Back to Search Start Over

Claudia Bianchi, Pragmatica cognitiva. I meccanismi della comunicazione, Laterza, Roma - Bari, 2009, pp. 240

Authors :
Ervas, Francesca
Source :
Bianchi.pdf
Publication Year :
2010
Publisher :
EUT Edizioni Università di Trieste, 2010.

Abstract

Claudia Bianchi's book, Pragmatica cognitiva. I meccanismi della comunicazione (2009), provides the reader with a reasoned map of the main stances held by the scholars investigating our beliefs and expectations in the attribution of meaning to others' words. By analysing the possibilities and the limits of the theories in the field, the author wonders whether and to which extent talking about "language as a code" or about "literal meaning" makes sense. To answer this question, the book brings in front of the tribunal of the philosophical analysis - but also in front of the tribunal of the empirical research - the main contemporary trends in philosophy of language. Il libro di Claudia Bianchi, Pragmatica cognitiva. I meccanismi della comunicazione (2009), fornisce al lettore una mappa ragionata delle principali posizioni degli studiosi che indagano il nostro sistema di aspettative nell’attribuzione di significato alle parole altrui. Attraverso un'analisi delle possibilità e dei limiti delle diverse teorie in campo, l'autrice si chiede se e in che misura abbia ancora senso parlare di "lingua come codice" o di "significato letterale". Per dare una risposta a questa domanda, il testo porta di fronte al tribunale, non solo dell'analisi filosofica ma anche della ricerca empirica, le principali correnti contemporanee della filosofia del linguaggio.

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Journal :
Bianchi.pdf
Accession number :
edsair.od......1119..d62f816110dcf6e4f9ef2ef759a90af9