Back to Search
Start Over
La legge e i condizionamenti dell'autonomia collettiva. Considerazioni critiche a partire da una sentenza della Cassazione sul contratto di lavoro intermittente
- Source :
- GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI. :627-638
- Publication Year :
- 2020
- Publisher :
- Franco Angeli, 2020.
-
Abstract
- italianoIl saggio, muovendo da una sentenza della Corte di Cassazione, affronta il tema della legittimi-ta delle clausole collettive che vincolano l’autonomia negoziale del datore di lavoro nell’utilizzo del lavoro intermittente laddove ammesso dal legislatore o da decreti ministeriali; e, piu in ge-nerale, delle condizioni necessarie affinche la legge possa legittimamente impedire all’autonomia collettiva di intervenire sull’assetto degli interessi individuali dalla stessa fissato in via eteronoma. EnglishThe essay, taking the cue from a recent Court of Cassation decision, focuses on the legitimacy of the collective clauses that constrain the employer's negotiating autonomy in the use of job-on-call where permitted by act of law or ministerial decrees. More generally, the A. investigates the necessary conditions so that the law can legitimately prevent collective autonomy from intervening on the balance of individual interests as set by the law itself.
- Subjects :
- Political science
Humanities
Legitimacy
Subjects
Details
- ISSN :
- 19725507 and 17204321
- Database :
- OpenAIRE
- Journal :
- GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
- Accession number :
- edsair.doi...........5c995cedc381c9c4100776abad25a70e
- Full Text :
- https://doi.org/10.3280/gdl2020-167008