Back to Search
Start Over
CARTA DELLA VULNERABILITÀ ALLINQUINAMENTO DEL SETTORE MERIDIONALE DELLA PIANA DEL F. VOLTURNO
- Publication Year :
- 2005
- Publisher :
- © 2005 GEAM All rights reserved., 2005.
-
Abstract
- Il metodo parametrico SINTACS è stato applicato nella pianura del fiume di Volturno (Italia meridionale), usando un GIS. L’acquifero principale è situato nelle unità porose alluvionali - piroclastiche sottostanti l’ ”Ignimbrite Campana". La falda viene ricaricata per infiltrazione diretta e per travaso sotterraneo dai rilievi adiacenti, come evidenziato dal panneggio piezometrico (ricostruito sulla scorta di 700 punti d’acqua). Il grado di vulnerabilità prevalente è medio; la vulnerabilità è alta nell’area costiera, dove la granulometria del non saturo e dell’acquifero è maggiore, e nelle aree pedemontane. Le falde superficiali hanno valori di vulnerabilità più alti, a causa della scarsa soggiacenza.
- Subjects :
- Italia meridionale
SINTACS
Vulnerabilità
Subjects
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.od......3730..2ff9c6d8a15973e309878fc08e690c55