Back to Search Start Over

IL CANTICO DEL GALLO SILVESTRE. Mito sopito, mito dualistico

Authors :
Palombi, Mélinda
Centre d'Études en Civilisations, Langues et Lettres Étrangères - ULR 4074 (CECILLE)
Université de Lille
Gaspare Polizzi
Source :
Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi. Atti del Convegno internazionale (Aix-en-Provence, 5-8 febbraio 2014), Milano, Mimesis, coll. "Leopardiana", Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi. Atti del Convegno internazionale (Aix-en-Provence, 5-8 febbraio 2014) Milano, Mimesis, coll. "Leopardiana", pp.199-219, 2022
Publication Year :
2022
Publisher :
HAL CCSD, 2022.

Abstract

International audience; Il Cantico del gallo silvestre è la riscrittura manifesta di unmito eziologico, presente in diversi culti antichi: il mito del tarnegòlbar. Leopardi stesso cita peraltro la sua principale fonte –il Lexicon Chaldaicum Talmudicum et Rabbinicum dell’ebraistaJohann Buxtorf (Basilea, 1640) – ma quasi per meglio liberarsenee, anziché riscrivere un mito preesistente, crearne uno proprio.Il mito del gallo silvestre diventa così, a tutti gli effetti, unmito leopardiano. Come afferma Ceronetti a proposito di questotesto, “Leopardi piega i simboli che adotta ad altri significati”,ovvero sceglie un mito prettamente religioso, al contempocosmogonico e apocalittico, che sovverte: il gallo gigante dellatradizione annuncia in fine in questa operetta l’annientamentodi ogni cosa. Tale rovesciamento del mito presuppone a nostroavviso un principio di dualità che percorre l’insieme del testo, adiversi livelli, e che era intrinseco al mito originario del tarnègolbar. Un principio di dualità che seguiremo quale filo conduttoreattraverso il testo per decifrare il Cantico, partendo dal suo rapportoalle fonti.

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Journal :
Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi. Atti del Convegno internazionale (Aix-en-Provence, 5-8 febbraio 2014), Milano, Mimesis, coll. "Leopardiana", Il mito ripensato nell'opera di Giacomo Leopardi. Atti del Convegno internazionale (Aix-en-Provence, 5-8 febbraio 2014) Milano, Mimesis, coll. "Leopardiana", pp.199-219, 2022
Accession number :
edsair.od......4254..29c2d556da5128bf2ecebf283f8368e0