Back to Search
Start Over
Rigore filologico e comunicazione al pubblico: l’esperienza Cineca nel tempo
- Source :
- SCIRES-IT : SCIentific RESearch and Information Technology, Vol 2, Iss 2, Pp 91-98 (2012), SCIRES-IT-SCIentific RESearch and Information Technology; Volume 2, Issue 2 (2012); 91-98, SCIRES-IT; Volume 2, Issue 2 (2012); 91-98
- Publication Year :
- 2012
- Publisher :
- CASPUR-CIBER Publishing, 2012.
-
Abstract
- ItLa capacità di comunicare contenuti complessi non deve essere una preoccupazione limitata alla divulgazione scientifica: anche le applicazioni informatiche dedicate ai beni culturali devono assumere il momento comunicativo come fondante sia nella democratizzazione della conoscenza sia nella capacità di attrarre e coinvolgere un pubblico ampio e, possibilmente, internazionale. Cineca, nella sua ormai più che decennale esperienza, ha presto sposato questo indirizzo, che si articola ora su due diverse prospettive: la creazione di eventi emozionali e coinvolgenti e la realizzazione di applicazioni che mirino più alla partecipazione attiva degli utenti nello sviluppo del prodotto finale.EnThe ability to communicate complex contents should not be a concern limited to science: even computer applications dedicated to cultural heritage should consider communication as the foundation of both the democratisation of knowledge and the opportunity to attract and engage a wide and, possibly, international audience. Cineca, in his more than ten year experience, has soon acknowledged this approach, which has now led towards two different perspectives: the creation of emotional and engaging events, and the creation of applications aiming at a more active participation of users in the development of the final product.
Details
- Language :
- English
- ISSN :
- 22394303
- Volume :
- 2
- Issue :
- 2
- Database :
- OpenAIRE
- Journal :
- SCIRES-IT : SCIentific RESearch and Information Technology
- Accession number :
- edsair.dedup.wf.001..9680cba5a0d319ea5ac1c6bd273fdd1f