Back to Search
Start Over
Cento racconti per divertire gli amici raccolti da Michele Somma della città di Nola
- Publication Year :
- 2000
- Publisher :
- Istituto Grafico Editoriale Italiano, 2000.
-
Abstract
- Si fornisce l'edizione di un testo di narrativa popolare di grande popolarità sino agli inizi del Novecento: il testo riproduce l'edizione del 1821, la penultima stampata vivente l'autore e sottoposta alla sua diretta revisione, che viene confrontata dalla curatrice con stampe antecedenti e immediatamente successive. Il testo è preceduto da un saggio critico (La Lettura dei Cento racconti) in cui si ricostruisce il profilo biografico e culturale dell'autore e la dimensione di oralità della sua narrazione che peraltro recupera e mescola anche materiali della narrativa anche dialettale più nota e circolante, anche attraverso la tradizione mnemonica. La scrittura del Somma risulta quindi rispetto ai suoi modelli un rifacimento in un registro linguistico tendenzialmente italiano anche con ambizioni di scelte sintattiche e lessicali di tipo letterario nelle parti narrative, con inserti dialettali nei dialogati, e complessivamente con oscillazioni verso uno stile informale, in parte incontrollato, con una progettazione sintattica a ridosso del parlato.
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.od......3730..0e6a63270dbbe8f7028cd83e308c2b03