Back to Search Start Over

Poétika radosti v 'Komedii' Dante. Original'nyj tekst i kanoničeskij perevod [La poesia della letizia nella 'Commedia' di Dante: Il testo di partenza e la traduzione canonica]

Authors :
Kristina Landa
Kristina Landa
Publication Year :
2021
Publisher :
Aletheia, 2021.

Abstract

«La Divina Commedia» di Dante viene spesso recepita dai lettori e dagli studiosi come un macabro testo gotico dove non c'è spazio per la letizia né per la luce; il suo autore viene generalmente considerato come una figura profondamente tragica. La presente monografia si pone l'obiettivo di contestare quest'idea mostrando il ruolo rilevante del concetto di letizia per l'intera economia del poema dantesco. L'analisi del lessico della letizia presente nelle tre cantiche della "Commedia" condotta alla luce delle fonti classiche, bibliche e teologiche nonché della letteratura in volgare contemporanea e precedente a Dante, permette di affermare che il motivo della letizia penetra il poema a ogni livello testuale e si arricchisce di nuovi significati rispetto alla tradizione precedente. Lo studio del lessico della letizia permette di considerare, inoltre, molte altre strutture del linguaggio poetico di Dante nonché le potenzialità che esso offre per le traduzioni del poema in lingua russa. Il libro introduce per la prima volta nella critica russa i commenti a Dante di diverse epoche, inclusi quelli più aggiornati, nonché gli studi dei dantisti occidentali contemporanei di valore scientifico internazionale. Nella seconda parte del libro, alla luce delle teorie di "Jazykovaja kartina mira", su cui viene impostata l'analisi del testo integrata con alcuni elementi del metodo lotmaniano, viene considerato il linguaggio della letizia nella traduzione canonica di Michail Lozinskij. Nelle appendici vengono riportati alcuni canti del "Purgatorio" e del "Paradiso" e una lauda di Jacopone da Todi tradotti in russo dall'autrice.

Details

Language :
Russian
Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.od......4094..c5f482fc004dc9fcd398e4d1fe3632af