Back to Search
Start Over
Il flâneur: stare sulla soglia per guardare agli spazi urbani. Una via da ripercorre
- Source :
- Fuori Luogo, Vol 10, Iss 2 (2021)
- Publication Year :
- 2021
- Publisher :
- UniversitĂ di Napoli Federico II, 2021.
-
Abstract
- Il flâneur rappresenta una fisionomia metropolitana che è intrinsecamente connessa alla dimensione urbana. La nozione nasce dai lavori di Baudelaire, che ha reso nota tale figura. Per Benjamin, il prototipo di flâneur è Hessel: i due amici cominciano insieme la stesura dei Passagenwerk nel 1927, e da Hessel, Benjamin impara l'arte di andare a passeggio. La prima città di cui Benjamin fornisce immagini dialettiche è Napoli, che visita varie volte dal 1924. A Capri conosce Asja Lacis che consiglia a Benjamin lo studio di Marx. durante il soggiorno caprese egli è impegnato a scrivere Premessa gnoseologica al Ursprung des deutschen Trauerspiels. Questo articolo si occupa del metodo di Benjamin e in generale del concetto di flâneur. la prospettiva fisiognomica, il procedimento micrologico e il metodo archeologico vengono applicati alla dimensione urbana - un teatro di comportamenti, in cui è possibile riscontrare le dinamiche del proprio tempo. Il flâneur occupa la soglia e scova gli interstizi urbani. Nella città, il tempo non scorre ma si sedimenta; antico e moderno coesistono; il calcolo prevale sulla sentimentalità. Altri autori come l'architetto Kracauer e il musicologo Adorno, sono considerati flâneur e riflettono su varie città come Parigi, Mosca e Berlino. in generale la correlazione è tra aspetti comportamentali e forme urbane; l'architettura testimonia il ritmo di una comunità e il gioco di forze della storia; l'idea di corrispenza di Baudelaire è preferita alla relazione deterministica. Benjamin si oppone all'idea lineare e progressiva della temporalità: attraversale la città significa prendere contatto con l'Ur; i suoi passi sull'asfalto risveglano una sorprendente risonanza e la strada diventa un labirinto. Le polarità del reale vengono trasformate in immagini dialettiche, che montate inseime generano lo choc del risveglio. L'inutilità del passeggiare senza una meta diventa un atteggiamento filosofico in contrapposizione alla società capitalistica. Si vedrà come il metodo di Benjamin può essere trasposto nella contemporaneità e quanto di ciò che dice sia ancora valido per Napoli. il riferimento è agli stereotipi che l'industria culturale e cinematografica promuove sulla città. Benjamin rappresenta un anti-turista. Se il turista guarda una vetrina, Benjamin vede la fantasmagoria della merce. Se il turista raccoglie cartoline tipiche, egli produce immagini dialettiche. le rovine di antiche città, egli afferma, sono trasformate in feticci dall'industria turistica.
- Subjects :
- soglia
fisiognomica
Benjamin
Napoli
sguardo
Human ecology. Anthropogeography
GF1-900
Subjects
Details
- Language :
- English, Spanish; Castilian, French, Italian
- ISSN :
- 27239608 and 2532750X
- Volume :
- 10
- Issue :
- 2
- Database :
- Directory of Open Access Journals
- Journal :
- Fuori Luogo
- Publication Type :
- Academic Journal
- Accession number :
- edsdoj.2e1716df0a9498abf91356d7fd49af2
- Document Type :
- article
- Full Text :
- https://doi.org/10.6093/2723-9608/8061