Back to Search Start Over

Pompei e la sua planimetria in una discussione di Gustav von Bezold

Authors :
Sparavigna, Amelia Carolina
Publication Year :
2021
Publisher :
Zenodo, 2021.

Abstract

Gustav von Bezold (1848 - 1934) è stato uno storico dell'arte tedesco. Con G. Dehio pubblicò (1884-1901) tre volumi sull'architettura religiosa dell'Europa occidentale. Nel 1880, von Bezold propose alcune osservazioni sulla planimetria di Pompei, nel Bullettino dell'Instituto di corrispondenza archeologica, Roma. Nelle sue osservazioni incontriamo Heinrich Nissen, che nel Das Templum del 1869 aveva proposto la Via di Nola, come decumano della città orientato col sorgere del sole al solstizio d'estate. Ma il problema, sottolinea von Bezold è che un decumano è decumano massimo se è un asse di simmetria che taglia in due parti la città, e Pompei di decumani ne ha due. von Bezold conclude con alcune osservazioni sul Templum.&nbsp

Details

Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.doi.dedup.....5373d27b0fed612502a3a506e17e7eb1
Full Text :
https://doi.org/10.5281/zenodo.5035363