60 results on '"Teologia dell’icona"'
Search Results
2. LA TEOLOGIA DELL'ICONA IN SAN GIOVANNI DAMASCENO
3. Estetica e teologia dell'icona
4. Beauty that Shines and Reveals the Truth
5. La morte-in-vita negli occhi. In margine a Décrire et peindre
6. Il significato dell'icona nel pensiero bizantino
7. Le achiropite e i fondamenti della teoria dell'immagine cristiana
8. Immagine e parola nell esperienza religiosa tra esclusione e confluenza
9. I colori di Dio. L'immagine cristiana tra Oriente e Occidente
10. La natura secolarizzante della scelta cristiana per le immagini.
11. La Trinità di Andrej Rublëv come via in pulchritudinem Dei.
12. Tra l'apofatico e l'epifanico: Riflessioni sull'iconografo e l'artista, dai madonneri cretesi ai mistici russi.
13. Cristianesimo e arte. Per una teologia dello sguardo.
14. Il dogma cristologico nella tradizione scritta (con le parole) e nella tradizione »non scritta« (con i colori)
15. Vulnerabilità gloriosa. Il corpo cristologico come eccedenza del corpo sofferente e morto.
16. IN IPSA LEGUNT QUI LITTERAS NESCIUNT. NOTAS SOBRE AS FUNÇÕES DAS IMAGENS CRISTÃS NO PERÍODO MEDIEVAL.
17. La forma oltre la forma. Gli sviluppi dell'icona bizantina nella pittura religiosa di El Greco.
18. SPIRITO E MATERIA, MANO D’UOMO E FEDE DELLA CHIESA: IL CARATTERE SACRAMENTALE DELL’ICONA NELLA TEOLOGIA ORIENTALE.
19. ARCHITETTURE E CONFESSIONI CRISTIANE DIVERSE DIFFERENZE, CONTRAPPOSIZIONI, CONVERGENZE.
20. Mater misericordiae Maria – testimone, modello e creatura particolare della misericordia di Dio.
21. Monsignor Luigi Sartori, teologo dell'ecumenismo.
22. Volti dell'anima russa. Identità culturale e spirituale del cristianesimo slavo-ortodosso.
23. Conferma storica del valore dell'icona. Prospettiva sulla storia delle immagini alle origini del cristianesimo.
24. LA VERITà CONTRO L'ARTE.
25. L'invention chrétienne des cinq sens dans la liturgie et l'art au Moyen Age.
26. Soglie dell'impensabile Apocalissi e salvezza in Ernesto de Martino.
27. La metafisica dell'o'vσíɑ in Massimo il Confessore e Teodoro Studita: analogie e differenze.
28. Immagine e parola nell esperienza religiosa tra esclusione e confluenza
29. Teologia della icone e la Trinità di Masaccio. Ipotesi di lettura per una teologia della visione.
30. L'affare migliore di Enrico. Giotto e la cappella Scrovegni.
31. Il dogma cristologico nella tradizione scritta (con le parole) e nella tradizione »non scritta« (con i colori)
32. Nel mondo delle icone. Dall'India a Bisanzio.
33. Il dogma cristologico nella tradizione scritta (con le parole) e nella tradizione 'non scritta' (con i colori)
34. A Modern Orthodox Approach to Spirituality.
35. Una spiritualità del matrimonio e famiglia oggi, un percorso dalla fede all’accoglienza.
36. La lectio divina e la spiritualità sacerdotale: riflessioni di un monaco.
37. Eremitinnen und Eremiten im CIC/1983.
38. La vida consagrada en la Iglesia: proximación teológica, canónica y carismática.
39. Élucider le monde à venir.
40. Spirituality in a European Context.
41. How Divine Images Became Art : Essays on the Rediscovery, Study and Collecting of Medieval Icons in the Belle Époque
42. Le forme del divino : Problemi di arte sacra tra prima modernità e Novecento
43. La somiglianza informe
44. Trovare rifugio
45. La metafora dello specchio : Lineamenti per una storia simbolica dell’immagine
46. Guardare alla totalità : Polarità e antinomia tra Romano Guardini e Pavel A. Florenskij
47. Il Dante di Florenskij : Tra poesia e scienza
48. Chiralità. La vita e l’antinomia : Gli eroi dei due mondi
49. Sconfinamenti/Luoghi e immagini del Moderno (2004/1-2)
50. L'arte racconta Dio
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.