Back to Search Start Over

La croce nella simbolica e liturgia paleocristiana Con alcune annotazioni sulle croci a Salona

Authors :
Žižić, Ivica
Source :
Tusculum : časopis za solinske teme, Volume 5, Issue 1
Publication Year :
2012
Publisher :
TUSCULUM, 2012.

Abstract

Članak tematizira simbol križa u ranokršćanskoj umjetnosti i liturgiji s posebnim osvrtom na križeve u starokršćanskoj Saloni. Polazeći od činjenice da je u kulturnoj povijesti kršćanstva križ teološko mjesto i polazište vjerovanja, tumačenja i umjetničkoga izražavanja, autor pozicionira povijesno-teološku hermeneutiku u spektar kulturne, simboličke i teološke slojevitosti ovoga znamena kršćanske vjere. Prvi dio članka - Od znamena do svjedočanstva -bavi se simboličkim oblicima Kristova križa u najranijem razdoblju. Riječ je o problematici prikazivanja križa te o prvim prikazima: oblicima križa, kristološkim monogramima, akronimima i složenicama. Na tom tragu autor razmatra pitanje simboličkoga govora ranokršćanskih simbola križa. U drugom dijelu članka obrađuje se performativni vid sakramentalne geste križa budući da se ritualni obrazac nalaže kao ključni element u tumačenju kršćanske simbolike i umjetnosti. Treći dio članaka govori o arheološkim nalazima u kasnoantičkoj Saloni i o nekim vidovima njihova tumačenja. Autor se oslanja na dosadašnje rezultate istraživanja, integrirajući neke povijesno-teološke vidove koji mogu bolje fokusirati simbolizam križa u kulturnim i ritualnim formacijama ranoga kršćanstva na našim stranama.<br />L'articolo tematizza il simbolo della croce nell'arte e nella liturgia paleocristiana con riferimento particolare alle croci a Salona paleocristiana. Partendo dal fatto che la croce nella storia culturale del cristianesimo sia il luogo teologico e il punto di partenza della credenza, dell'interpretazione e dell'espressione artistica, l'autore posiziona l'ermeneutica storico-teologica nello spettro di stratificazione culturale, simbolica e teologica di questo segno della fede cristiana. La prima parte dell'articolo porta il titolo – Dal segno alla testimonianza – si occupa dell forme simboliche della croce di Cristo nel periodo più antico. Si tratta della problematica della rappresentazione della croce e delle prime raffigurazioni: le forme della croce, i monogrammi cristologici, l'acronimo e le composizioni. Su questa linea l'autore riflette sulla questione del linguaggio simbolico dei simboli di croce paleocristiani. Nella seconda parte dell'articolo viene elaborato l'aspetto performativo del gesto sacramentale di croce, poiché si propone il paradigma rituale in quanto l'elemento cruciale nell'interpretazione della simbolica e dell'arte cristiana. La terza parte dell'articolo tratta le scoperte archeologiche a Salona tardoantica nonché su alcuni aspetti della loro interpretazione. L'autore poggia la sua interpretazione sui resultati delle ricerche compiute finora integrando alcuni aspetti storico-teologici che possono meglio focalizzare il simbolismo della croce nelle formazioni culturali e rituali del cristianesimo nascente sulle nostre parti.

Details

Language :
Croatian
ISSN :
18490417 and 18469469
Volume :
5
Issue :
1
Database :
OpenAIRE
Journal :
Tusculum : časopis za solinske teme
Accession number :
edsair.dedup.wf.001..b621716d8b17130bdd828c1b05835bba