives
4. eXTP Large Area Detector: Qualification procedure of the mass production
5. High Rate SDD-Based Spectrometer for Energy-Dispersive X-ray Fluorescence Detection
6. On the uncertainty quantification of the unsteady aerodynamics of 2D free falling plates
7. Measurements and TCAD Simulations of Bulk and Surface Radiation Damage Effects
8. Design and characterization of integrated transistors in a micro-strip detector technology
9. I codici matematici di Bessarione
10. The X-Gamma Imaging Spectrometer (XGIS) onboard THESEUS
11. The XGIS instrument on-board THESEUS: the detection plane and on-board electronics
12. Laser and beta source setup characterization of 3D-DDTC detectors fabricated at FBK-irst
13. First electrical characterization of 3D detectors with electrodes of the same doping type
14. Health Post A Sustainable Prototype for the Third World
15. Art. 22 bis: le tariffe
16. Art. 26: le pratiche commerciali in ogni caso aggressive
17. Art. 21: ingannevolezza di tipo commissivo
18. Art. 22: ingannevolezza di tipo omissivo
19. Art. 73: aspetti specifici di tutela nel settore particolare della multiproprietà
20. Artt. 27, bis, ter e quater: sui profili di diritto processuale e sanzionatorio e sul coordinamento con la valutazione compiuta all’interno dei sistemi di autodisciplina
21. Art. 18: sguardo complessivo della disciplina introdotta nel codice del consumo in attuazione della direttiva di armonizzazione massima 2005/29/CE in tema di pratiche commerciali sleali (rectius scorrette) e considerazioni dei suoi aspetti sostanziali e dei suoi aspetti processuali/sanzionatori
22. Artt. 64-67: il recesso di protezione come tecnica di formazione del contratto e la sua disciplina
23. Artt. 28-32: La disciplina predisposta in materia di televendite
24. Artt. 47-48: le informazioni precontrattuali e i problemi nell’esecuzione del contratto in materia di contratti negoziati fuori dai locali commerciali
25. Art. 23: le pratiche commerciali in ogni caso ingannevoli
26. Dal codice europeo del contratti al Regolamento della vendita: la logica del sistema anche con riferimento alla protezione del consumatore
27. Art. 20: i due profili costitutivi del concetto di slealtà secondo la dottrina e gli orientamenti dell'Autorità Garante
28. Artt. 24-25: i profili costitutivi l'aggressività di una pratica commerciale
29. Il contratto di consumo e la libertà del consumatore
30. Art. 19: rapporto tra la tutela prestata dalla disciplina in materia di pratiche commerciali sleali e le forme di tutela complementari
31. Il recesso di protezione del consumatore nella nuova disciplina del turismo e della multiproprietà
32. Initial results from 3D-DDTC detectors on p-type substrates
33. Il consumatore medio ed il consumatore vulnerabile nel diritto comunitario
34. Le pratiche scorrette a danno dei consumatori negli orientamenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
35. Il controllo dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sulle pratiche commerciali ingannevoli ed aggressive a danno dei consumatori
36. Alpha-particle detection based on the BJT detector and simple, IC-based readout electronics
37. Performance Evaluation of Non-ideal RF Transmitter in LTE/LTE-Advanced Systems
38. Lo statuto dell'imprenditore commerciale: registro delle imprese (artt. 2188-2194 - 2196 - 2202 c.c.), la rappresentanza commerciale (artt. 2203-2213 c.c.); le scritture contabili (artt. 2214-2221 c.c.)
39. Tutela dei brevetti di invenzione e dei modelli (artt. 2584 - 2594 c.c.)
40. Artt. 24-26: le pratiche commerciali aggressive
41. La disciplina della concorrenza e della concorrenza sleale nel codice civile (artt. 2595 - 2601 c.c.)
42. Artt. 27-27 bis,ter e quater: sui profili di diritto processuale e sanzionatorio e sul coordinamento con la valutazione compiuta all'interno dei sistemi di autodisciplina
43. Artt. 21 - 23: sulle pratiche commerciali ingannevoli
44. Neurodegeneration associated with genetic defects in phospholipase A2
45. La disciplina dei segni distintivi nel codice civile: ditta, insegna e marchio (artt. 2563 - 2574 c.c.)
46. Il concetto generale di imprenditore e i piccoli imprenditori, nonchè le imprese esercitate da enti pubblici (artt. 2082 - 2093 c.c.)
47. Artt. 18-19: sulle pratiche commerciali sleali
48. Art. 20: sulle problematiche nella valutazione in astratto e in concreto dei requisiti costitutivi la slealtà
49. Art. 55: alla ricerca della logica che esclude alcuni aspetti di tutela del consumatore in alcune tipologie di contratti a distanza
50. Laicità del diritto penale: il punto di vista del civilista
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.