Back to Search Start Over

Strategie di disarmo. Riflessioni sulla rivendicazione semantica del discorso d'odio

Authors :
F. PIAZZA
Di Piazza, S
Spena, A
Danblon, E
Donckier de Donceel, L
Brigaglia, M
Serra, M
Maniaci, G
Mazzeo, M
Schiavello, A
Cimatti, F
Lo Piparo, F
Bartoli, C
Vecchio, S
Piazza, F
Tesauro, A
Spina, L
F. PIAZZA
Publication Year :
2022
Publisher :
Quodlibet, 2022.

Abstract

Argomento del saggio è il complesso fenomeno conosciuto come “rivendicazione” o “riappropriazione semantica”. Con questa espressione si intende il processo grazie al quale un termine dispregiativo (slur) viene rivendicato dal gruppo target (o da alcuni suoi membri) perdendo così l’originaria carica aggressiva fino a poter acquisire anche connotazioni positive in grado di esprimere orgoglio e/o rafforzare il senso di appartenenza al gruppo. Attraverso un confronto tra le principali posizioni presenti nel dibattito su questo tema, vengono messi in luce i vantaggi e i potenziali rischi di questa interessante strategia di “bonifica” del linguaggio d’odio. The topic of the essay is the complex phenomenon known as "appropriation," or "reclamation", i.e. the process by which a slur is used by targeted groups for non-derogatory purposes, also in order to express pride and solidarity within the group. Through a comparison of the main positions present in the debate on this issue, the advantages, and potential risks of this interesting strategy of defense against hate speech are highlighted.

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.od......3658..232e93192585913a551a35161795b2b2