Back to Search Start Over

Raccontami di casa tua... Linguaggi sensibili e narrazioni autobiografiche in incontri di formazione con adulti stranieri

Authors :
Mantovani, S
Giusti, M
Fabietti, U
Favaro, G
Codini, E
Banfi, E
Tognetti Bordogna, M
Branca, P
Formenti, L
Olama Oyié, H
Favilli, F
Lanciano, N
Sala, D
Colombo, G
Tiana, M.T
Fratagnoli, F
Bertoldi, N
Gazzola, L
Di Pirro, N.
Giusti, Mariangela
FORMENTI, LAURA
Mantovani, S
Giusti, M
Fabietti, U
Favaro, G
Codini, E
Banfi, E
Tognetti Bordogna, M
Branca, P
Formenti, L
Olama Oyié, H
Favilli, F
Lanciano, N
Sala, D
Colombo, G
Tiana, M.T
Fratagnoli, F
Bertoldi, N
Gazzola, L
Di Pirro, N.
Giusti, Mariangela
FORMENTI, LAURA
Publication Year :
2004

Abstract

Il capitolo esplora l'uso della scrittura e dei linguaggi sensibili (come il disegno, la danza, le storie...) nel lavoro educativo con adulti stranieri, in particolare profughi e rifugiati, quando si vuole mettere a tema il ricordo delle origini, del Paese di provenienza e della casa avita. Ricordi dolorosi, che possono essere accompagnati in modo sapiente dal lavoro estetico. Qui, sulla casa (disegno, conversazione, scrittura) come modo per celebrare la memoria ed evocare storie con i sensi, la testa e il cuore. Il fine è la trasformazione: dal racconto alla rivisitazione dei significati.

Details

Database :
OAIster
Notes :
STAMPA, Italian
Publication Type :
Electronic Resource
Accession number :
edsoai.on1311368385
Document Type :
Electronic Resource