209 results on '"LUZI, Alfredo"'
Search Results
2. Luzi, Alfredo
3. Maria Pia De Paulis. Curzio Malaparte. Il trauma infinito della Grande Guerra
4. Nota editorial.
5. «Noi ritroveremo la via per ritornare sul Carso»
6. Curzio Malaparte. Il trauma infinito della Grande Guerra De Paulis Maria Pia
7. Il mito dell’unità nazionale nelle riflessioni di Leopardi sulla lingua italiana
8. Visività e teatralità nelle Novelle edite e rare di Ugo Betti
9. 'Come scriverei bene se non ci fossi…' Il rapporto autore-lettore in Se una notte d’inverno un viaggiatore
10. Il linguaggio giovanile in italia
11. L’altro mondo di Levi. Cienza e fantascienza nelle Storie naturali
12. Il mito dell’unità nazionale nelle riflessioni di Leopardi sulla lingua italiana
13. Per Giancarlo: Una lunga fedeltà alla poesia
14. Letteratura dell’Italia unita (1861-1968) di Gianfranco Contini: un’antologia tra canone e innovazione
15. <>. La nominazione in Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini
16. «Noi ritroveremo la via per ritornare sul Carso»
17. Il trauma di Caporetto
18. Poesia come grammatica dell'essere.
19. Words and imagines in the journal Corrente di Vita Giovanile (1938-1940) : from juvenile fascism to antifacism
20. El mito de Baudelaire en Emilio Praga : interferencias poéticas
21. Il cerusico di mare di D'Annunzio: Un viaggio verso la morte.
22. «L'ENIGMA» E «LO SCRIBA» NELLA POESIA DELL'ULTIMO LUZI. IL NODO ERMENEUTICO DI «SU FONDAMENTI INVISIBILI»
23. Le mythe repensé dans l’œuvre de Giacomo Leopardi
24. Politica, utopia, escatologia in Il signore degli occhi di Roberto Pazzi
25. Hero and people in the italian resurgence : the Garibaldi’s case
26. DENTRO LA LINGUA AVITA LA NO MINAZIONE IN VIAGGIO TERRESTRE E CELESTE DI SIMONE MARTINI.
27. IDILLIO E PATEMA NELL' INFINITO LEOPARDIANO.
28. Experiencia vivida y escritura en la poesía de Bassani
29. Max Salvadori. L'uomo, il cittadino.
30. El otro mundo de Levi : ciencia y ciencia ficción en Storie naturali
31. Primi appunti di Luzi su Teilhard de Chardin. Note in margine a un articolo ritrovato
32. Primi appunti di Luzi su Teilhard de Chardin
33. Attuali prospettive del metodo sociologico: il letterario e il sociale
34. La siepe e il viaggio
35. Perspectivas y lìmites de la literatura comparada
36. 'Una realtà quasi indicibile'. Storia e biografia nella poesia di Bassani
37. Canto e disincanto. Primi appunti sul 'genio guastatori' e la poesia 'inclusiva'.
38. Eroe e popolo nel Risorgimento italiano: il caso Garibaldi
39. Esperienza vissuta e scrittura nella poesia di Bassani
40. Intervento
41. Il popolo-eroe e il caso Garibaldi
42. La poesia viaggia in treno.La ferrovia nella poesia italiana del Novecento
43. Su alcune traduzioni francesi dei 'Cori descrittivi di stati d'animo di Didone':sondaggi intertestuali
44. 'Il mio braccio sotto il tuo....', Lettere di Dino Garrone a Virgilio Lilli
45. 'Come scriverei bene se non ci fossi...' Il rapporto autore-lettore in 'Se una notte d'inverno un viaggiatore'
46. Visività e teatralità nelle 'Novelle edite e rare' di Ugo Betti
47. Sopravvivere al Novecento
48. Emilio Salgari e 'Il Re del mare'.Un romanzo tra esotismo e tecnologia
49. Ideale garibaldino e Società di Mutuo Soccorso
50. Il linguaggio giovanile in Italia
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.