Cite
Chi gioca solo e chi no. Ricerca sociale e azione democratica in Sicilia, 1952-1968
MLA
Giacomo PARRINELLO, iscritto alla Scuola di Dottorato in Scienze Storiche in età contemporanea dell’Università di Siena, sta conducendo una ricerca sul terremoto di Messina del 1908 e sul terremoto della Valle del Belice del 1968. I.suoi attuali interessi di ricerca si collocano al confine tra la storia ambientale, la storia urbana e i disaster studies.Si è anche occupato di movimenti politici degli anni Sessanta e Settanta, argomento sul quale ha scritto la propria tesi di laurea magistrale, sotto la direzione di Mariuccia Salvati. È.autore del saggio «La sinistra rivoluzionaria italiana dopo il Sessantotto.Esperienze, orizzonti, linguaggi», Storicamente, 4.(2008), http://www.storicamente.org/05_studi_ricerche/parrinello.htm. “Chi Gioca Solo e Chi No. Ricerca Sociale e Azione Democratica in Sicilia, 1952-1968.” Diacronie. Studi Di Storia Contemporanea, vol. 2, no. 2, July 2010, pp. 1–28. EBSCOhost, widgets.ebscohost.com/prod/customlink/proxify/proxify.php?count=1&encode=0&proxy=&find_1=&replace_1=&target=https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&site=eds-live&scope=site&db=edsdoj&AN=edsdoj.fb3e93d12045e2985e86129b5c79da&authtype=sso&custid=ns315887.
APA
Giacomo PARRINELLO, iscritto alla S. di D. in S. S. in età contemporanea dell’Università di S. sta conducendo una ricerca sul terremoto di M. del 1908 e sul terremoto della V. del B. del 1968. I. suoi attuali interessi di ricerca si collocano al confine tra la storia ambientale, la storia urbana e i disaster studies. S. è anche occupato di movimenti politici degli anni S. e S. argomento sul quale ha scritto la propria tesi di laurea magistrale, sotto la direzione di M. S. È. autore del saggio «La sinistra rivoluzionaria italiana dopo il S. E. orizzonti, linguaggi», S. 4 (2008), http://www. storicamente. org/05_studi_ricerche/parrinello. htm. (2010). Chi gioca solo e chi no. Ricerca sociale e azione democratica in Sicilia, 1952-1968. Diacronie. Studi Di Storia Contemporanea, 2(2), 1–28.
Chicago
Giacomo PARRINELLO, iscritto alla Scuola di Dottorato in Scienze Storiche in età contemporanea dell’Università di Siena, sta conducendo una ricerca sul terremoto di Messina del 1908 e sul terremoto della Valle del Belice del 1968. I suoi attuali interessi di ricerca si collocano al confine tra la storia ambientale, la storia urbana e i disaster studies. Si è anche occupato di movimenti politici degli anni Sessanta e Settanta, argomento sul quale ha scritto la propria tesi di laurea magistrale, sotto la direzione di Mariuccia Salvati. È autore del saggio «La sinistra rivoluzionaria italiana dopo il Sessantotto. Esperienze, orizzonti, linguaggi», Storicamente, 4 (2008), http://www.storicamente.org/05_studi_ricerche/parrinello.htm. 2010. “Chi Gioca Solo e Chi No. Ricerca Sociale e Azione Democratica in Sicilia, 1952-1968.” Diacronie. Studi Di Storia Contemporanea 2 (2): 1–28. http://widgets.ebscohost.com/prod/customlink/proxify/proxify.php?count=1&encode=0&proxy=&find_1=&replace_1=&target=https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&site=eds-live&scope=site&db=edsdoj&AN=edsdoj.fb3e93d12045e2985e86129b5c79da&authtype=sso&custid=ns315887.