Back to Search
Start Over
VERSI DI CARATTERE MATEMATICO NELLA DIVINA COMMEDIA, DI DANTE ALIGHIERI
- Source :
- Revista REAMEC, Vol 11, Iss 1 (2023)
- Publication Year :
- 2023
- Publisher :
- Universidade Federal de Mato Grosso (UFMT), 2023.
-
Abstract
- Sebbene moltissimi siano oramai gli studi di vari autori dedicati all’analisi della presenza della matematica nell’opera di Dante e in particolare nella Divina Commedia, con grande stupore ci si accorge che esiste sempre qualche angolo inesplorato o qualche verso che può ancora fornire argomento di riflessione e di studio; lo stupore cessa ogni volta, quando si riflette sulla grandezza dell’opera. Volendo anche solo fare brevi cenni alle diverse discipline che costituiscono la matematica, sarebbe impossibile contenerli in poche pagine; rinvio dunque ad altre mie analisi su geometria, logica e probabilità (D’AMORE, 1991, 1993, 1995, 2020), e mi limito a due-tre spunti sull’aritmetica e sulla geometria.
Details
- Language :
- English, Spanish; Castilian, Portuguese
- ISSN :
- 23186674
- Volume :
- 11
- Issue :
- 1
- Database :
- Directory of Open Access Journals
- Journal :
- Revista REAMEC
- Publication Type :
- Academic Journal
- Accession number :
- edsdoj.62947f35a3c44da08956e7fd27c1e60a
- Document Type :
- article
- Full Text :
- https://doi.org/10.26571/reamec.v11i1.16736