Back to Search
Start Over
Un profilo del piccolo-medio imprenditore milanese
- Publication Year :
- 1996
-
Abstract
- Il volume presenta i risultati di un’indagine diretta su un campione rappresentativo dei piccoli imprenditori milanesi. L’indagine ha preso le mosse dall’ipotesi che il sistema imprenditoriale italiano si stia avviando a una fase di svolta, e ha fatto proprio l’obiettivo di verificare se e in che misura si stia costituendo una nuova generazione imprenditoriale, con caratteri diversi rispetto a quelle che l’hanno preceduta. Oltre all’analisi dei dati riguardo alle caratteristiche strutturali delle imprese, agli orientamenti verso i dipendenti e il sindacato, ai percorsi di mobilità sociale, ai valori e agli orientamenti politici e alla famiglia, si illustrano i caratteri dei tre principali “profili” emersi dalla ricerca: i “brambilla” (caratterizzati da un background e da orientamenti di tipo tradizionale), i “manager” (così definiti in virtù delle loro caratteristiche di professionalità e dello scarso coinvolgimento della produzione in senso stretto) e le “nuove leve” (istruiti, di giovane età, e protagonisti di strategie di “svecchiamento” del vecchio modo di concepire l’impresa).<br />The report describes the results of a research based on a sample of small and medium entrepreneurs of the province of Milan. The starting hypothesis was that the Italian entrepreneurial system is rapidly changing, and that a new generation of entrepreneurs is emerging. Besides the analysis of structural characters of the enterprises, the analysis is focused on the entrepreneurs’ attitudes towards the employees and the union; on the political and cultural values of the entrepreneurs, on their attitudes toward the family. Three different “profiles” of entrepreneur have emerged from the research: the first one is characterized by a traditional background and a traditional set of values; the second one by an high level of professionalism and a low involvement in the productive activities; the third one by the high level of education and the tendency to adopt innovative strategies.
Details
- Database :
- OAIster
- Notes :
- Italian
- Publication Type :
- Electronic Resource
- Accession number :
- edsoai.on1104975273
- Document Type :
- Electronic Resource