Back to Search
Start Over
Nuove fonti per la storia del movimento degli oratori e della loro vocazione sociale nel corso del Novecento
- Publication Year :
- 2022
-
Abstract
- Il saggio si sofferma sulla funzione di supporto sociale svolta dagli oratori italiani nel XX secolo, cominciando col ricostruirne le radici storiche nel quadro di una vicenda in cui in cui la carità è stata declinata soprattutto in un’opera pastorale ed educativa per e con le giovani generazioni. La storia degli oratori italiani – e soprattutto quella novecentesca – è, infatti, la storia dell’impegno messo in atto dalla Chiesa sul terreno dell’educazione popolare non solo per raggiungere ed accompagnare nella loro crescita le masse giovanili, ma anche per coinvolgerle in una proposta formativa orientata a favorire loro maturazione ad un tempo spirituale, umana e civile. Il contributo presenta poi alcune direttrici di ricerca per approfondire lo studio del passato degli oratori attraverso un rinnovato sguardo interpretativo, capace di fare tesoro anche delle più recenti suggestioni della ricerca storico-educativa e del suo invito a rileggere fonti già utilizzate o a ricorrere a nuovo materiale documentario. Si fa, infine, riferimento alla questione della memoria educativa dell’oratorio, lumeggiando soprattutto il processo di ricostruzione sociale del passato oratoriano alimentato da alcuni recenti prodotti dell’industria culturale.
Details
- Database :
- OAIster
- Notes :
- Italian
- Publication Type :
- Electronic Resource
- Accession number :
- edsoai.on1344445004
- Document Type :
- Electronic Resource