Back to Search Start Over

L'impatto di politiche attive di salute mentale in tempi di crisi economica: il caso di Modena

Authors :
Tindara Addabbo
Elena Sarti
Fabrizio Starace
Francesco Mungai
Source :
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA. :53-63
Publication Year :
2016
Publisher :
Franco Angeli, 2016.

Abstract

La crisi economica e la successiva recessione hanno causato tagli all’occupazione su scala mondiale. L’incertezza per la perdita del lavoro e le condizioni lavorative precarie sono stati individuati come determinanti negativi per la salute mentale. Il nostro obiettivo e stato quello di analizzare l’impatto della disoccupazione sulla salute mentale nella provincia di Modena (colpita oltre che dalla crisi economica anche dal terremoto del 2012), e se questo sia stato piu importante nelle zone interessate dal sisma. Sono stati utilizzati i dati di due indagini sulle condizioni socioeconomiche delle famiglie residenti: ICESmo2 (2006) e ICESmo3 (2012) confrontati con osservazioni su base nazionale (ISTAT 2014). Per la valutazione degli effetti della crisi economica sulla salute mentale locale sono stati utilizzati microdati ricavati dal Sistema Informativo del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena. Nel 2012 la provincia ha mostrato di risentire molto della crisi con effetti significativi in termini di tassi di disoccupazione e riduzione del reddito. Sebbene l’indice di salute fisica nella provincia di Modena sia rimasto stabile, l’indice di salute mentale e diminuito piu della media nazionale. Gli effetti della crisi economica sulla salute mentale in termini di utilizzo dei Servizi Sanitari hanno mostrato una maggior frequenza di sintomatologia depressiva e dell’utilizzo di psicofarmaci; in particolare una situazione di "non lavoro" e stata associata a sintomi depressivi piu evidenti. Inoltre, l’effetto del terremoto sembra aver ulteriormente indebolito gli indici di salute mentale come variabile addizionale e indipendente. Entrambe le analisi hanno confermato l’impatto negativo della crisi sulla condizione di benessere psicologico. I dati locali hanno evidenziato come tale effetto sia stato piu accentuato nella provincia di Modena rispetto alla media nazionale con un conseguente aumento della domanda ai Servizi di Salute Mentale. Segnaliamo dunque l’importanza di politiche di sostegno per la salute mentale soprattutto in tempi di crisi e l’utilita di progetti di inserimento lavorativo per soggetti con disagio psichico.

Details

ISSN :
19725582 and 11296437
Database :
OpenAIRE
Journal :
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Accession number :
edsair.doi.dedup.....02d74f8b39e46173c7213b983230e8e5
Full Text :
https://doi.org/10.3280/rsf2016-001004