Back to Search Start Over

Balocchi e lucignoli nella poesia meteorologica di Andrea Zanzotto

Authors :
Neri, Laura
Source :
Enthymema, Vol 0, Iss 23, Pp 483-495 (2019), ENTHYMEMA; N. 23 (2019); 483-495
Publication Year :
2019
Publisher :
Università degli Studi di Milano, 2019.

Abstract

Meteoesce nel 1996: è una silloge poetica di Andrea Zanzotto, i cui caratteri sono quelli della frammentarietà, della provvisorietà, dell’ibridazione. L’obiettivo è dare forma, nello spazio dei versi, alla rappresentazione di un mondo devastato, che evoca gli oggetti e i luoghi dell’infanzia per capovolgerne la valenza, che annulla il tempo storico e cronologico, attraverso una lingua che è a sua volta scomposta, e violata nelle norme grammaticali e sintattiche. Meteois published in 1996: it is a book of poetry by Andrea Zanzotto, whose main characteristics are fragmentism, precariousness, hybridism. The aim is to give form, within the textual space of verses, to the representation of a devasted world, that evokes childhood’s objects and places in order to overturn its significance, and erases historical and chronological time, through a broken down language.<br />ENTHYMEMA, No 23 (2019)

Details

Language :
German
ISSN :
20372426
Issue :
23
Database :
OpenAIRE
Journal :
Enthymema
Accession number :
edsair.doi.dedup.....aee8fca2bf21bdbd43a639ab32487f98