Back to Search Start Over

Le linee guida ed il loro valore nel contesto medico legale

Authors :
Zagra, M
ARGO, Antonina
PROCACCIANTI, Salvatore
Zagra, M
Argo, A
Procaccianti, S
Publication Year :
2010
Publisher :
Elsevier, 2010.

Abstract

Negli ultimi decenni, vi è stata una crescente ricerca di interventi efficaci per migliorare la prognosi dello stroke e numerose linee guida sono state prodotte in tal senso. Ciò ha comportato ultimamente, rispetto al passato, un incremento della sopravvivenza del 10% ed un aumento di soggetti che ha superato la malattia senza riportare gravi disabilità permanenti (paralisi, perdita della parola, della visione, della memoria, ecc.) con una percentuale all’incirca identica. E’ da sottolineare che, a differenza di quanto avviene per altre malattie, dove l’attenzione per migliorare la qualità delle cure è rivolta a promuovere l’uso di singoli farmaci o interventi terapeutici, nell’ictus gli sforzi sono stati essenzialmente concentrati sugli aspetti organizzativi e di gestione multidisciplinare dell’assistenza (stroke care), cioè sul management complessivo del paziente relativamente alla gestione clinica della fase acuta, alla prevenzione delle complicanze più frequenti ed alla riabilitazione, sia in fase precoce, sia in fase post-acuta.

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.od......3658..9dd5442b83cd9c074edaa4c42b653fe4