Back to Search
Start Over
Le metamorfosi del sacro nella cultura afroamericana
- Publication Year :
- 1980
- Publisher :
- Tempi Moderni, 1980.
-
Abstract
- Il saggio indaga il carattere sacrale (religioso, liturgico, devozionale) fondativo della cultura afroamericana, sia nelle sue espressioni sincretistiche che in quelle originali e “laiche” prodotte sul suolo americano, mostrando come l’afroamericano delle origini sviluppi determinate pratiche comunicative a partire dalla sua concezione del sacro e della ritualità, per riorganizzare di conseguenza il suo linguaggio e la propria musica. Alla luce di questo presupposto, l’universo comunicativo afroamericano appare percorso da una spiccata tendenza metalinguistica, a partire da un costante lavoro di riadattamento, reinvenzione e riproposizione - in una parola, “metamorfosi” - di pratiche comunicative che hanno la propria scaturigine nella concezione africana del sacro e nel suo codice rituale. Analoghe premesse sono in grado di spiegare sia l’alto tasso di rappresentazione simbolica e metaforica presente in vari aspetti dell’espressione afroamericana - narratologica, lirica, musicale -, sia quella “tendenza musicotropica” che, attraverso precisi procedimenti retorici, tende a creare “segnali densi”, semioticamente intesi, dove elementi dell’espressività musicale si insinuano anche in altre espressioni linguistiche e comunicative.
- Subjects :
- Civiltà musicale afroamericana
Antropologia della musica
Subjects
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.od......4034..ea99f851eea9fb52ac797473e1fcda54