Back to Search
Start Over
Banche vs Imprese: antagonisti o partner nella crescita?
- Publication Year :
- 2017
-
Abstract
- Partendo dall’assunto secondo cui un rapporto banca-impresa basato sulla fiducia reciproca possa migliorare le possibilità di accesso al credito delle imprese, il presente studio è volto a comprendere “se e come” i meccanismi di pianificazione e controllo possano essere utilizzati per migliorare le attuali caratteristiche dei flussi informativi tra istituti di credito e PMI. Analizzando le odierne peculiarità del rapporto banca-impresa ed il grado di sviluppo della pianificazione strategica e del controllo di gestione, i risultati empirici permettono di concludere che banche ed imprese potranno essere considerate “partner nella crescita” solo se impareranno a sviluppare un pensiero ed una lingua comune. In quest’ottica, la funzione di traduttore potrebbe essere svolta dai sistemi di pianificazione e controllo, veicolati al sistema bancario attraverso la creazione di uno standard reporting condiviso da entrambe le parti. Dai risultati quantitativi è emerso inoltre come l’adozione di tali meccanismi consenta una diminuzione del costo del debito finanziario dell’ 1,4%. L’analisi è stata condotta attraverso la somministrazione di questionari ad un campione di PMI e banche localizzate ed operanti nella provincia di Novara.<br />Vol 8, No 2 (2017): Issue 2/2017
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.doi...........5ef0ecc64ca35029f08d001591d8dee2
- Full Text :
- https://doi.org/10.13132/2038-5498/8.2.131-148