Back to Search Start Over

L’organizzazione olografica e ambidestra

Authors :
Pontremoli, A, Rossi Ghiglione, A
Alonzo, G
Innocenti Malini, G
Paltrinieri, R
Ciampolini, T
Becarelli, R
Reichlin, M
Rivoltella, P, C
Dansero, E
Bruno, R, G
Carpani, R
Cioffrese, D
Fiaschini, F
Ponte di Pino, O
Fabris, R,M
Argano, L, Bernardi, C
Bollo, A
De Biase, F
Taormina, A
Argano, Lucio
Argano, L
Pontremoli, A, Rossi Ghiglione, A
Alonzo, G
Innocenti Malini, G
Paltrinieri, R
Ciampolini, T
Becarelli, R
Reichlin, M
Rivoltella, P, C
Dansero, E
Bruno, R, G
Carpani, R
Cioffrese, D
Fiaschini, F
Ponte di Pino, O
Fabris, R,M
Argano, L, Bernardi, C
Bollo, A
De Biase, F
Taormina, A
Argano, Lucio
Argano, L
Publication Year :
2024

Abstract

Il contributo analizza il modello organizzativo e la filosofia di funzionamento dell'esperienza di teatro sociale e di comunità di SCT Centre a Torino, a venti anni dalla sua costituzione. Rispetto ai consueti modelli organizzativi emerge una impronta maggiormente di natura olografica che caratterizza SCT Centre come gruppo creativo, con una forte valorizzazione del principio di auto organizzazione e con una tendenza verso l'ambidestrismo, ovvero saper condurre sia l’attività di exploration come capacità di accedere e praticare in nuovi ambiti ed esplorare nuove opportunità e idee, sia quella di exploitation quindi saper sfruttare le competenze caratteristiche di cui si dispone e i processi maturati, all'interno della stretta interrelazione tra creazione e produzione artistica, persone, comunità e territori

Details

Database :
OAIster
Notes :
Italian
Publication Type :
Electronic Resource
Accession number :
edsoai.on1455924409
Document Type :
Electronic Resource