Back to Search Start Over

Lo scambio eritrocitario

Authors :
Tiziana Tison
Piero Marson
Giustina De Silvestro
Source :
Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi, Vol 25, Iss 4_suppl (2013)
Publication Year :
2013
Publisher :
AboutScience Srl, 2013.

Abstract

Lo scambio eritrocitario è una procedura in cui, utilizzando un separatore cellulare, si rimuovono i globuli rossi anomali del paziente, che vengono rimpiazzati con globuli rossi di un donatore volontario. Lo scambio eritrocitario può essere effettuato sia utilizzando accessi venosi periferici che un catetere venoso centrale. Dal momento che spesso si tratta di pazienti pediatrici è importante valutare attentamente le indicazioni ed è necessario considerare alcuni aspetti particolari della procedura aferetica. Lo scambio eritrocitario è indicato in caso di complicanze severe della drepanocitosi, quali l'ictus e l'acute chest syndrome, e nel caso di alcune infezioni quali la malaria e la babesiosi, in cui si verifica, ad opera dei parassiti, un danno eritrocitario.

Details

Language :
Italian
ISSN :
27050076
Volume :
25
Issue :
4_suppl
Database :
Directory of Open Access Journals
Journal :
Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi
Publication Type :
Academic Journal
Accession number :
edsdoj.9ce1deae166d43fcb877027175dd7c18
Document Type :
article
Full Text :
https://doi.org/10.33393/gcnd.2013.1086