Back to Search
Start Over
Sintesi, caratterizzazione e reattività di nuovi cluster eterometallici Rh-Au
-
Abstract
- Durante il mio progetto di tesi mi sono occupato di cluster carbonilici eterometallici di rodio. Ho investigato la reattività di [Rh7(CO)16]3- con due diversi sali di Au3+, variando i rapporti stechiometrici, provando solventi diversi e sfruttando l’atmosfera controllata di CO per le sintesi, e sia quella inerte di N2 sia quella controllata di H2 per lo studio della reattività. Lo scopo preposto inizialmente era quello di ottimizzare la sintesi di [Rh16Au6(CO)36]6- e, successivamente, tentare di sintetizzare nuovi cluster Rh-Au. Per quanto riguarda la reattività con [AuCl4]- sono riuscito a riprodurre il cluster di interesse e ad ottenerne uno nuovo avente la stessa struttura ma carica differente, [Rh16Au6(CO)36]5-. Parallelamente mi sono occupato della reattività con [AuBr4]-, riuscendo a sintetizzare il cluster [Rh22(CO)37]2-. Successivamente mi sono dedicato allo studio della reattività, ponendo in atmosfere diverse il composto [Rh16Au6(CO)36]6-. Ho ottenuto due nuovi cluster, [Rh18Au(CO)33]3- e [HRh9(CO)20]2-. Tutti i composti sono stati caratterizzati attraverso spettroscopia IR e diffrattometria ai raggi X su cristallo singolo. Su [HRh9(CO)20]2- ho anche effettuato un’analisi 1H-NMR.
Details
- Database :
- OAIster
- Notes :
- cc_by_nc_nd, Italian
- Publication Type :
- Electronic Resource
- Accession number :
- edsoai.on1031706132
- Document Type :
- Electronic Resource