Back to Search
Start Over
Frammentare l’intero, ricomporre i frammenti
- Publication Year :
- 2022
- Publisher :
- Publications de l’École française de Rome, 2022.
-
Abstract
- Una nuova vita per gli affreschi antichi : questo è uno degli esiti delle scoperte nelle città vesuviane sepolte dall’eruzione. I dipinti asportati in epoca borbonica si rivelano, ad un’analisi ravvicinata, frutto di una ri-creazione della realtà : non solo per l’invenzione di una vera e propria quadreria di dipinti antichi, senza rivali in Europa e nel mondo, ma anche per l’oscillazione – molto evidente specie nei primi decenni degli scavi – tra la volontà di riunire/ricomporre i frammenti di pregio rinvenuti in caduta e la necessità di selezionare ed estrapolare, da sistemi decorativi scoperti in situ, alcuni brani, frammentando ciò che era giunto integro attraverso il tempo. Grazie alla seriazione cronologica delle scoperte e degli stacchi è possibile arti-colare maggiormente questo percorso, in cui intervengono, accanto a mutamenti del gusto, variazioni nella tecnica di scavo e nei saperi tecnici che presiedevano alle operazioni conservative.
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.openedition...10d25c6fdb207ceea50b115f82ece604