Back to Search Start Over

Applicazione di un dispositivo innovativo per la modulazione della contrattilità cardiaca nel contesto di cura italiano: il Cardiac Contractility Modulation

Authors :
Nurchis, Mario Cesare
Narducci, Maria Lucia
Calabro', Giovanna Elisa
Ballacci, Federico
Giordano, Federica
Massetti, Massimo
Crea, Filippo
Aspromonte, Nadia
Damiani, Gianfranco
Nurchis Mario Cesare (ORCID:0000-0002-9345-4292)
Narducci Maria Lucia
Calabro' Giovanna Elisa (ORCID:0000-0003-0259-3797)
Ballacci Federico
Giordano Federica
Massetti Massimo (ORCID:0000-0002-7100-8478)
Crea Filippo (ORCID:0000-0001-9404-8846)
Aspromonte Nadia
Damiani Gianfranco (ORCID:0000-0003-3028-6188)
Nurchis, Mario Cesare
Narducci, Maria Lucia
Calabro', Giovanna Elisa
Ballacci, Federico
Giordano, Federica
Massetti, Massimo
Crea, Filippo
Aspromonte, Nadia
Damiani, Gianfranco
Nurchis Mario Cesare (ORCID:0000-0002-9345-4292)
Narducci Maria Lucia
Calabro' Giovanna Elisa (ORCID:0000-0003-0259-3797)
Ballacci Federico
Giordano Federica
Massetti Massimo (ORCID:0000-0002-7100-8478)
Crea Filippo (ORCID:0000-0001-9404-8846)
Aspromonte Nadia
Damiani Gianfranco (ORCID:0000-0003-3028-6188)
Publication Year :
2023

Abstract

Obiettivi - Lo Scompenso Cardiaco (SC) comporta un onere importante per il nostro Ser- vizio Sanitario Nazionale ed è associato ad un elevato carico di malattia legato ai costi, diretti e indiretti, che vengono generati dalla gestione della patologia stessa. La Cardiac Contractility Modulation (CCM) potrebbe rappresentare una nuova possibilità terapeutica per i pazienti con SC. Il presente progetto si propone, pertanto, mediante il coinvolgimen- to di diversi professionisti della salute (cardiologi, elettrofisiologi, professionisti di sanità pubblica) di analizzare e sistematizzare le evidenze attualmente disponibili sulla CCM, al fine di identificare gli elementi chiave per una possibile implementazione di questa tecno- logia innovativa nel contesto di cura italiano. Metodologia - È stata condotta un’analisi della letteratura scientifica sul burden epide- miologico dello SC, sulle caratteristiche del percorso di cura e sull’assorbimento delle risorse per il trattamento dello SC, nonché sulle evidenze scientifiche attualmente dispo- nibili sulla CCM. Risultati - Il burden dello SC riguarda 64,3 milioni di persone in tutto il mondo, diven- tando sempre più comune nei pazienti di età pari o superiore a 65 anni. Circa il 50% dei pazienti con SC muore entro 5 anni dalla diagnosi e si stima che questa sindrome inte- resserà più di 8 milioni di persone nel 2030. Nel corso degli ultimi anni, nuovi trattamenti, farmacologici e no, sono stati sviluppati per la gestione dello SC, come, ad esempio, terapie farmacologie (valsartan, ivabradina ecc.), la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) e l’ablazione della fibrillazione atriale. Tuttavia, queste opportunità terapeutiche si sono dimostrate efficaci solo nello SC a Frazione di Eiezione (FE) ridotta. Risulta, quindi, essenziale identificare strategie farmacologiche ed elettriche alternative, soprattutto in considerazione del fatto che circa il 50% dei pazienti è affetto da SC a FE ridotta e che solo il 30% dei

Details

Database :
OAIster
Notes :
Italian
Publication Type :
Electronic Resource
Accession number :
edsoai.on1440544891
Document Type :
Electronic Resource