Back to Search Start Over

Experience in using a new primer for CVC priming in hemodialysis treatment

Authors :
Borin, D.
Piovan, C.
Bovolon, T.
Olivieri, N.
Barbiero, M.
Loschiavo, C.
Borin, D.
Piovan, C.
Bovolon, T.
Olivieri, N.
Barbiero, M.
Loschiavo, C.
Source :
Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi; Vol. 22 No. 1 (2010): January-March 2010; 18-24; Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi; V. 22 N. 1 (2010): Gennaio-Marzo 2010; 18-24; 2705-0076; 10.1177/039493621002200101
Publication Year :
2018

Abstract

No abstract<br />Il catetere venoso centrale rappresenta uno dei possibili accessi vascolari per il paziente in emodialisi. I protocolli attualmente in uso per la procedura di attacco prevedono una serie di manovre di movimentazione del sangue seguite da ripetute connessioni-sconnessioni di alcune siringhe, con possibili rischi infettivi sia per il paziente sia per l'ambiente e con una valutazione soggettiva della portata dell'accesso. In questa breve esperienza abbiamo utilizzato un nuovo presidio, denominato “Haemocatch”, che permette di aspirare il sangue da entrambi i lumi del catetere venoso centrale mediante una sola siringa, di restituire il sangue filtrato e privo di eventuali coaguli e di quantificare la portata dell'accesso prima dell'inizio della seduta dialitica in un sistema chiuso. I vantaggi di questo device innovativo sono la standardizzazione del metodo di priming, la riduzione del numero delle connessioni con conseguente minor esposizione al rischio di infezioni, la maggiore sicurezza sia per il paziente sia per l'operatore e la preliminare valutazione della portata dell'accesso, che fornisce un'importante informazione all'operatore e riduce l'evenienza di interruzione del trattamento per portata insufficiente.

Details

Database :
OAIster
Journal :
Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi; Vol. 22 No. 1 (2010): January-March 2010; 18-24; Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi; V. 22 N. 1 (2010): Gennaio-Marzo 2010; 18-24; 2705-0076; 10.1177/039493621002200101
Notes :
application/pdf, Italian
Publication Type :
Electronic Resource
Accession number :
edsoai.on1367177938
Document Type :
Electronic Resource