Back to Search
Start Over
IO INSEGNO A CASA, IO IMPARO A CASA, IO RESTO A CASA: L’IMPATTO EMOTIVO DELLA DIDATTICA A DISTANZA AI TEMPI DEL COVID-19
- Publication Year :
- 2020
-
Abstract
- Introduzione I fattori contestuali sono molto importanti per indurre un'esperienza positiva di vita ed esercitano un'influenza significativa sull'impegno scolastico degli studenti. Lo scenario pandemico prodotto dal Covid-19 ha reso necessarie una serie di misure di distanziamento sociale e l'implementazione della Didattica a Distanza ponendo molte sfide a docenti, genitori e alunni. Questo studio, realizzato nell’ambito del progetto Europeo Interreg INCLUDI, intende fornire un contributo per portare alla luce l’esperienza emotiva che genitori, alunni e docenti hanno vissuto nel periodo in cui l’erogazione della didattica è avvenuto esclusivamente a distanza. Metodo Hanno partecipato alla ricerca i genitori (N = 591), i docenti (N = 228), gli studenti (N = 524) delle scuole del Comune di Gallarate. La raccolta dati è avvenuta nel periodo tra aprile e metà giugno 2020. Tutti i partecipanti hanno compilato alcuni questionari on-line appositamente predisposti, segnalati dai dirigenti scolastici all’interno delle piattaforme informatiche utilizzate dai diversi istituti. Le dimensioni indagate riguardano per tutti gli attori coinvolti: l’indagine personale familiare e lavorativa (per docenti e genitori); il vissuto psico-emotivo, con particolare riferimento all’esperienza emotiva vissuta durante la pandemia e in riferimento a quanto vissuto prima del Covid-19, le preoccupazioni circa la situazione scaturita dalla pandemia, le strategie di coping adottate e la percezione dei rapporti e del supporto familiare. Inoltre, oggetto di indagine è stata la percezione della didattica a distanza: per i genitori in relazione alla difficoltà dei figli e al loro coinvolgimento nella gestione a casa, per gli studenti la fruizione dei dispositivi a disposizione e l’esperienza relativa alla didattica a distanza, così come per i docenti con un approfondimento anche sule metodologie impiegate. Risultati I risultati principali derivati dalle analisi di regressione mostrano che per qua
Details
- Database :
- OAIster
- Notes :
- Italian
- Publication Type :
- Electronic Resource
- Accession number :
- edsoai.on1227267708
- Document Type :
- Electronic Resource